Io sinceramente non ho mai avuto problemi con la messa a fuoco automatica, come è stato detto tenendo in posizione grandangolare...la macchina ti dà addirittura una fascia verde "Ottimale" di grandangolo se rimani in quella non dovresti avere problemi. Ci vuole un po' di pazienza per isolare il soggetto, metterlo a fuoco e poi inquadrare ciò che si vuole catturare.
Alla + disperata uso il manuale o anche se si vuole dare effetti particolari.
Ti posto un esempio che ho fatto ieri ai fiori di casa mia:
Ho messo a fuoco sul fiore in secondo piano, ma siccome c'era il ramo e il bocciolo in primo piano il fuoco automatico non ne voleva sapere di mettere a fuoco quello che volevo io; allora ho messo in funzione manuale, qualche scatto per provare fuoco e tempi di scatto per la luce ed ecco il risultato.
Questo era il mio primo scatto in funzione manuale quindi puoi farcela sicuramente anche te visto che io sono solo all'inizio sarà stata la mia ventesima foto di quelle scattate per imparare, sono a livelli da meno di pollo^^.
Fai qualche prova e impara con il manuale che serve tanto anche nelle macro come ho constatato io.
Ingrandimento full detail : 1.7 MB