QUOTE(Franco_ @ Mar 19 2009, 06:49 PM)

Questo è uno dei pochi "settaggi" che non puoi permetterti di sbagliare
Un conto è una piccola compensazione, un'altro scattare a casaccio tanto poi sistemo tutto al PC: non è così. Le alte luci perse non le recupera nessuno e l'apertrura di ombre troppo chiuse è una manna per il rumore. Sbagliare l'esposizione è come fare una foto mossa, sfocata o composta male... per queste c'è solo il cestino.
Molti altri settaggi possono essere rivisti al PC: Nitidezza, Saturazione, Contrasto, Tonalità, WB, anche la curva della luminosità, tanto per citare i più comuni, possono tranquillamente modificati con calma davanti al PC se ci si accorge che quelli utilizzati al momento dello scatto non ci soddisfano pienamente.
Molte di queste cose potresti farle anche con i JPG, se non fosse che il jpg si degrada ad ogni salvataggio mentre il NEF consente SEMPRE di tornare all'originale.
Oltre ad un super quotone a Franco,
vorrei aggiungere che in raw puoi settare on camera tutti i parametri di nitidezza, contrasto, bilanciamento del bianco, e quant'altro, ....e se tutto fila liscio, Con view NX o Capture, i parametri li mantieni, e basta che tu converta in jpg in batch.
Se invece qualcosa va storto su tutte o su qualche foto, in raw pui ripristinare tutti i parametri e reimpostarli, in jpg sei fregato.
Al di là dell'ovvio caso dell'errato bilanciamento del bianco, voglio farti un esempio sulla nitidezza.
Se scatti a superfici lisce o non molto dettagliate , i parametri di nitidezza hanno un valore, se invece le superfici sono molto "disomogenee" (un albero un bosco), con gli stessi parametri, creeresti degli artefatti veramente fastidiosi e grotteschi.
In jpg dovresti quindi, a seconda del soggetto, ritarare sempre il parametro di nitidezza, ad hoc
quando hai il rischio di eccesso, in raw no. Te ne puoi sbattere.
Tutto questo sempre che tu non voglia passare tanto tempo in PP.
Non sono un professionista, come mi par di capire non lo sia tu.
Ma delle foto che scatti, quante ne butti via?
Io di solito su 200 scatti, me ne rimangono una 20ina e butto via il resto.
Di quella ventina ne elaborerò 3 in Photoshop.
E' per questo che scatto sempre in raw con tutti i paramentri a zero e il bilanciamento del bianco in automatico.
Diverso il discorso però se hai bisogno di velocità e devi vendere e ottimizzare migliaia di scatti.
A quel punto scattare in jpg forse diventa una condizione imprescindibile.
Spero di esserti stato utile.