Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gimart
Ciao a tutti. Ho, da poco, un preoccupante problema in CS4: durante la preparazione dei file per la stampa, dopo l'elaborazione e il salvataggio, mi sta succedendo frequentemente che, quando riapro il file, mi compare il messaggio: "Questo documento potrebbe essere danneggiato (il file potrebbe essere troncato o incompleto). Continuo?". Se quindi apro il file, effettivamente l'immagine è tagliata o composta da più porzioni uguali sovrapposte. Il fatto si sta verificando dopo una recentissima formattazione del pc e conseguente reinstallazione di CS4. Avete qualche idea? Grazie.
GiulianoPhoto
QUOTE(gimart @ May 9 2009, 08:03 AM) *
Ciao a tutti. Ho, da poco, un preoccupante problema in CS4: durante la preparazione dei file per la stampa, dopo l'elaborazione e il salvataggio, mi sta succedendo frequentemente che, quando riapro il file, mi compare il messaggio: "Questo documento potrebbe essere danneggiato (il file potrebbe essere troncato o incompleto). Continuo?". Se quindi apro il file, effettivamente l'immagine è tagliata o composta da più porzioni uguali sovrapposte. Il fatto si sta verificando dopo una recentissima formattazione del pc e conseguente reinstallazione di CS4. Avete qualche idea? Grazie.


Se il photoshop cs4 è kraccato probabilmente si tratta di un bug, prova a metterti un cs3 o un 'altra versione e riesegui un salvataggio.
Se invece il photoshop è originale può essere che hai problemi di memoria (o ram che salta bit di informazioni o il disco fisso che ha problemi di rindondanza ciclica)

saluti
bergat@tiscali.it
Non è che hai aumentato la frequenza di clock del processore?

problemi simili si hanno infatti in questi casi.
gimart
No, no, nessun overclock. Quanto alla versione di CS4, crackato o non che sia (e la domanda mi sembra, quanto meno, un pò indiscreta), la uso da più di un anno e su più computer senza alcun problema.
_Lucky_
Gigi, leggendo qua e la dei problemi vari che stai avendo col Pc, ho la sensazione che tu possa avere qualche problema con le memorie....
Soprattutto se hai popolato tutti i banchi di memoria, ed anche anche se "ufficialmente" c'e il supporto alla frequenza, prova a ridurre la il clock delle memorie ed impostarne uno piu' basso.....
Poi fai un bel test delle memorie per una oretta, dopo che la macchina e' stata accesa per qualche ora... Pollice.gif

Luciano
gimart
QUOTE(_Lucky_ @ May 16 2009, 01:19 PM) *
Gigi, leggendo qua e la dei problemi vari che stai avendo col Pc, ho la sensazione che tu possa avere qualche problema con le memorie....
Soprattutto se hai popolato tutti i banchi di memoria, ed anche anche se "ufficialmente" c'e il supporto alla frequenza, prova a ridurre la il clock delle memorie ed impostarne uno piu' basso.....
Poi fai un bel test delle memorie per una oretta, dopo che la macchina e' stata accesa per qualche ora... Pollice.gif

Luciano


Scusami Luciano, vedo solo adesso. No, il problema non era nelle ram ma nell'hd di sistema che era danneggiato. Le problematiche che ho avuto non erano soltanto quelle relative ai file danneggiati. Ho dovuto fare varie formattazioni e dopo per un pò la macchina andava bene poi ricominciavano i problemi. Con il nuovo hd, facendo i debiti scongiuri, la macchina funziona alla grande da circa 20 giorni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.