Nicola intanto ciao, noto che in Te c'è una certa smania "fotografica" ...initendiamoci una sana smania che, credo, vada razionalizzata.
Hai postato diverse cose; ognuna potrebbe essere preludio per una ricerca approfondita:
1) TRAMONTI - vale sempre la pena non farsi trovare spiazzati - nel Tuo scatto, mi permetto di consigliare una riduzione a silhouette degli edifici, inmodo che si possa capire dalla sagoma l'elemento che Ti avrebbe creato anche una cornice. Ridurre in silhouette significa chiudere molto l'obiettivo leggendo le alte luci, in questo caso il sole al tramonto. Avresti ottenuto uno scatto più saturo. La compo va bene;
2) II e III - Mi concentrerei sulla III dato che la II è errata nella sua ideazione. Rifletti: in cosa il Tuo occhio si concentra? Pensaci bene, poi in modo distaccato prova a dare una risposta (

non necessariamente a me ...). Sulla III varrebbe la pena di sviluppare uno studio fatto di un numero considerevole di scatti. Non mi riferisco alla neve (che comunque non sta male) bensì alle strutture moderne ricche di parabole, tralicci, ....
Prova a scattare in BW on camera, impostando direttamente la reflex in monocromatico. Attenzione, se veramente Ti piace il BW, abituati innanzitutto ad impostare le letture esposimetriche sulle alte luci ...anche in ciò non prendere mai nulla di assoluto. Spesso la cosa migliore è impostare delle letture medie che, soprattutto nel BW Ti consentono di preservare la bellezza delle sfumature dei grigi;
3) Notturni - Stiamo andando verso la bella stagione. Nonappena gli impegni saranno più leggeri ...via conla macchina per la città dalle 21:00 alle 22:00. Non serve stare troppo in giro, l'importante è esercitarsi poco alla volta. Tra qualche mese prova a riguardare tutti i tuoi scatti, suddividendoli per tema .. rimarrai sbalordito. Ciò se avrai avuto la pazienza di fare tua la tecnica di base e aver imparato a dae del "Tu" al Tuo potente mezzo. Occhio perchè sei in possesso di una grande macchina;
4) Comporre con i colori - Anche in questo caso Ti consiglierei di eseguire una ricerca. Nel penultimo scatto, forse, potevi preferire una inquadratura orizzontale. Dovevi cercare di accendere maggiormente i colori violacei rispetto al selciato, maggiore contrasto ...non guasterebbe per dare più stacco alla scena;
5) Ultimo scatto - buona idea, occhio però alle letture, qui la luce è diretta sulle tegole e

rimbalza pericolosamente verso il Tuo esposimetro;
Mi fermo, spero di non essere stato pesante, non volevo abusare della Tua cortesia. Mi sembrava giusto poterTi dare dei suggerimenti. Comunque hai la possibilità di fare altrettanto nei miei confronti visitando i miei post e le mie gallerie. Commenti e sensazioni non hanno prezzo ....
In bocca al click!!!!!!!!!
Roberto