Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giorgio Baruffi
ok, il 60mm è spettacolarefantasticoinsuperabile...

ma dato che non sarebbero i miei soggeti prediletti, come posso usare (se posso) il cinquantino in mio possesso a quello scopo?

tubi, anello invertitore ecc. ecc.

attendo pareri illuminanti dai guru di questo posticino, grazie!

In caso avessi detto qualche stupidata, prego, bastonate pure!

wink.gif
Al_fa
Lo puoi montare al contrario, invertendolo con un anello Nikon BR-2A (o anche il vecchio BR-2 sulla D70). Perdi tutto il controllo del diaframma che devi modificare manualmente grazie alla ghiera (noi nikonisti siamo più fortunati dei canonisti, abbiamo questa benedetta ghiera del diaframma) e l'uso dell'esposimetro (quindi scatti e controlli l'esposizione nell'ambiente in cui lavori, poi ti regoli...ad esperienza) nonchè la possibilità di mettere a fuoco se non spostandoti (la distanza di messa a fuoco è fissa). In compenso la qualità è ottima, l'incisività unica, lo sfuocato notevole.


Io lo uso a mano libera e solo in luce naturale ed è divertente da morire...ma le "regole" della macro dicono flash e cavalletto.........


Sentiamo i guru però, loro potranno illuminarci meglio.
giannizadra
In attesa dei guru, ci provo io.
Un impiego più comodo, com risultati buoni, è sicuramente l'impiego del 50/1,8 (più adatto alla quasi-macro del fratello maggiore 1,4 per via di una migliore planeità di campo) in abbinamento con tubi di prolunga automatici.
In alternativa, per la riproduzione o la macro in studio, in abbinamento al soffietto.
Invertirei l'ottica solo al rapporto 1:1 e oltre. A meno, il gioco non vale la candela.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.