Fabrizio31
Apr 7 2009, 08:16 AM
Sul forum si trova pochissimo a riguardo ma dubito che siano realmente così poche persone ad utilizzarli.
L'Hoya ND400 e il B+W ND110 sono dei filtri nd "pesanti" da - 9 stop e - 10 stop che possono allungare notevolmente i tempi di esposizione, anche in pieno giorno, regalando effetti particolari.
allego un esempio
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...07&hl=nd400Siccome sarei interessato all'acquisto ma il costo non è dei più bassi, chiedevo delle considerazioni in merito. Poi se qualcuno lo vende (diam 72 o 77) ancora meglio...
karl mark
Apr 7 2009, 10:27 AM
Se non si trovano questi della Hoya o B+W....mettendo 3 Cokin ND8 (es: P154) la qualità finale dell'immagine potrebbe essere compromessa? Si dovrebbero avere sempre -9 stop, sbaglio?
Forse si....1 vetro contro 3...che dite?
nippokid (was here)
Apr 7 2009, 02:45 PM
Beh, 1 vetro ottico contro 3 resine (o plasticaccia?..

) ...che dici?
MauroStefanelli
Jul 23 2009, 01:22 PM
QUOTE(npkd @ Apr 7 2009, 03:45 PM)

Beh, 1 vetro ottico contro 3 resine (o plasticaccia?..

) ...che dici?

Soono anch'io interessato all'acquisto ma non riesco a trovarlo a Roma se non ordinandolo con un'attesa di 60gg?
Qualcuno sa dove trovarlo?
Grazie
Gufopica
Jul 23 2009, 02:57 PM
Io possiedo l'hoya Nd400
Comprato mesi fà non in Italia.
Se devo essere sincero,non ho ancora avuto il tempo di provarlo..
Ma a breve ne avrò.
Lo acquistai proprio perchè a mio avviso si riesce a fare degli effetti fantastici.
Unica cosa il costo..parecchio alto.
Pietro75
Jul 23 2009, 03:43 PM
QUOTE(karl mark @ Apr 7 2009, 11:27 AM)

Se non si trovano questi della Hoya o B+W....mettendo 3 Cokin ND8 (es: P154) la qualità finale dell'immagine potrebbe essere compromessa? Si dovrebbero avere sempre -9 stop, sbaglio?
Forse si....1 vetro contro 3...che dite?
purtroppo si ottiene......un bell'effetto magenta

:D:D
Difatti sto pensando pure io di comprarmi o un BW o un Hoya.........sto attendendo i riscontri dell'amico pacio 77 che lo ha da poco acquistato....ma forse è un - 6 stop.....
GP53
Jul 25 2009, 03:20 PM
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio: facevo conto di acquistare un ND8, ma leggendo un po' in giro e facendo prove empiriche ho visto che 3 stop sono pochi per assicurarsi tempi abbastanza lunghi (5-20 sec.) in presenza di forte luminosità, anche perchè non vorrei chiudere oltre f/16 per evitare fenomeni di diffrazione. Pensavo di orientarmi su un ND64 (6 stop) ma non è per niente facile trovarli nel negozi e comperando su internet corro il rischio che non mi arrivi prima della partenza per le vacanze.
Pensavo quindi di prendere 2 ND8, cosa questa che avrebbe il vantaggio di poterne usare all'occorrenza anche solo uno.
I problemi che mi pongo sono due:
- il primo riguarda la vignettatura data dallo spessore dei due filtri montati insieme.
- il secondo aspetto è relativo al dacadimento della qualità.
Sulla prima questione avrei pensato di prenderli non da 67mm (il diametro che mi servirebbe per il 16-85) ma di 77mm e di utilizzare un anello riduttore. L'anello lo troverei certamente perchè stamattina l'ho visto in un negozio.
I due 77 mi permetterebbero, almeno credo, di non vignettare, ma non ho riscontri certi.
L'aspetto negativo sarebbe che non potrei usare il paraluce. Dovrei acquistarne uno, ovviamente da 77mm e da avvitare (o agganciare con le clip) sulla filettatura del filtro più esterno, ma non saprei come regolarmi circa il modello (inteso come sporgenza) per evitare che dopo tutto questo casino tra anello e sandwich di filtri finisca nuovamente con l'avere vignettature introdotte dal paraluce. Chiaramente non dev'essere di quelli a petalo, ma del tipo normale e poco sporgente, direi al massimo un paio di centimetri, ma in ogni caso andrebbe provato di persona. Ammesso che ci sia un tipo del genere sarà difficile trovarlo nei negozi, se pensate che stamattina ne ho girati due tra i più forniti e non avevano neppure gli ND8 da 77 mm.
Circa l'aspetto invece della perdita di qualità data dai due filtri non ho proprio idea se questa sia accettabile o se ne risentirebbe pesantemente. Da quel che ho visto, circa le marche disponibili nei negozi di Milano vedo che sono per lo più Hoya o Kenko (ma anche questi a trovarli...)
Vi ringrazio molto sin d'ora per i consigli che potrete darmi.
Ciao.
Gianni
shadowman!!
Jul 28 2009, 12:07 PM
un altenativa potrebbe essere, anche se costosa, il VariND della Singh-ray (acquistabili solamente dal produttore o in pochi negozi negli USA). Vari la densità del filtro da due a otto stop, la versione thin dovrebbe essere spessa circa 11mm e la qualità del filtro è ottima, io l'uso specialmente quando voglio fare del panning a tutt'apertura con tempi alti.
mariomc2
Jul 28 2009, 12:48 PM
Altra soluzione è quella, antica, di usare due polarizzatori lineari variandoli opportunamente arriveresti addirittura, se di buona qualità, al nero assoluto pensa che questo sistema è usato per orealizzare otturatori ultra veloci
PS ho appena visto il sito della Singh-ray e utilizzano per il filtro VariND esattamente questo sistema!
mariomc2
Jul 28 2009, 12:54 PM
QUOTE(mariomc2 @ Jul 28 2009, 01:48 PM)

Altra soluzione è quella, antica, di usare due polarizzatori lineari variandoli opportunamente arriveresti addirittura, se di buona qualità, al nero assoluto pensa che questo sistema è usato per orealizzare otturatori ultra veloci
PS ho appena visto il sito della Singh-ray e utilizzano per il filtro VariND esattamente questo sistema!
Cavolo ho visto il prezzo 390$ !!!!! Conviene comprarseli i due polarizzatori!
GP53
Jul 28 2009, 01:35 PM
Ciao Shadow,
giorni fa avevo visto gli Singh-ray cui ti riferisci, ma mi rifiuto di spendere 390 $ + 66 di spedizione per un filtro. Anche se indubbiamente avere un ND variabile da 2 a 8 stop è una bella comodità, dal mio punto di vista una spesa così alta è del tutto ingiustificabile considerando oltretutto l’uso sporadicissimo che ne farei.
Dopo il mio post precedente avevo contattato tre fra i maggiori negozi di Milano ma nessuno aveva il 77mm ND8. Neppure sui siti italiani l’ho trovato subito disponibile ma solo con attese di 5/7 giorni lavorativi; troppi, visto che sabato parto per le ferie…
Tra i siti all’estero che li aveva invece disponibili ho trovato il “solito” sito francese che, come migliori, ha i Marumi con trattamento multi-coated. Ne ho ordinati due, per meno di 100 euro spese comprese. Non ho idea della qualità, soprattutto montandoli entrambi, ma se mi arrivano in tempo e trovo una mezz’oretta scatto qualche foto di prova e le posto.
Ciao.
Gianni
shadowman!!
Jul 28 2009, 02:53 PM
QUOTE(GP53 @ Jul 28 2009, 02:35 PM)

Ciao Shadow,
giorni fa avevo visto gli Singh-ray cui ti riferisci, ma mi rifiuto di spendere 390 $ + 66 di spedizione per un filtro. Anche se indubbiamente avere un ND variabile da 2 a 8 stop è una bella comodità, dal mio punto di vista una spesa così alta è del tutto ingiustificabile considerando oltretutto l’uso sporadicissimo che ne farei.Ciao.
Gianni
avevo premesso che è costoso
GP53
Jul 30 2009, 05:07 AM
QUOTE(GP53 @ Jul 28 2009, 02:35 PM)

...
Non ho idea della qualità, soprattutto montandoli entrambi, ma se mi arrivano in tempo e trovo una mezz’oretta scatto qualche foto di prova e le posto.
Ciao.
Gianni
Mi sono arrivati i filtri. Ho fatto qualche scatto al volo solo per vedere se la qualità ne risentiva e devo dire che sono soddisfatto.
dati di ripresa:
D300 + 16-85 a 16mm f/11 - Iso 200 - matrix
Treppiede, presollevamento specchio, maf. manuale sulla scritta "team adventure".
La n° 1 senza alcun filtro, tempo 1/25 sec.
url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=283348']

[/url]
Ingrandimento full detail : 3.3 MBLa n° 2 con i due filtri montati insieme. In sede di ripresa ho visto che lasciando fare all'esposimetro risultava un po' scura. Ho quindi sovraesposto di + 0,7 EV. Tempo 2 sec.
Ingrandimento full detail : 3.1 MBCiao
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.