Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Loscapolo_e_la_biro
ciao a tutti....spero stiate bene!!! In concomitanza con alcune discussioni tra me e neander posto questo fotina fatta a BARATTI....Sono bene accetti suggerimenti e Opinioni in merito....un saluto a tutti li zingheri de le terre de Urania

Ciaooo texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 967.1 KB
Origine lignea dell' ArchitetturA
maurizioricceri
per la foto ,noto una eccessiva MDC,per la discussione non ho idea di quale fosse il tema.
Neander

Uno scatto che definirei "per gli addetti ai lavori" tongue.gif ,
il riferimento storico, che va alle radici dell'architettura quand'essa era ancora preminentemente lignea, passando per l'esperienza Greca che elabora i propri schemi costruttivi su pietra plasmandoli sui precedenti (analogia colonna/tronco) qui è tutto lasciato all'ombra evocatrice dei rami che avvolgendo e accarezzando la pietra, sembra ricordarle il passaggio di consegne con affetto di genitrice.
Credo però che tutto questo con-muoverà ben pochi! laugh.gif
Comunque a me piace e non poco Pollice.gif

saluti,
Francesco
Enrico Grotto
QUOTE(Neander @ Apr 21 2009, 06:22 PM) *
Uno scatto che definirei "per gli addetti ai lavori" tongue.gif ,
il riferimento storico, che va alle radici dell'architettura quand'essa era ancora preminentemente lignea, passando per l'esperienza Greca che elabora i propri schemi costruttivi su pietra plasmandoli sui precedenti (analogia colonna/tronco) qui è tutto lasciato all'ombra evocatrice dei rami che avvolgendo e accarezzando la pietra, sembra ricordarle il passaggio di consegne con affetto di genitrice.
Credo però che tutto questo con-muoverà ben pochi! laugh.gif
Comunque a me piace e non poco Pollice.gif

saluti,
Francesco

lo scatto mi aveva lasciato perplesso nella sua interpretazione, nel senso che non essendo purtroppo un "addetto ai lavori" non ero sicuro che l'interpretazione che ne ha dato Francesco fosse quella giusta...se è così, la realizzazione mi piace, taglierei un po' sopra però!

Enrico
alessandro.sentieri
... io, da profano, non ho capito un tubo rolleyes.gif
dario-
La foto di per se, effettivamente, lascia un pochino disorientati, con quel titolo poi wink.gif, però dopo l'accurata dissertazione di Neander tutto, credo, è più chiaro e lasci apprezzare fino in fondo lo scatto.
Almeo credo smile.gif
A me piace

ciaoo
Dario
Loscapolo_e_la_biro
Non avrei saputo definire meglio le intenzione dello scatto, di quanto abbia fatto il buon frà messicano.gif ....In effetti chi è addentro alla materia architettonica può contemplare i vari parallelismi e nessi logici che la foto si prefigurava di suscitare...Mi scuso per i non addetti che credo abbiano cmq apprezzato la compo rolleyes.gif ..... grazie.gif millle
Gufopica
hmmm.gif
Cosimo Camarda
...dopo aver letto la spiegazione di neander ci sono arrivato anche io.
Max Lucotti
non ci ho capito un tubo.... e non è neanche un tubo...nebbia
Però una cosa posso dirla...avrei levato quei rametti che spuntano in alto a sn.
Ciao Max
dario-
Si in effetti Max ha forse ragione, per essere perfezionisti, quei tre rametti li a sinistra ...


mah wink.gif
Vincenzo.Cicchirillo
QUOTE(alessandro.sentieri @ Apr 21 2009, 07:42 PM) *
... io, da profano, non ho capito un tubo rolleyes.gif


Ecco un secondo profano! Boh hmmm.gif
Loscapolo_e_la_biro
BAHHHH....PE I RAMETTI CI AVETE RAGIONISSIMO...A SAPELLO GLI DAVO FOCOOOO!!! messicano.gif
Campanelli-no
salve, sono un'"addetta ai lavori", e ho capito bene.
tuttavia, perdonerete la schiettezza se dico di trovare il tema un pò forzato e la compo troppo centrata con una inquadratura toppo stretta.
potevate forse scegliere un manufatto architettonico maggiormente "significativo".
tanto, da quello che intendo, il messaggio sta tutto nell'ombra portata dai rami, no?

vi saluto

cristina
Marco Pacini
QUOTE(Neander @ Apr 21 2009, 06:22 PM) *
Uno scatto che definirei "per gli addetti ai lavori" tongue.gif ,
il riferimento storico, che va alle radici dell'architettura quand'essa era ancora preminentemente lignea, passando per l'esperienza Greca che elabora i propri schemi costruttivi su pietra plasmandoli sui precedenti (analogia colonna/tronco) qui è tutto lasciato all'ombra evocatrice dei rami che avvolgendo e accarezzando la pietra*, sembra ricordarle il passaggio di consegne con affetto di genitrice.
Credo però che tutto questo con-muoverà ben pochi! laugh.gif
Comunque a me piace e non poco Pollice.gif

saluti,
Francesco


Impossibile non ri-quotare il Maestro....
Nel mio piccolo la foto mi piace, dimolto!!! (rametti a parte... rolleyes.gif )
Bravo zingaro !!!

m.

p.s. * me parean mattoni... hmmm.gif boh ...
Negativodigitale
Quando parla Neander, per me, è Cassazione ... tongue.gif

Ergo, mi fido, anche quando, come qui,
ce la mena con il passaggio di consegne con affetto di genitrice,
su questo scialbo ed ombreggiato casottino fotografato da Loscapolo ... ohmy.gif

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.