Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
emanuele.favarato
Suppongo che l'argomento sia stato trattato parecchio ma sarei contento di discuterlo specificatamente rispetto al mio problema.
Devo fare una foto ad un quadro che poi andrà in stampa. ovviamente la stampa deve avvicinarsi il più possibile al quadro stesso.
Immagino anche che il problema sia vincolato non solo ai colori del quadro stesso ma anche alla temperatura della luce che lo illumina.
dunque potrebbe bastare un buon bilanciamento del bianco?

supponiamo di riuscire ad avere un illuminazione omogenea sulla superficie dell'opera, allo stampatore come posso fornire dei parametri "fissi" su cui basarsi?
So che la resa dei diversi monitor a livello cromatico può variare di molto per questo a me interessa fornire un file allo stampatore che non venga minimamente toccato.
Oppure c'è un modo per "dire" al software di elaborazione dell'immagine le "coordinate" dei colori? nel senso che se di fianco al quadro poso un elemento di cui conosco il colore dovrei riuscire a comunicarlo al software che aggiusta tutta l'immagine rispetto a quel valore. E' possibile questo?

Auitatemi!
grazie.gif

Cosimo Camarda
..se avessi usato la funzione cerca avresti trovato tutte le risposte che volevi...fra un pò ti spostano in tecniche fotografiche.
emanuele.favarato
Sarà ma forse non so cosa cercare. sta di fatto che non trovo molto.
Massimo.Novi
QUOTE(phavaphoto.blogspot.com @ Apr 14 2009, 03:22 PM) *
1)dunque potrebbe bastare un buon bilanciamento del bianco?

2) supponiamo di riuscire ad avere un illuminazione omogenea sulla superficie dell'opera, allo stampatore come posso fornire dei parametri "fissi" su cui basarsi?
...
3) c'è un modo per "dire" al software di elaborazione dell'immagine le "coordinate" dei colori?
nel senso che se di fianco al quadro poso un elemento di cui conosco il colore dovrei riuscire a comunicarlo al software che aggiusta tutta l'immagine rispetto a quel valore. E' possibile questo?
...


Ciao

Rapidamente (ma devi cercare bene perchè se ne è parlato):

1) No

2) No

3) Ni. E' possibile usando un pannello x-rite (gretag) da 24 tasselli. Va usato come riferimento sotto la medesima luce e posizione del quadro. Puoi usarlo per bilanciare perfettamente il bianco e per valutare lo scarto su una serie di 18 colori campione. A seconda del software usato puoi ritoccare la gamma tonale fino a far corrispondere numericamente i valori RGB dei tasselli ai valori del pannello.

E' però un lavoraccio quasi impossibile se il software non è previsto per la calibrazione.

Usando però Camera Raw è possibile (se si ha CS3 o CS4) creare un profilo colore specifico per la fotocamera. Magari addirittura per quella temperatura colore specifica (se fissa). Nel mio Experience relativo alla corrispondenza Nikon-Adobe puoi trovare informazioni dettagliate sul procedimento.

Saluti

emanuele.favarato
QUOTE(manovi @ Apr 14 2009, 06:15 PM) *
Ciao

Rapidamente (ma devi cercare bene perchè se ne è parlato):

1) No

2) No

3) Ni. E' possibile usando un pannello x-rite (gretag) da 24 tasselli. Va usato come riferimento sotto la medesima luce e posizione del quadro. Puoi usarlo per bilanciare perfettamente il bianco e per valutare lo scarto su una serie di 18 colori campione. A seconda del software usato puoi ritoccare la gamma tonale fino a far corrispondere numericamente i valori RGB dei tasselli ai valori del pannello.

E' però un lavoraccio quasi impossibile se il software non è previsto per la calibrazione.

Usando però Camera Raw è possibile (se si ha CS3 o CS4) creare un profilo colore specifico per la fotocamera. Magari addirittura per quella temperatura colore specifica (se fissa). Nel mio Experience relativo alla corrispondenza Nikon-Adobe puoi trovare informazioni dettagliate sul procedimento.

Saluti






OK! grazie mille! provo a cercare altre discussioni in merito, poi al massimo chiedo di nuovo! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.