Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
domef75
Salve a tutti, mi serviva un chiarimento sulla trasformazione dei file da NEF a JPEG.
Con il picturprojet quando procedo a tale operazione la dimensione dell'immagine mi vine ridotta moltissimo, ad esempio da 6,1MB a 1,6MB è normale o sbaglio qualcosa? Nello stesso software non trovo nemmeno la dimensione 3008x2000. Esiste un altro modo?

Grazie
hjogi
E' normale il formato NEF - Nikon Electronic Format, è un fomato propietario di NIKON senza alcuna perdita di informazione(compressione).
Anzi contiene tantissime informazioni in più, che al momento dello scatto sono presenti sulla tua macchina ad esempio il tipo di ottica che hai utilizzato.

Il formato Jpeg - Joint Photographic Experts Group invece è un formato che prevede una compressione e quindi una perdita di informazione.

...preso dal web:
CODE

La perdita dei dati consiste nel fatto che alcuni dati che formavano la tua immagine vengono persi durante il processo di compressione. Questo corrisponde a una perdita di qualità nell'immagine, direttamente proporzionale al livello di compressione che sceglierai. Possiamo dire che a bassi livelli di compressione la perdita di qualità è praticamente nulla e non si percepisce a occhio nudo, ma se aumentiamo il livello di compressione dobbiamo controllare che l'immagine sia comunque di buona qualità, perché la perdita di dati in questo caso può essere rilevante.



IMHO la differenza di dimensione tra i due file è normalissima.
Ciao

Hjogi
domef75
Come posso gestire e con quale software la compressione? Io voglio trasformarli comprimendoli il meno possibile
Giorgio Baruffi
allora devi salvarli in tiff...

ovviamente non "buttare" il file raw poichè solo su quello potrai agire su diversi parametri in caso di necessità

wink.gif
Marco Negri
Vedo più consona la discussione in [tecniche fotografiche].

Un cordiale saluto.
praticus
QUOTE (domef75 @ Feb 8 2005, 08:18 AM)
Salve a tutti, mi serviva un chiarimento sulla trasformazione dei file da NEF a JPEG.
Con il picturprojet quando procedo a tale operazione la dimensione dell'immagine mi vine ridotta moltissimo, ad esempio da 6,1MB a 1,6MB è normale o sbaglio qualcosa? Nello stesso software non trovo nemmeno la dimensione 3008x2000. Esiste un altro modo?

Grazie

Il NEF è un formato proprietario di Nikon e non è gestibile ed esportabile come il jpeg.
Il TIFF è già un formato diciamo commerciale, ma non è facilmente gestibile, normalmente ti ritrovi un file di 30-40MB ed a meno che non tu debba stampare grandi formati con elevata qualità non lo ritengo interessante.
Scatta in NEF fai le modifiche in capture o PP salva in NEF ed avrai sempre la possibilità successivamente di ripristinare la foto ante modifiche ed anche eventualmente salvare un TIFF.

Salva in jpeg e non fasciarti la testa con "la perdita di informazioni", Capture e Pictureproject prevedono vari tipi di salvataggio in jpeg con diversi livelli di qualità; quindi verifica quale è impostato al momento di salvare (vedi anche l'experience dello staff Nital su PP).

Salvando alla massima qualità comunque hai un file jpeg ottimo, la perdita di informazioni è visibile solamente stampando grandi formati.......porta pure tranquillamente il tuo jpeg così ottenuto al laboratorio e divertiti............
Ciao
Francesco...
domef75
Grazie tante per le dritte, ma più che al laboratorio le devo pubblicare su una rivista cartacea e le aperture del servizio possono essere anche in A3, ossia un doppia pagina, per questo mi ponevo questi problemi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.