Tommy.73
Apr 3 2009, 02:31 AM
Posseggo da quasi tre mesi il Kit D700 + AF-S 24-70mm f/2.8G ED (tutto Made in Japan, Nital). Per il 99,99% del suo tempo l'ottica è rimasta attaccata alla baionetta della D700 ma oggi, smontando l'obiettivo, ho notato per la prima volta delle piccole (forse nemmeno tanto) ammaccature sul corpo metallico in prossimità della lente posteriore (vedere foto). Considerando che ho un'attenzione e una cura quasi maiacale per la mia attrezzatura, che avrò smontato/rimontato l'ottica dalla D700 non più di 4-5 volte e in maniera decisamente cauta e soft, la vista di quei segni mi ha tanto sorpreso quanto irritato. Considerando che il Kit era sigillato al momento dell'acquisto, ed essendo ultrasicuro di non aver mai urtato nulla, deduco che il 24-70 con quei segni c'è uscito di fabbrica. Nemmeno le due ottiche del Kit F70, che posseggo dal 96 e che in tutti questi anni hanno fatto migliaia di volte su e giù dalla baionetta, presentano tali ammaccature, e sono in plastica!
Spero che quei segni siano antecedenti l'assemblaggio, certo è che su un obiettivo di questa classe queste cose non si vorrebbero vedere. Qualcuno di voi ha mai notato segni simili sui propri Nikkor? Dovrei preoccuparmi? Consigli, considerazioni.
Grazie per l'attenzione.
P.S. L'ottica e la macchina sono uno spettacolo e sebbene finora abbia avuto poco tempo per usarle tutto sembra funzionare al meglio.
gigi 72
Apr 3 2009, 06:11 AM
QUOTE(Tommy.73 @ Apr 3 2009, 03:31 AM)

Posseggo da quasi tre mesi il Kit D700 + AF-S 24-70mm f/2.8G ED (tutto Made in Japan, Nital). Per il 99,99% del suo tempo l'ottica è rimasta attaccata alla baionetta della D700 ma oggi, smontando l'obiettivo, ho notato per la prima volta delle piccole (forse nemmeno tanto) ammaccature sul corpo metallico in prossimità della lente posteriore (vedere foto). Considerando che ho un'attenzione e una cura quasi maiacale per la mia attrezzatura, che avrò smontato/rimontato l'ottica dalla D700 non più di 4-5 volte e in maniera decisamente cauta e soft, la vista di quei segni mi ha tanto sorpreso quanto irritato. Considerando che il Kit era sigillato al momento dell'acquisto, ed essendo ultrasicuro di non aver mai urtato nulla, deduco che il 24-70 con quei segni c'è uscito di fabbrica. Nemmeno le due ottiche del Kit F70, che posseggo dal 96 e che in tutti questi anni hanno fatto migliaia di volte su e giù dalla baionetta, presentano tali ammaccature, e sono in plastica!
Spero che quei segni siano antecedenti l'assemblaggio, certo è che su un obiettivo di questa classe queste cose non si vorrebbero vedere. Qualcuno di voi ha mai notato segni simili sui propri Nikkor? Dovrei preoccuparmi? Consigli, considerazioni.
Grazie per l'attenzione.
P.S. L'ottica e la macchina sono uno spettacolo e sebbene finora abbia avuto poco tempo per usarle tutto sembra funzionare al meglio.
be i segni sono evidenti io direi che dovresti chiamare l'assistenza e farti dare delle spiegazioni ,e ben difficile creare dei segni cosi sulla parte posteriore ,o hai sbagliato a inserire l'obiettivo ma da quanto dici te ne saresti accorto,o come dici tu sono degni precedenti al tuo acquisto pero anche in questo caso non sarebbe scappato al severo selezione della nikon.un ipotesi potrebbe essere che il negoziante che te la venduta lo aveva fatto provare in negozio a qualcuno poco esperto e poi abbia fatto il furbetto io andrei a chiedere spiegazioni tanto per vedere la reazione. ciao ti auguro buona fortuna .e' un peccato vedere un ottica cosi fregiata.
mariomc2
Apr 3 2009, 08:31 AM
Dopo tre mesi è difficile aspettarsi una sostituzione dell'obiettivo, immotivata peraltro. chiedere l'intervento in garazia mi sembra impossibile essendo piccolissime (ovviamente su di una foto molto ingrandita sembrano enormi) tacche derivate dall'uso, analiziamole, sono non sulla baionetta ma sulla parte in plastica, almeno cosi sembra (posseggo anche io l'obiettivo in questione), sicuramente dovute a piccolissimi urti che spesso avvengono quando si monta l'ottica, personalmente dopo un po' di volte che cambio ottica me li ritrovo anche su altri obiettivi, forse sarò poco accorto io ma alla fine non mi pare nulla di preoccupante.
Ciao
Tommy.73
Apr 3 2009, 11:05 AM
Un momento, facciamo chiarezza:
- non sto chiedendo alcuna sostituzione
- non sono "tacche derivate dall'uso" ne' da "piccolissimi urti" da cambio ottica (ripeto, nemmeno sulle mie strausate ottiche di 13 anni! ci sono segni simili al più piccolo di quelli presenti sul 24-70!)
- la parte non credo sia in plastica, mi sembra più una lega leggera
- la scatola del Kit e la scatola dell'ottica erano sigillate (adesivo Nital) al momento dell'acquisto, nessuno ha usato niente prima di me.
Sono a chiedervi solamente se sia il caso di sentire il parere di un tecnico Nital, anche se l'obiettivo sembra in perfette condizioni (eccetto quei piccoli segni), e se qualcuno di voi ha riscontrato una cosa simile.
gigi 72
Apr 3 2009, 11:30 AM
QUOTE(Tommy.73 @ Apr 3 2009, 12:05 PM)

Un momento, facciamo chiarezza:
- non sto chiedendo alcuna sostituzione
- non sono "tacche derivate dall'uso" ne' da "piccolissimi urti" da cambio ottica (ripeto, nemmeno sulle mie strausate ottiche di 13 anni! ci sono segni simili al più piccolo di quelli presenti sul 24-70!)
- la parte non credo sia in plastica, mi sembra più una lega leggera
- la scatola del Kit e la scatola dell'ottica erano sigillate (adesivo Nital) al momento dell'acquisto, nessuno ha usato niente prima di me.
Sono a chiedervi solamente se sia il caso di sentire il parere di un tecnico Nital, anche se l'obiettivo sembra in perfette condizioni (eccetto quei piccoli segni), e se qualcuno di voi ha riscontrato una cosa simile.
chiedere e sempre lecito io ho ottiche che hanno 15 anni e non anno nessun segno ese.180 af ed,
ed essendo un ottica fissa la si monta e smonta piu spesso quindi la penso come te.
poi potrebbe essere uno stampo uscito male di fabbrica io contatterei la nital e lo farei visionare da un tecnico saranno loro a valutare se e un difetto di fabbrica oppure no ,ciao gigi
nonnoGG
Apr 3 2009, 11:58 AM
Se la parte danneggiata, come sembra, è costituita da metallo brunito, si potrebbe affermare che la lieve deformazione sia antecedente alla brunitura: in questo caso -evidentemente- l'obiettivo è uscito così dalla fabbrica.
Nel dubbio me ne assicurerei mediante una mail all'
assistenza con acclusa la foto.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!
Tommy.73
Apr 3 2009, 12:34 PM
QUOTE(nonnoGG @ Apr 3 2009, 12:58 PM)

Se la parte danneggiata, come sembra, è costituita da metallo brunito,
si potrebbe affermare che la lieve deformazione sia antecedente alla brunitura: in questo caso -evidentemente- l'obiettivo è uscito così dalla fabbrica.
Nel dubbio me ne assicurerei mediante una mail all'
assistenza con acclusa la foto.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! E quindi antecedente l'assemblaggio, il che è quello che mi auguro.
Qualcuno sa per certo il materiale di quella parte? anche a me sembra metallo brunito, probabilmente una lega di alluminio, dato che avvicinando (giusto per un brevissimo istante) un piccolo magnete non si avverte attrazione.
Come suggerito proverò a contattare LTR per un giudizio.
Grazie mille.
Gufopica
Apr 3 2009, 12:49 PM
contatta ltr e vai tranqui...loro ti diranno tutto..magari mandagli la foto prima di inviare lo splendido obiettivo..
Ric5401
Apr 3 2009, 02:04 PM
"Considerando che il Kit era sigillato al momento dell'acquisto"
Sei sicuro?
Guarda che se la linguetta è tagliata con il 'Cutter' e le avvicini bene bene,quasi non ti accorgi che è
tagliata.
Oppure ha fatto finta di tagliarla prima di posarlo sul bancone.
Sono piuttosto diffidente in merito.
Ciao
Ric
Tommy.73
Apr 3 2009, 02:29 PM
Le etichette erano integre e sono state tagliate in mia presenza. Su questo sono più che tranquillo, poi anche la D700 segnava 0 scatti.
E' molto interessante ciò che ha evidenziato NonnoGG, ovvero che la zona ammaccata presenta una brunitura uniforme con tutto il resto, non ci sono zone scolorite, il che fa pensare ad un urto pre-brunitura. Vorrei solo essere certo sulla natura del materiale. Potreste controllare le vostre ottiche e tentare di capire se si tratta di una lega come io ipotizzo? Grazie.
Giacomo.B
Apr 3 2009, 04:50 PM
Che dire...prova a sentire LTR, e' l'unica soluzione....inutile continuare a fare delle congetture, solo loro possono darti una risposta certa.
Saluti
Giacomo
gigi 72
Apr 3 2009, 04:54 PM
piu che metallo a me pare policarbonato una lega molto resistente e leggera in ogni caso quando si crepa forma una parte piu ruvida e leggermente piu chiara spero di essere stato utile.
i barilotti degli obiettivi pro sono di norma di questo materiale un po come l'alluminio forte leggero e non si piega il contro una botta secca nel punto sbagliato e si spezza .
gigi
62mario
Apr 3 2009, 09:30 PM
salve, hò controllato anche il mio nuovo 24-70 e presenta anche lui 2 piccoli segni, ma non sono scoloriti, bisognerebbe guardare bene anche su altre ottiche per capire forse che i segni sono dovuti ad una lavorazione premontaggio, hò controllato il 18-200 ed è privo di segni, puoi farci sapere cosa ti dirà l'assistenza LTR? grazie
Tommy.73
Apr 4 2009, 02:00 AM
QUOTE(62mario @ Apr 3 2009, 10:30 PM)

salve, hò controllato anche il mio nuovo 24-70 e presenta anche lui 2 piccoli segni, ma non sono scoloriti, bisognerebbe guardare bene anche su altre ottiche per capire forse che i segni sono dovuti ad una lavorazione premontaggio, hò controllato il 18-200 ed è privo di segni, puoi farci sapere cosa ti dirà l'assistenza LTR? grazie
Durante la settimana entrante proverò a scrivere una mail all'LTR, allegando qualche foto, per sentire un loro parere. L'obiettivo l'ho usato ancora poco, ma sembra andare alla grande, vorrei proprio evitare di fargli fare un viaggio.
Ti pregherei invece di mostrarci i piccoli segni presenti anche sul tuo 24-70.
Grazie.
62mario
Apr 4 2009, 08:27 AM
QUOTE(Tommy.73 @ Apr 4 2009, 03:00 AM)

Durante la settimana entrante proverò a scrivere una mail all'LTR, allegando qualche foto, per sentire un loro parere. L'obiettivo l'ho usato ancora poco, ma sembra andare alla grande, vorrei proprio evitare di fargli fare un viaggio.
Ti pregherei invece di mostrarci i piccoli segni presenti anche sul tuo 24-70.
Grazie.
ecco la foto dei presunti segni
Ingrandimento full detail : 153.8 KB
frabi
Apr 4 2009, 09:23 AM
La tua è una pignoleria senza alcun dubbio maniacale (termine di tua stessa ammissione), l'entità di quei segni in realtà sarà visibile a stento a occhio nudo, oltretutto è impossibile dimostrare che risalgano a prima della vendita, l'unica prova sarebbe la tua parola, anche se veritiera non varrebbe nulla.
Credo non valga la pena farci oltremodo caso, di sicuro non inficia il buon funzionamento dello stesso come hai già avuto modo di constatare.
F.
mariomc2
Apr 5 2009, 07:18 PM
QUOTE(Tommy.73 @ Apr 3 2009, 12:05 PM)

Un momento, facciamo chiarezza:
- non sto chiedendo alcuna sostituzione
- non sono "tacche derivate dall'uso" ne' da "piccolissimi urti" da cambio ottica (ripeto, nemmeno sulle mie strausate ottiche di 13 anni! ci sono segni simili al più piccolo di quelli presenti sul 24-70!)
- la parte non credo sia in plastica, mi sembra più una lega leggera
- la scatola del Kit e la scatola dell'ottica erano sigillate (adesivo Nital) al momento dell'acquisto, nessuno ha usato niente prima di me.
Sono a chiedervi solamente se sia il caso di sentire il parere di un tecnico Nital, anche se l'obiettivo sembra in perfette condizioni (eccetto quei piccoli segni), e se qualcuno di voi ha riscontrato una cosa simile.
Torno a dire che è materiale plastico, e il fato che dopo la scalfittura rimanga nero lo dimostra come lo dimostra il fatto che si si siano formati i segnetti stessi. Per quanto mi riguarda tutte le mie ottiche hanno gli stessi microscopici segnetti e funzionano benissimo, sono certo che se fai un sondaggio qui nel forum tutti, dopo un'attenta analisi, ti confermeranno la presenza di questi piccolissimi segni sulle ottiche di nuova generazione, le precedenti avevano la aprte in questione in alluminio che però col tempo e con l'uso scoloriva!
kleric57
Apr 15 2009, 04:03 PM
Tommy,
solo adesso sto leggendo il tuo problema.
Spero che tu abbia risolto.
A mio avviso e considerata la nostra "pignoleria" maniacale nel maneggiare qualsiasi oggetto fotografico, l'obbiettivo è uscito ammaccato dalla fabbica.
ho controllato minuziosamente il mio 24-70 ed è perfetto.
anche se sono trascorsi dei mesi, credo che tu possa comunqe fare rivalsa alla Nital.
ciao
giuseppe
mariomc2
Apr 19 2009, 10:02 AM
QUOTE(Tommy.73 @ Apr 4 2009, 03:00 AM)

Durante la settimana entrante proverò a scrivere una mail all'LTR, allegando qualche foto, per sentire un loro parere. L'obiettivo l'ho usato ancora poco, ma sembra andare alla grande, vorrei proprio evitare di fargli fare un viaggio.
Ti pregherei invece di mostrarci i piccoli segni presenti anche sul tuo 24-70.
Grazie.
Risposte avute? Mi inetressa sapere cosa ne pensano loro.
Grazie
Tommy.73
Apr 20 2009, 04:26 PM
Purtroppo ho avuto un po' di impegni ed ho scritto a LTR solo oggi, ma mi è arrivata una risposta automatica che mi fa sorgere qualche dubbio. Ne riporto la prima parte:
Grazie per averci contattato.
Al fine di migliorare il servizio la informiamo che è a sua disposizione il sito di Supporto Clienti Europeo Nikon all’indirizzo: http://nikoneurope-it.custhelp.com
La piattaforma permette di accedere ai numerosi documenti di aiuto realizzati dal Supporto europeo Nikon, scaricare software, firmware e, nel caso in cui ritenesse necessario, contattare i tecnici Nikon ed LTR.
Il sito http://nikoneurope-it.custhelp.com ha permesso di integrare diversi servizi offerti ai Clienti Nikon pertanto l’indirizzo di posta elettronica ltr@ltr.it non è più operativo. [...]
Il fatto è che andando sul sito e cercando la sezione "Contattaci", viene comunque riportato l'indirizzo email ltr@ltr.it
Penso che aspetterò almeno un paio di giorni, poi proverò a chiamare, anche se telefonicamente non potrò certo mostrare le foto del difetto
Grazie.
serdor
Apr 20 2009, 04:46 PM
I segni, come hai detto, non danno problemi sulla qualità e le prestazioni dell'ottica, fossi in te farei una chiamata per scrupolo, ma lo terrei così come è, un segno come quello non può inficiare sicuramente l'utilizzo e la qualità dell'ottica.
Tommy.73
Apr 20 2009, 04:54 PM
Si, infatti terrò sicuramente l'ottica così com'è.
E' comunque gradito il parere dei tecnici Nital.
Spero che qualcuno legga la mail.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.