Operazione di una "certa" complessità se non si mastica di informatica;
occorre una scheda, o adattatore, SCSI PCI da inserire in uno slot PCI del computer,
Nikon consiglia le Adaptec:
http://www.adaptec.com/en-US/support/scsi/Il problema è far vedere al s.o. Windows XP la scheda, non bastano i driver "nativi" occorrono anche dei driver detti ASPI (sempre prodotti da Adaptec, ma non più supportati: l'ultima release è la 4.71) o la scheda (o addirittura lo scanner collegato alla scheda) non viene rilevata.
Come si vede una tecnologia obsoleta (almeno in ambito home computer) che Windows, dopo Win98, non ha più supportato.
Non che non ci si riesca, è che bisogna "trafficare" un pò..
Altro "problemino", una volta che siamo riusciti a far vedere al s.o. la scheda e lo scanner (occhio ai cavi di collegamento: non tutti vanno bene, devono essere compatibili con le porte scsi dello scanner e con quella dell'adapter sul pc) non è detto che il software di gestione riesca a funzionare (sob..): Nikon raccomanda la versione 3.1.2 di NikonScan (possibilmente la versione "americana", la trovate sul sito NikonUsa, non chiedetemi perchè..), non la più recente.
Direi d'obbligo scaricare comunque drivers, software e istruzioni dal sito Europe:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...31/c/649#tabtopdove trovate un'ottima documentazione (inglese), se non già disponibile in italiano a corredo dello scanner.
Prestare particolare attenzione (se non siete esperti in tecnologia scsi, o se non l'avete mai fatto..) alle configurazioni della catena scsi, alla "terminazione" dei componenti, al settaggio degli indirizzi ed al collegamento dei cavi; comunque sulla documentazione (pdf) è tutto spiegato al meglio.
Buon divertimento.
P.S. Alla mala parata si può sempre "ripiegare" su di una installazione di Windows 98SE, che dà molti meno problemi, in quanto ancora ottimizzato per la tecnologia scsi, ma perchè arrendersi..?