Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Nkono
Un saluto a tutti i Nikonisti
Vi chiedo qualche consiglio su cosa fare.
Possiedo da più di due anni una Nikon Coolpix S5 con la quale mi sono sempre trovato bene. Finchè di punto in bianco ha smesso di funzionare.
Ora ogni volta che l'accendo compare il messaggio "Errore obiettivo" e non si può fare nulla. Tutto bloccato. Poi spegnendola il copriobiettivo rimane aperto. Si chiude automaticamente solo inserendo la batteria. Eppure non è caduta, non ha preso urti, non si è bagnata.
Sospetto per un inconveniente accaduto la scorsa estate. In spiaggia si era incastrato un granello di sabbia sul copriobiettivo e nel tentativo di estrarlo è finito all'interno. Comunque poi la fotocamera sembrava a posto. Tanto che fino a due mesi fa ho continuato normalmente a scattare foto.
Qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere successo?
Potrebbe trattarsi di un difetto del software? Oppure che quel granello dentro abbia bloccato qualche meccanismo? Prima di portarla nel Centro Assistenza mi piacerebbe sapere a grandi linee quanto costerà la riparazione. Perchè se mi fanno spendere troppo non so se mi conviene piuttosto che comprarne una nuova. rolleyes.gif
Grazie in anticipo per la disponibilità di chi mi risponde e mi da dei chiarimenti.
Luciov
Il meccanismo che governa l'uscita degli anelli dell'obiettivo, nonché il loro rientro in sede, è formato da una serie di piccoli ingranaggi accoppiati a due a due in maniera che girando il primo gira anche l'ultimo. A mio avviso è un po' improbabile che un "granello" di sabbia blocchi il funzionamento dell'apparato... a meno che le sue dimensioni non siano comparabili alla profondità dei dentini che ricoprono le ruotine e i cilindri da cui è costituito il meccanismo di cui sopra, ma allora non si tratterebe di un granello bensì di una piccola pietruzza! Se la macchina non è caduta e non ha subito urti e non è questa è la causa che potrebbe inficiare il funzionamento o, perlomeno l'unica che tu ricordi, potrebbe trattarsi, ma meno probabilmente, di un guasto sw. Sul forum spesso, in casi analoghi ma non ricordo se in riferimento a coolpix serie S, è stato consigliato di tenere la macchina senza batterie per qualche giorno in modo da provocare una sorta di reset. Provaci anche se, probabilmente ciò è già stato fatto. In alternativa non resta che l'assistenza ma ho timore che il costo della riparazione (sostituzione dell'intero gruppo) sia di entità tale da superare la soglia della convenienza.
Purtropo non mi vengono in mente altre cause e/o rimedi...
ciao e a presto
bergat@tiscali.it
QUOTE(Nkono @ May 9 2009, 11:06 AM) *
Un saluto a tutti i Nikonisti
Vi chiedo qualche consiglio su cosa fare.
Possiedo da più di due anni una Nikon Coolpix S5 con la quale mi sono sempre trovato bene. Finchè di punto in bianco ha smesso di funzionare.
Ora ogni volta che l'accendo compare il messaggio "Errore obiettivo" e non si può fare nulla. Tutto bloccato. Poi spegnendola il copriobiettivo rimane aperto. Si chiude automaticamente solo inserendo la batteria. Eppure non è caduta, non ha preso urti, non si è bagnata.
Sospetto per un inconveniente accaduto la scorsa estate. In spiaggia si era incastrato un granello di sabbia sul copriobiettivo e nel tentativo di estrarlo è finito all'interno. Comunque poi la fotocamera sembrava a posto. Tanto che fino a due mesi fa ho continuato normalmente a scattare foto.
Qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere successo?
Potrebbe trattarsi di un difetto del software? Oppure che quel granello dentro abbia bloccato qualche meccanismo? Prima di portarla nel Centro Assistenza mi piacerebbe sapere a grandi linee quanto costerà la riparazione. Perchè se mi fanno spendere troppo non so se mi conviene piuttosto che comprarne una nuova. rolleyes.gif
Grazie in anticipo per la disponibilità di chi mi risponde e mi da dei chiarimenti.


Brutta cosa portare una macchina fotografica a mare e sulla spiaggia senza scafandrarla.

Mia opinione è che sicuramente sia entrato qualche granello di sabbia che blocca il movimento.

Probabilmente con una batteria molto carica, anche se con sforzo, l'obiettivo rientra, ma ... non è normale.

La riparazione potrebbe superare il costo del prodotto.
Nkono
Grazie molto per i vostri qualificati suggerimenti. Avete contribuito a chiarirmi le idee.
Non ricordo altri inconvenienti che possano avere guastato la macchina.
Ho effettuato tutte le prove possibili anche a lasciarla senza batteria. Ma niente di fatto. Pazienza. Dal momento che il costo della riparazione sarebbe poco conveniente vorrà dire che la sostituirò con un modello nuovo. Al limite non avendo nulla da perdere sarei tentato di aprirla.. hmmm.gif mah...
Luciov
QUOTE(Nkono @ May 13 2009, 07:42 PM) *
.... Dal momento che il costo della riparazione sarebbe poco conveniente vorrà dire che la sostituirò con un modello nuovo. Al limite non avendo nulla da perdere sarei tentato di aprirla.. hmmm.gif mah...

Se l'obiettivo fuoriesce, anche di poco, e poi si blocca, potresti sempre provare a "forzarlo" moooolto delicatamente. Osserva bene il senso di rotazione dei vari anelli e studia bene le eventuali manovre di "accompagnamento": una volta riuscii a "resuscitare" una L3 rolleyes.gif....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.