Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Serenab.
salve sono alle prime foto o meglio a i primi scatti
sto frequentando un corso di fotografia e sto imparando la composizione fotografica ho un piccolo compitino da fare a casa il cui esercizio è una foto con tema il colore predominante quindi cercando una buona idea per scattare una foto in cui debba essere rapprersentato un colore pèredominante dell'immagine vi chiedo un aiuto
Antonio Canetti
ahi! ahi! ahi!!! la fotografia è anche fantasia! fantasia che aiuta ha risolvere i problemi che si presentano davanti (anch'io ho poca fantasia), proverei con qualche oggetto monocromatico o colori contrastanti tra loro, ma in qualuque caso giocherei molto con la saturazione dei colori; spero che altri utenti abbiano idee più fantasiose delle mie.

Antonio
nonnoGG
Puoi dare un'occhiata a questa discussione, certamente troverai lo spunto adatto.

La rinuncia alla propria fantasia creativa è dannosa per la crescita fotografica, perciò ti suggerisco di scorrere il magnifico album con spirito critico: l'ispirazione arriverà... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Serenab.
ecco alcuni scatti giuducate senza problemi....
monteoro
Non male lo scatto, ma il centro del fiore è fuori fuoco, avresti dovuto scattare con diaframma più chiuso alzando magari gli ISO visto che il tempo di scatto è già abbastanza lungo.

Un'idea sul tema dei colori in natura (senza pretesa di volerti insegnare, solo come esempio)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 837.6 KB

ciao
Franco
dario-
Per il fiore quoto Franco, non è male, ma oltre ad avere il centro fuori fuoco , anche la composizione dell'inquadratura è troppo centrale secondo me, forse decentrando un pochino il fiore ...
Per quanto riguarda il tema del colore, è indubbio che occorra una bella fantasia, elemento indispensabile insieme alla creatività wink.gif.
Un altro esempio ti allego una mia banale foto di architettura dove ad il gioco dei piani e delle ombre il cielo e le geometrie possono dare qualche spunto. La foto di per se dice poco o nulla intendiamoci ripeto è solo di esempio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buon lavoro
Dario
Serenab.
grazie dei vostri suggerimenti...
avevo già messo delle foto su tecniche fotografiche
vi allego un'altra foto..
che ne dite
nonnoGG
QUOTE(sere74 @ May 4 2009, 02:27 PM) *
grazie dei vostri suggerimenti...
avevo già messo delle foto su tecniche fotografiche
vi allego un'altra foto..
che ne dite

Credo sia meglio seguire il suggerimento che ti hanno dato proprio in Tecniche Fotografiche, perché ho la sensazione che non sia chiaro il concetto di colore predominante.

Immagino che il tuo docente lo abbia spiegato mostrando anche qualche esempio a conferma del concetto, ma purtroppo vedo che continui a procedere a tentoni.

Si tratta, in un contesto fotografico qualunque, di far emergere il colore prescelto con forza visiva d'impatto in modo da richiamare l'attenzione dell'osservatore.

Dunque è a ricercare:
1. contrasto di colori (bianco e rosso sono il massimo...);
2. contrasto di soggetti (disordine vs. pulizia di forme...);
3. contrasto di forme (lineari vs. curvilinei, superfici vs. volumi etc. ...);
4. fantasia!

Esempio 1 (racchiude almeno 2 elementi di contrasto...):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

S'è capito che c'è un colore predominante? Ora confrontala con l'ultima che ci hai proposto, dove non esiste alcun contrasto.

Esempio 2:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Vedi un colore predominante? A tuo parere qual'è?

Esempio 3:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
E qui vedi UN colore predominante? <<domanda trabocchetto wink.gif>>

Esempio 4 (esagerato!):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per finire:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Assimilare prima il concetto, poi scattare con cognizione di causa guardandosi intorno: si fotografa più con il cuore che con la fotocamera, OK?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Paoletta80
ciao sere74
sto seguendo un corso anche io ma sono ancora al ritratto in fatto di compiti wink.gif

non so se può esserti di aiuto ma posto anche io una foto che credo possa andare bene come esempio..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.2 KB

pochi giorni fa girando in Brianza ho notato dei prati fioriti di giallo splendidi...potrebbe essere una idea farsi un giro, in questa stagione i colori non mancano!
vedrai che troverai ispirazione! in bocca al lupo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.