Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Fabrizio31
Mi manca una borsa. huh.gif
Deve innanzitutto essere poco appariscente, in pratica che non faccia capire che è una borsa fotografica, capiente da poter metterci max 4 ottiche + la reflex + qualche filtro etc e pratica nel cambio ottiche.
Avrei individuato nelle Domke F2 ed F6 i modelli ideali e sarei più propenso per la F6 perchè all'apparenza più compatta. Non avendole mai viste da vicino chiedo a voi consigli e considerazioni in merito.

Ho valutato anche le Think Tank Urban Disguide ma le Domke hanno il loro fascino...
mariomc2
QUOTE(Fabrizio31 @ Apr 24 2009, 05:04 PM) *
Mi manca una borsa. huh.gif
Deve innanzitutto essere poco appariscente, in pratica che non faccia capire che è una borsa fotografica, capiente da poter metterci max 4 ottiche + la reflex + qualche filtro etc e pratica nel cambio ottiche.
Avrei individuato nelle Domke F2 ed F6 i modelli ideali e sarei più propenso per la F6 perchè all'apparenza più compatta. Non avendole mai viste da vicino chiedo a voi consigli e considerazioni in merito.

Ho valutato anche le Think Tank Urban Disguide ma le Domke hanno il loro fascino...


Ho la F2 e la trovo molto bella, robusta e comoda ma non protegge poi molto l'attrezzaura e, malgrado le tue speranza, dà nell'occhio, molto!

qui trovi molte info sulle borse fotografiche.
Ciao
Fabrizio31
Qualunque dritta su borse poco appariscenti è ben accetta.

Nessuno ha la Domke F6 ?
giannizadra
Uso la Domke F2 "sand" per D3 e quattro ottiche.
Ottima borsa.
Se la vuoi poco appariscente, prendila "olive" o nera.
La F6 mi sembra piuttosto piccola per un corpo pro e quattro obiettivi "medi". Ma dipende da cosa ti porti appresso.
In alternativa, la Tenba "Messenger" sembra una cartella. Ma rubano anche quelle... rolleyes.gif
mariomc2
QUOTE(Fabrizio31 @ Apr 25 2009, 02:54 PM) *
Qualunque dritta su borse poco appariscenti è ben accetta.


Un tempo andavano forte i tascapane militari imbottiti artigianalmente wink.gif stessa cosa puoi fare con borse commerciali inserendo al loro interno o divisori della Domke, che, come immagino tu sappia, non è imbottita ma utilizza una piastra rigida per il fondo e dei divisori imbottiti e staccabili per l'interno o realizzando tu stesso delle imbottiture.

@ Gianni io la ho nera e, purtroppo, si nota anche in questo colore wink.gif , credo sia una questione di forme e di pesi.
giannizadra
QUOTE(mariomc2 @ Apr 25 2009, 03:25 PM) *
Un tempo andavano forte i tascapane militari imbottiti artigianalmente wink.gif stessa cosa puoi fare con borse commerciali inserendo al loro interno o divisori della Domke, che, come immagino tu sappia, non è imbottita ma utilizza una piastra rigida per il fondo e dei divisori imbottiti e staccabili per l'interno o realizzando tu stesso delle imbottiture.

@ Gianni io la ho nera e, purtroppo, si nota anche in questo colore wink.gif , credo sia una questione di forme e di pesi.


La Domke è una borsa da reportage.
Non è imbottita, ma fatta di ottimi materiali, molto ben impermeabilizzata, ha attacchi e tracolla robustissimi in metallo a prova "di tutto" (la usano diversi reporter di guerra).
Io una Nikon F6 con quattro ottiche non la porrei in balia di borse non specifiche, senza fondo rigido e ganci e tracolle alla "viva il parroco", nemmeno coi divisori Domke all'interno.
Anzi, non vi rischierei nemmeno i divisori vuoti... rolleyes.gif
Fabrizio31
QUOTE(giannizadra @ Apr 25 2009, 03:12 PM) *
Uso la Domke F2 "sand" per D3 e quattro ottiche.
Ottima borsa.
Se la vuoi poco appariscente, prendila "olive" o nera.
La F6 mi sembra piuttosto piccola per un corpo pro e quattro obiettivi "medi". Ma dipende da cosa ti porti appresso.
In alternativa, la Tenba "Messenger" sembra una cartella. Ma rubano anche quelle... rolleyes.gif


La mia "artiglieria" è composta da D80 (che si trasformerà in D700 appena scendono i prezzi), Sigma 10-20 (che si trasformerà in 20f2.8 appena avrò la D700), 35f2, 85f1.8, 180f2.8 e per questo pensavo alla F6.
Unica variante possibile un 17-35f2.8 al posto del 20 e del 35; ma questa è un altra storia...

Ultima cosa... Vale la pena comprarla in America?
nippokid (was here)
Forse una Domke F-803, capienza permettendo, è un pò più anonima, per restare in casa Domke...

Prenderei in seria considerazione le Think Tank Urban Disguise, marchio di eccezionale qualità e "fascinoso" anch'esso, seppur in maniera diversa...

Vale la pena guardare in UK, più che in USA... wink.gif

bye.

vvtyise@tin.it
seguo con interesse la discussione. Anch'io sono alla ricerca di una borsa, quando decido di lasciare a casa lo zaino.
La borsa dovrebbe contenere il corpo macchina + 70/200, una seconda ottica e accessori vari.
giannizadra
QUOTE(Fabrizio31 @ Apr 25 2009, 05:00 PM) *
La mia "artiglieria" è composta da D80 (che si trasformerà in D700 appena scendono i prezzi), Sigma 10-20 (che si trasformerà in 20f2.8 appena avrò la D700), 35f2, 85f1.8, 180f2.8 e per questo pensavo alla F6.
Unica variante possibile un 17-35f2.8 al posto del 20 e del 35; ma questa è un altra storia...

Ultima cosa... Vale la pena comprarla in America?


Non conosco le dimensioni (diametro) del paraluce del Sigma.
Temo che dovrai toglierlo per infilare l'obiettivo in uno dei quattro inserti in dotazione.
Anche per questo (ma non solo) ti faranno comodo le tasche esterne della F2.
Inoltre la F6 è a mio avviso troppo stretta. Anche gli inserti degli obiettivi sono più stretti.
Ammesso che tu riesca a stivarci tutto, temo che avresti un'estrazione "macchinosa".
Il 17-35, per esempio, negli inserti della F2 ci sta col paraluce; in quelli della F6, no.

La F803, di cui parla Nippo, è più che altro una "cartella" portacomputer.
Forse intendeva la F-804 (più larga), ma non mi sembra adatta alla tua attrezzatura.

L'ideale sarebbe che tu ti recassi in negozio con l'attrezzatura, e provassi a inserirla nelle varie Domke.
Circa l'acquisto in USA, ignoro i prezzi praticati lì (ho visto solo i listini), e gli adempimenti successivi.
Tutto sommato, non credo che alla fine la differenza sia grande.
nippokid (was here)
In effetti conosco poco le Domke, nonostante la passione (irrefrenabile unsure.gif ) per borse e zaini fotografici.

Avevo addocchiato la F-803 (forse 804) (o equivalenti Mekko/Safrotto..) come "cartella" anonima e sufficientemente "piatta" per un corpo senza obiettivo e qualche fisso. Poi ho cambiato "obbiettivo" e ho smesso (per ora) le indagini...

smile.gif

Confermo l'indicazione sul mercato d'oltremanica per le borse (e non solo..). Nessun dazio, nè imposta aggiuntiva.
Se si sa già quel che si vuole, naturalmente...

bye.

giannizadra
QUOTE(npkd @ Apr 25 2009, 10:11 PM) *
In effetti conosco poco le Domke, nonostante la passione (irrefrenabile unsure.gif ) per borse e zaini fotografici.

Avevo addocchiato la F-803 (forse 804) (o equivalenti Mekko/Safrotto..) come "cartella" anonima e sufficientemente "piatta" per un corpo senza obiettivo e qualche fisso. Poi ho cambiato "obbiettivo" e ho smesso (per ora) le indagini...


Passione condivisa, Nippo. Pollice.gif
Avevo escluso la "cartellina" F-803 più che altro perché molto stretta (dubito che vi si possa infilare una macchina con obiettivo montato e che tenga più di due obiettivi) e soprattutto perché Fabrizio chiedeva rapidità di estrazione e messa in opera.
La F-804 è più grande. Ma più adatta a un uso "misto", secondo me, e senza obiettivo montato.
La cosa migliore è provare prima, attrezzi alla mano.
Non so a te, ma a me manca sempre qualche cm, quando la borsa sulla carta è troppo "a pelo". smile.gif
nippokid (was here)
Vero! rolleyes.gif

Trovo però che sia molto "affascinante" scegliere "sulla carta"...si è più legittimati ( siii, a chi la racconto?!! ) a non essere del tutto soddisfatti e...a guardare oltre... biggrin.gif ...alla ricerca di quel centimetro...

Peraltro di Domke ne ho viste veramente poche nei negozi, forse si contano sulle dita di una mano... dry.gif

mariomc2
QUOTE(giannizadra @ Apr 25 2009, 03:46 PM) *
La Domke è una borsa da reportage.
Non è imbottita, ma fatta di ottimi materiali, molto ben impermeabilizzata, ha attacchi e tracolla robustissimi in metallo a prova "di tutto" (la usano diversi reporter di guerra).
Io una Nikon F6 con quattro ottiche non la porrei in balia di borse non specifiche, senza fondo rigido e ganci e tracolle alla "viva il parroco", nemmeno coi divisori Domke all'interno.
Anzi, non vi rischierei nemmeno i divisori vuoti... rolleyes.gif



Conosco benissimo la domke F2 non fossaltro perché la possiedo e la uso, credimi come materiali non è sicuramente, impermealizzazione della stoffa a parte (e che comunque va rinnovata periodicamente), superiore a molte borse non specifiche e rispetto ai tascapane di uso militare, e usati moltissimo proprio dai reporter di guerra, forse è anche inferiore (ad esempio nel tascapane militare gli attacchi della cinghia sono in metallo nella F2 in plastica), i divisori Domke non sono propriamete eccelsi come qualità (nylon leggero imbottiti con normale espanso a cellule chiuse) nulla in confronto ai rispettivi Lowepro, Temba o addirittura Tamrac, la piastra sul fondo è un normalissima piastra di plastica a cui ho dovuto applicare degli spessori in materiale spugnoso per ridurre il fastidio sul fianco, la protezione da polvere e acqua è nulla. Ma... fa molto figo e molto reporter.
giannizadra
QUOTE(mariomc2 @ Apr 26 2009, 12:47 AM) *
Conosco benissimo la domke F2 non fossaltro perché la possiedo e la uso, credimi come materiali non è sicuramente, impermealizzazione della stoffa a parte (e che comunque va rinnovata periodicamente), superiore a molte borse non specifiche e rispetto ai tascapane di uso militare, e usati moltissimo proprio dai reporter di guerra, forse è anche inferiore (ad esempio nel tascapane militare gli attacchi della cinghia sono in metallo nella F2 in plastica), i divisori Domke non sono propriamete eccelsi come qualità (nylon leggero imbottiti con normale espanso a cellule chiuse) nulla in confronto ai rispettivi Lowepro, Temba o addirittura Tamrac, la piastra sul fondo è un normalissima piastra di plastica a cui ho dovuto applicare degli spessori in materiale spugnoso per ridurre il fastidio sul fianco, la protezione da polvere e acqua è nulla. Ma... fa molto figo e molto reporter.


Non condivido una parola di questo tuo post.
E, credimi, di borse ne ho (e ne ho avute) tante. Di tutte le marche che citi.
La Domke è quella con cui mi trovo meglio in assoluto.
Toglimi una curiosità.
Io la uso (intensamente e da anni) perché la apprezzo.
Tu, che la trovi peggiore delle altre, perché la adoperi ? Perché "fa figo" ? rolleyes.gif
mariomc2
QUOTE(giannizadra @ Apr 26 2009, 10:12 AM) *
Io la uso (intensamente e da anni) perché la apprezzo.
Tu, che la trovi peggiore delle altre, perché la adoperi ? Perché "fa figo" ? rolleyes.gif



Si!
difatti la uso solo in alcune occasioni (fotografia di spettacolo in cui l'immagine è importante) nelle altre, quando la qualità è importante più del fare figo, uso lo zaino Lowepro mini trekker e/o la lowepro Stealt 650 (questa si è molto seria, imbottita seriamente, realizzata con materiali seri, progettata con cura, espandibile con gli appositi accessori sliplock, impermeabile veramente, ampia quantità di tasche... in pratica una vera borsa in cui conservare e proteggere la propria attrezzatura, borse altrettanto serie sono, a mio avviso, le Temba e le Kata)
Se dovessi avere solo una borsa che rappresentasse un buon compromesso tra fare figo e qualità più che la Domke sceglierei la costosissima Billingham.
Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio
giannizadra
QUOTE(mariomc2 @ Apr 26 2009, 10:32 AM) *
Si!
difatti la uso solo in alcune occasioni (fotografia di spettacolo in cui l'immagine è importante) nelle altre, quando la qualità è importante più del fare figo, uso lo zaino Lowepro mini trekker e/o la lowepro Stealt 650 (questa si è molto seria, imbottita seriamente, realizzata con materiali seri, progettata con cura, espandibile con gli appositi accessori sliplock, impermeabile veramente, ampia quantità di tasche... in pratica una vera borsa in cui conservare e proteggere la propria attrezzatura, borse altrettanto serie sono, a mio avviso, le Temba e le Kata)
Se dovessi avere solo una borsa che rappresentasse un buon compromesso tra fare figo e qualità più che la Domke sceglierei la costosissima Billingham.
Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio


No, neanche un po'.
Si dà il caso che moltissimi reporter d'azione in tutto il mondo usino proprio Domke.
E non si siano mai accorti dei disastri da te segnalati.
Di Lowepro Stealt ne ho due (400 e 650). Trovo decisamente migliore la Domke.

A proposito, si scrive "Tenba", non "Temba".
Va bene che nel tuo sito campeggia il marchio "Lowepro", ma da uno che vorrebbe spiegarmi in dettaglio le caratteristiche delle mie borse, mi aspetterei un minimo di precisione.
Altrimenti mi viene il dubbio che la butti lì... smile.gif
mariomc2
QUOTE(giannizadra @ Apr 26 2009, 10:51 AM) *
No, neanche un po'.
Si dà il caso che moltissimi reporter d'azione in tutto il mondo usino proprio Domke.
E non si siano mai accorti dei disastri da te segnalati.
Di Lowepro Stealt ne ho due (400 e 650). Trovo decisamente migliore la Domke.

A proposito, si scrive "Tenba", non "Temba".
Va bene che nel tuo sito campeggia il marchio "Lowepro", ma da uno che vorrebbe spiegarmi in dettaglio le caratteristiche delle mie borse, mi aspetterei un minimo di precisione.
Altrimenti mi viene il dubbio che la butti lì... smile.gif


chiedo venia per il gravissimo errore di battuta (se non te ne sei accorto la N e la M sono "pericolosamente vicine sulla tastiera) ti ringrazio comunque per la tua precisione
sto dando un parere anche sulle "mie" borse, e non mi pare un mistero che la Domke non èresistenete né all'acqua né alla polvere, non mi pare un mistero che i divisori sono cuciti in maniaera ridicola su stoffa talmente sottile che non regge i punti cucitura, che alcuni agganci sono in plastica, che la piastra del fondo non è altro che un pezzo di plastica (mi correggo di compensato ricoperto da uno strato di circa 1mm di neoprene) decisamente scomodo poi che sia di stoffa robusta, che la cinghia passi sotto il corpo della borsa, che ci siano delle tasche mi sembra il minimo per il costo che ha, ma, torno a dire, se la confronti con un tascapane militare (10€ a Via Sannio) le differenze qualitative sono a favore del tascapane.
Reporter di guerra? Famosi per la durata della loro attrezzatura!
A proprosito quali reporter usano la Domke? Immagino tu ne sia a conoscenza.
giannizadra
QUOTE(mariomc2 @ Apr 26 2009, 10:32 AM) *
Si!
difatti la uso solo in alcune occasioni (fotografia di spettacolo in cui l'immagine è importante) nelle altre, quando la qualità è importante più del fare figo, uso lo zaino Lowepro mini trekker e/o la lowepro Stealt 650 (questa si è molto seria, imbottita seriamente, realizzata con materiali seri, progettata con cura, espandibile con gli appositi accessori sliplock, impermeabile veramente, ampia quantità di tasche... in pratica una vera borsa in cui conservare e proteggere la propria attrezzatura, borse altrettanto serie sono, a mio avviso, le Temba e le Kata)
Se dovessi avere solo una borsa che rappresentasse un buon compromesso tra fare figo e qualità più che la Domke sceglierei la costosissima Billingham.



QUOTE(mariomc2 @ Apr 26 2009, 11:07 AM) *
e non mi pare un mistero che la Domke non èresistenete né all'acqua né alla polvere, non mi pare un mistero che i divisori sono cuciti in maniaera ridicola su stoffa talmente sottile che non regge i punti cucitura, che alcuni agganci sono in plastica, che la piastra del fondo non è altro che un pezzo di plastica (mi correggo di compensato ricoperto da uno strato di circa 1mm di neoprene) decisamente scomodo poi che sia di stoffa robusta, che la cinghia passi sotto il corpo della borsa, che ci siano delle tasche mi sembra il minimo per il costo che ha, ma, torno a dire, se la confronti con un tascapane militare (10€ a Via Sannio) le differenze qualitative sono a favore del tascapane.Reporter di guerra? Famosi per la durata della loro attrezzatura!
A proprosito quali reporter usano la Domke? Immagino tu ne sia a conoscenza.


Fammi capire, Mario:
1) dici che hai acquistato e usi la Domke solo a teatro "per fare figo";
2) subito dopo mi spieghi che "per fare figo" sceglieresti la Billingham, non la Domke; hmmm.gif
3) scrivi che la Domke non resiste né all'acqua né alla polvere (a teatro piove ? smile.gif );
4) la ritieni inferiore a un tascapane da 10 Euro, fammi un piacere...;
5) dici di averne modificato il fondo, perché ti dava fastidio alla schiena... non è mica uno zaino, che c'entra la schiena, boh; ( blink.gif );
6) racconti favole sugli inserti (che sono i migliori in assoluto).

Non so quanto ti diverta parlare a vanvera di attrezzi di cui con le tue continue contraddizioni dimostri di conoscere ben poco, forse nulla. Facesse "figo", almeno... smile.gif
mariomc2
QUOTE(giannizadra @ Apr 26 2009, 11:36 AM) *
Fammi capire, Mario:
1) dici che hai acquistato e usi la Domke solo a teatro "per fare figo";
2) subito dopo mi spieghi che "per fare figo" sceglieresti la Billingham, non la Domke; hmmm.gif
3) scrivi che la Domke non resiste né all'acqua né alla polvere (a teatro piove ? smile.gif );
4) la ritieni inferiore a un tascapane da 10 Euro, fammi un piacere...;
5) dici di averne modificato il fondo, perché ti dava fastidio alla schiena... non è mica uno zaino, che c'entra la schiena; ( blink.gif );
6) racconti favole sugli inserti (che sono i migliori in assoluto).

Non so quanto ti diverta parlare a vanvera di attrezzi di cui con le tue continue contraddizioni dimostri di conoscere ben poco, forse nulla. Facesse "figo", almeno... smile.gif


Ahi Ahi da te mi aspettavo più precisione, almeno quanto quella dimostrata nello scovare un imperdonabile errore di battuta!
1) si la uso solo per l'immagine, lavorando in alcuni ambienti serve anche quella;
2) qui ho il sospetto che tu non abbia letto o che tu abbia letto con disattenzione: ho scritto: "Se dovessi avere solo una borsa che rappresentasse un buon compromesso tra fare figo e qualità più che la Domke sceglierei la costosissima Billingham" ben diverso da quanto vorresti farmi dire;
3) No a teatro non piove (anche se spesso fuori dal teatro sì e come sai a teatro devi arrivarci) ma in molti spettacoli dell'Estate Romana di pioggia e di polvere ce ne è in abbondanza, ma non è quello il problema: se avessi una sola borsa mi preoccuperei, e anche molto, della sua tenuta alla pioggia e alla polvere, la mia attrezzatura, avendo io finanze molto limitate, merita questa attenzione;
4) compralo valutalo e poi parla;
5) anche qui una tua imprecisione, e a questo punto non credo casuale, non ho scritto schiena ma fianco, e sono, qualora tu non lo sappia, parti anatomiche diverse rolleyes.gif ;
6) i migliori in assoluto! Caspita li hai confrontati con tutti quelli esistenti di ogni marca e tipo! Decisamente o la tua affermazione è, a dir poco, imprecisa o menti o credi ciecamente alla pubblicità!

Poi per le chiacchiere a vanvera ti invito al rispetto reciproco, come da regolamento, da te mi aspettavo almeno questo ma vedo che mi sono sbagliato!
In ultimo ho parlato di oggetti che possiedo, uso e conosco, con dati di fatto e non, come altri, con sole affermazioni di principio.

PS temo che la discussione, non per mia causa, sia finita in polemica e molto lontano da quanto chiesto nel post di apertura, quindi, eviterò, se non chiamato in causa direttamente di intervenire, nel caso di ulteriori insulti mi limiterò a chiedere l'intervento di un mod.
giannizadra
QUOTE(mariomc2 @ Apr 24 2009, 06:38 PM) *
Ho la F2 e la trovo molto bella, robusta e comoda



QUOTE(mariomc2 @ Apr 26 2009, 11:07 AM) *
se la confronti con un tascapane militare (10€ a Via Sannio) le differenze qualitative sono a favore del tascapane.


Sempre utile il parere di chi dimostra di avere idee chiare... blink.gif
giannizadra
QUOTE(mariomc2 @ Apr 26 2009, 12:47 AM) *
la piastra sul fondo è un normalissima piastra di plastica a cui ho dovuto applicare degli spessori in materiale spugnoso per ridurre il fastidio sul fianco,



QUOTE(mariomc2 @ Apr 26 2009, 11:07 AM) *
la piastra del fondo non è altro che un pezzo di plastica (mi correggo di compensato ricoperto da uno strato di circa 1mm di neoprene)


Dici di aver modificato il fondo "di plastica"; solo in seguito ti sei accorto che era di compensato. hmmm.gif
Sempre a proposito di idee chiare e univoche... smile.gif
Fabrizio31
Nei negozi non ho mai visto le Domke e quindi mi diventa difficile fare una prova. Da quello che ho visto in internet la F6 dovrebbe essere più che sufficiente per il mio scopo ma mi avete messo un pò di confusione...
Aspetto fiducioso altre opinioni
giannizadra
QUOTE(Fabrizio31 @ Apr 27 2009, 10:08 AM) *
Nei negozi non ho mai visto le Domke e quindi mi diventa difficile fare una prova. Da quello che ho visto in internet la F6 dovrebbe essere più che sufficiente per il mio scopo ma mi avete messo un pò di confusione...
Aspetto fiducioso altre opinioni


Probabilmente riuscirai a stivarci tutto, ma l'estrazione potrebbe riuscire meno agevole.
I miei dubbi riguardano il paraluce del Sigma (che immagino largo, ma non conosco) e il 17-35 che intendi prendere in futuro, con paraluce innestato.
Per questo ti consigliavo la F2, con scomparto principale e inserti lievamente più grandi, ma soprattutto con in più le due tasche laterali.
Fabrizio31
QUOTE(giannizadra @ Apr 27 2009, 10:30 AM) *
Probabilmente riuscirai a stivarci tutto, ma l'estrazione potrebbe riuscire meno agevole.
I miei dubbi riguardano il paraluce del Sigma (che immagino largo, ma non conosco) e il 17-35 che intendi prendere in futuro, con paraluce innestato.
Per questo ti consigliavo la F2, con scomparto principale e inserti lievamente più grandi, ma soprattutto con in più le due tasche laterali.


Grazie Gianni
Ti chiedo una cortesia per quanto possibile. Potresti fare qualche foto alla tua F2 e postarle? Sarebbe preziosa anche una allo specchio mentre "indossi" la F2 così da capire meglio le dimensioni.

Grazie ancora
Fabrizio31
Mi rispondo da solo (foto in allegato); forse la F2 è un pò grandina...
giannizadra
Ti metto tre foto. Due scattate ora in fretta. Spero servano a darti un'idea delle dimensioni.

1) F2 aperta, nella mia configurazione abituale. I tre obiettivi negli inserti sono; 17-35 con paraluce rovesciato, 180/2,8, 85/1,4 con paraluce innestato. La macchina è la D200 con booster e 60 Micro.
Ma in quella posizione metto di solito la D3 con 28-70/2,8 e paraluce rovesciato (con cui ho scattato).

2) F2 chiusa, con quanto sopra dentro.

3) Invece dello specchio, una foto che mi ha fatto Lambretta l'estate scorsa con la F2 (coperchio parzialmente aperto) indossata. Io sono quello a sinistra... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 513.6 KB
Fabrizio31
Grazie ancora Gianni, vediamo adesso se qualcuno ha la F6 e può postare qualche foto.
Ho visto inoltre che si può avere in cotone Canvas o in tessuto sintetico Ballistic, tipo il rivestimento dei giubbetti antiproiettile. Hai potuto toccare le due versioni?
giannizadra
QUOTE(Fabrizio31 @ Apr 27 2009, 12:22 PM) *
Grazie ancora Gianni, vediamo adesso se qualcuno ha la F6 e può postare qualche foto.
Ho visto inoltre che si può avere in cotone Canvas o in tessuto sintetico Ballistic, tipo il rivestimento dei giubbetti antiproiettile. Hai potuto toccare le due versioni?


Sì. Ma non ho potuto provare il "ballistic".
Questo (solo in nero) è il tipico tessuto "da giubbetto antiproiettile" con cui sono fatte anche modelli "tecnologici" di altre marche. Presumo sia più resistente alle lacerazioni da corpo contundente appuntito, meno sporchevole... e meno traspirante.
L'aspetto estetico è più "lucido", più "tecno".
Il costo delle due versioni, al tempo, era il medesimo.



Fabrizio31
QUOTE(npkd @ Apr 25 2009, 07:54 PM) *
Forse una Domke F-803, capienza permettendo, è un pò più anonima, per restare in casa Domke...

Prenderei in seria considerazione le Think Tank Urban Disguise, marchio di eccezionale qualità e "fascinoso" anch'esso, seppur in maniera diversa...

Vale la pena guardare in UK, più che in USA... wink.gif

bye.


Think Tank Urban Disguide 40, bella ma meno pratica...
praticus
...personalmente ho trovato molto pratica la tenba Messanger che ho preso in quel colore simil salmone/arancione (BOH)......ci stano dentro comodi d700 con 24-70 montato, 70-200VR e 14-24 oppure 17-35....ho provato anche con la D3 al posto della D700 e ci sta seppure meno comodamente. Nelle tasche i pochi ammenicoli d'uso....(CF, panni per lenti ..POLA)

Praticissima ed usabilissima l'apertura superiore per l'accesso alla borsa senza aprirla del tutto......

highly recommended....

Ciao.... smile.gif
giannizadra
QUOTE(praticus @ Apr 28 2009, 02:51 PM) *
...personalmente ho trovato molto pratica la tenba Messanger che ho preso in quel colore simil salmone/arancione (BOH)......ci stano dentro comodi d700 con 24-70 montato, 70-200VR e 14-24 oppure 17-35....ho provato anche con la D3 al posto della D700 e ci sta seppure meno comodamente. Nelle tasche i pochi ammenicoli d'uso....(CF, panni per lenti ..POLA)

Praticissima ed usabilissima l'apertura superiore per l'accesso alla borsa senza aprirla del tutto......

highly recommended....

Ciao.... smile.gif


Pollice.gif
Avevo indicato anch'io le Messenger come possibile alternativa.
Questa la "Small" (ce n'è anche una più grande, non so quale sia la tua):
http://www.tenba.com/products/Messenger-Small-Bag.aspx
GennaroVerolla
Salve,
quale Domke o similare consigliate per una D700 con grip obiettivo montato 17-35 oppure 28-70 e spazio per flash?
grazie.gif
leorus
QUOTE(praticus @ Apr 28 2009, 02:51 PM) *
...personalmente ho trovato molto pratica la tenba Messanger che ho preso in quel colore simil salmone/arancione (BOH)......ci stano dentro comodi d700 con 24-70 montato, 70-200VR e 14-24 oppure 17-35....ho provato anche con la D3 al posto della D700 e ci sta seppure meno comodamente. Nelle tasche i pochi ammenicoli d'uso....(CF, panni per lenti ..POLA)

Praticissima ed usabilissima l'apertura superiore per l'accesso alla borsa senza aprirla del tutto......

highly recommended....

Ciao.... smile.gif


Ciao Praticus,
io mi sono letteralmente innamorato di questa borsa e visto che hai il duo D700 - 70-200, volevo chiederti se ti è mai capitato di riporli insieme in posizione verticale.

Ci vanno?

Se hai tempo fai una prova (anche in casa) per capire se è possibile andare in giro così o è troppo scomodo.

Grazie mille e a presto.
mariomc2
QUOTE(mrjack75 @ Aug 16 2009, 12:18 AM) *
Salve,
quale Domke o similare consigliate per una D700 con grip obiettivo montato 17-35 oppure 28-70 e spazio per flash?
grazie.gif



in questo sito ci sono le prove, effettuate dagli utenti, di decine di borse e zaini
niçola sammarço
se può essere d'aiuto review su youtube.. http://www.youtube.com/watch?v=jpABCnHVco8

io attualmente possiedo una tamrac che mi contiene D90 e 16-85 più un filtro nello scomparto superiore.
Questa "borsa" è robustissima anche abbastanza comoda, ma ora ho bisogno di qualcosa che accolga oltre che la D90 con il relativo obiettivo anche la F6 con 50ino..
Questa volta preferivo qualcosa proprio in stile domke.. ho quindi esigenza di una borsa che accolga i due corpi macchina con i due obiettivi..ed un flash..

pensate che la domke F6 possa andare o mi consigliate qualche altro modello?
mariomc2
tieni presente che lo "stile" Domke non protegge adeguatamente il corpo macchina in quanto è contenuto solo da uno strato di cotone pesante (canvas) ed è sostanzialmente aperta in quanto la chiusura avviene solo con del velcro e due moschettoni. Personalmente, pur trovandola molto bella, non la trovo adatta alla maggior parte di usi, puoi vedere le mie impressioni proprio all'inizio del tread. trovo più adatte le "classiche" Tenba, lowepro, e simili.
La F6 mi pare comunque un po' piccola in vista di ampliamenti futuri del parco ottiche opterei per "l'immensa" F1

Sperando di non violare il regolamento ti allego il link

http://www.gruppobp.it/home_domke.htm

Ciao
praticus
QUOTE(leorus @ Aug 25 2009, 04:59 PM) *
Ciao Praticus,
io mi sono letteralmente innamorato di questa borsa e visto che hai il duo D700 - 70-200, volevo chiederti se ti è mai capitato di riporli insieme in posizione verticale.

Ci vanno?

Se hai tempo fai una prova (anche in casa) per capire se è possibile andare in giro così o è troppo scomodo.

Grazie mille e a presto.



...perdonami leandro, ma non avevo visto il tuo post.....

D700+70-200 non ci stanno in verticale, però ci sta la D700 con il 24-70 e paraluce montato.....gran borsa questa Tenba messanger...

Ciao... smile.gif
leorus
Ciao,
nessun problema per il ritardo...tanto non avevo fretta.

Mi spiace invece per la risposta dry.gif ero quasi convinto di prenderla (e forse la prenderò lo stesso) ma la mia esigenza era quella di poter riporre la macchina col tele montato, giusto per non dover fare attacca e stacca!

Vorrà dire che seguirò il consiglio di nippo sul tamrac e la messenger la considererò un capriccio rolleyes.gif (quando potrò!)

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.