Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dani1976
Ciao a tutti,
piacere, sono Daniele e da poco sto cercando di entrare sempre meglio nel favoloso mondo della fotografia.Da poco comprata la Nikon d300(bellissima), ho preso da mio suocero(in prestito x il momento) il 50 1:1.4 D
Ora però vorrei anche comprare uno zoom.
In occasione ho visto un AF-S DX VR ED 18-105mm per ca. 170 caffè
Per un principiante come me potrebbe andar bene?
A me piace fotografare paesaggi e persone e avevo pensato a questo x l'inizio e poi con il tempo (e con i soldi,ihihih) prenderne uno più potente.Ho provato a guardare un po in giro x il forum(splendido a mio parere) solo che con tutti quelli che ci sono nn ci capisco nulla.Scusate per la NON conoscenza ;-)


Grazie cmq in anticipo a tutti

Daniele
Marco Senn
Se non puoi spendere di più va benissimo. Altrimenti forse un 16-85 sarebbe più idoneo per i paesaggi.
Benvenuto... bell'inizio per un principiante una D300 wink.gif
dani1976
QUOTE(Hinault @ May 1 2009, 02:34 PM) *
Se non puoi spendere di più va benissimo. Altrimenti forse un 16-85 sarebbe più idoneo per i paesaggi.
Benvenuto... bell'inizio per un principiante una D300 wink.gif


ciao Hinault,
intanto grazie 1000 x la tua risposta.La d300 è dovuta al fatto che l'ho trovata a buon prezzo e che ad inizio Ottobre comincio una scuola per fotografia e quindi vorrei partire già con buon corredo.

Grazie anche per il consiglio

Daniele
lozzo83
QUOTE(dani1976 @ May 1 2009, 02:52 PM) *
ciao Hinault,
intanto grazie 1000 x la tua risposta.La d300 è dovuta al fatto che l'ho trovata a buon prezzo e che ad inizio Ottobre comincio una scuola per fotografia e quindi vorrei partire già con buon corredo.

Grazie anche per il consiglio

Daniele


Ti posso consigliare un 17-55 2,8 Nikkor? E' un obbiettivo stupendo, checchè se ne dica! Secondo me l'accoppiata D300 17-55 è il top che si possa fare, volendo un ottica normale (su DX equivale a 25,5 - 82,5). L'ho avuto, l'ho amato, l'ho venduto per passaggio a FX. Oggi mi sono comprato un secondo corpo (volevo un corpo leggero ed "economico" di qualità, da portare in quei posti laddove la D700 non era il caso di portarla), una D90. Rimpiango amaramente il 17-55, anche se obiettivamente volendo un corpo leggero, la scelta dell'ottica leggera da abbinargli era d'obbligo.

Lo trovi ad ottimi prezzi! (Adesso dico un eresia... ma puoi prenderlo non Nital usato eventualmente, anche se mi spareranno tutti addosso adesso. Mio cugino lo ha acquistato a Monaco qualche settimana fa in un negozio eccezionale, praticamente nuovo con poco più di 700 euro). E' un ottica che dura tutta la vita!!
buzz
A costo di rendermi antipatico io sugerisco sempre di comprare l'obiettivo che serve, non quello più conveniente.
Il parco ottiche non è un gioiello da sfoggiare, ma una serie di attrezzi da usare.
Inutile comprare un cacciavite a taglio se devo svitare viti a stella!

Poi, dato che l ascuola comincia a pottobre, prchè non aspettare e comprare quello che ti verrà più utile per le esercitazioni che verranno proposte?
TreRep
io consiglio il 16 85 vr
dani1976
Ciao ragazzi,

grazie infinite x le risposte.

@buzz : ho capito quello che intendi e lo capisco.Lo so che poi dovrò valutare le esigenze "scolastiche" solo che volevo fare un po più di esercizio prima che inizi la scuola visto che sono sprovvisto di zoom.

Ho trovato anche questo a ca. 460 cucuzze :

NIKON AF-S VR DX 16-85mm F/3.5-5.6G ED

Grazie ancora

Daniele
edate7
Pur quotando in pieno il consiglio di Buzz, mi sento di proporti il 24-85mm f2,8-4. E' uno zoom poco grandangolare, ma che ha dalla sua una buonissima luminosità, è maneggevole, è FX... Gli zoom DX sono buoni solo per i corpi DX; se un domani passassi a FX, o se, semplicemente, li volessi usare su un vecchio corpo a pellicola, non servirebbero a nulla. Pensaci. La fotografia non è solo digitale... ...specie per far scuola, la pellicola ha ancora molto da dire.
Ciao
roman
QUOTE(dani1976 @ May 1 2009, 02:26 PM) *
Ciao a tutti,
piacere, sono Daniele e da poco sto cercando di entrare sempre meglio nel favoloso mondo della fotografia.Da poco comprata la Nikon d300(bellissima), ho preso da mio suocero(in prestito x il momento) il 50 1:1.4 D
Ora però vorrei anche comprare uno zoom.
In occasione ho visto un AF-S DX VR ED 18-105mm per ca. 170 caffè
Per un principiante come me potrebbe andar bene?
A me piace fotografare paesaggi e persone e avevo pensato a questo x l'inizio e poi con il tempo (e con i soldi,ihihih) prenderne uno più potente.Ho provato a guardare un po in giro x il forum(splendido a mio parere) solo che con tutti quelli che ci sono nn ci capisco nulla.Scusate per la NON conoscenza ;-)
Grazie cmq in anticipo a tutti

Daniele


16-85, 50, 70-200
bimatic
forse e' meglio aspettare le "direttive" della scuola, nel frattempo anche un 18-70 ( che si trova a ottimo prezzo e si puo' ripiazzare dopo senza problemi ) ti puo' "far passare il tempo" sentra troppo impegno;
tutto cio pur considerando la d300 un po' limitata da tale ottica
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.