Aspetto commenti

QUOTE (Fedro @ Jan 27 2005, 09:26 AM) |
Io sono un grosso amante del jazz....ma non ho scatti sgnificativi inedeti...sob... La tua foto è significativa e mi piace, spero di vederne ancora altre. Pinooo [jazz] dove sei ?? |
QUOTE |
scusate i watermark, ma non posso fare altrimenti |
QUOTE |
Il "Gigante" Tony Scott (suonava con Billie Holiday per citare un nome), incontra il "Piccolo Grande" Petrucciani. |
QUOTE (Fedro @ Jan 27 2005, 09:49 AM) |
per vedere un attimo così intenso ed importante della storia del jazz puoi anche mettere in trasparenza la foto di Claudio !!!! ![]() ![]() |
QUOTE (Fedro @ Jan 27 2005, 10:13 AM) |
Pino....non ho parole se non che prima o poi devo venire a trovarti.... ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (Jazz @ Jan 27 2005, 10:41 AM) | ||
troppo buono ![]() Per te che stai iniziando con il BN auto prodotto: il Jazz dovrebbe essere solo BN a pellicola. Appena puoi mescola magicamente argento fotografico e legno e ottone jazz! Ciao, Pino. |
QUOTE (Fedro @ Jan 27 2005, 10:48 AM) | ||||
sto infatti aspettando l'occasione giusta....solo che lo "SplopP" della svedese mal si sposa con le atmosfere jazzistiche....mi sa che la Fe (fra i corpi che possiedo) sia ancora la più discreta ed adatta, tu come ti regoli ?? |
QUOTE (Jazz @ Jan 27 2005, 10:44 AM) |
Eccomi! ![]() Ho problemi di copyright e siae a postare le mie foto, ma qualcuna la posso inserire. Il "Gigante" Tony Scott (suonava con Billie Holiday per citare un nome), incontra il "Piccolo Grande" Petrucciani. Roma , BluLab 1988. scusate i watermark, ma non posso fare altrimenti |
QUOTE (tiri974 @ Jan 27 2005, 12:16 PM) |
Questa è la mia prima esperienza di foto-bn-jazz e devo dire che vorrei riprovare! Qualche consiglio? |
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 27 2005, 09:21 AM) |
Purtroppo non sono un cultore del Jazz, anche se qualche pezzo mi piace...la foto però mi piace perchè scelta in un momento di concentrazione particolare. ![]() |
QUOTE (Halberman @ Jan 27 2005, 12:46 PM) |
Ciao Tiri974, Sottoscrivo quanto detto da Claudio. Aggiungo che sono molto belli i grigi e lo sfondo sfuocato. |
QUOTE |
L'unico consiglio quindi è questo: ascoltalo, amalo...e quando lo avrai capito, seguendo nel mirino il musicista, ne potrai magicamente intuire e anticipare i movimenti e le espressioni del corpo e del viso, in una complessa mutazione senza soluzione di continuità... |
QUOTE |
Penso che per fotografare bene il jazz, bisogna prima amarlo e ascoltarlo, capirne il linguaggio, seguirne i "voli" attraverso i suoi esecutori |
QUOTE (nuvolarossa @ Jan 27 2005, 02:37 PM) |
Non ho mai avuto il coraggio di scattare foto ai concerti jazz, a parte qualche gruppo locale, per non interrompere la magia dei momenti. |
QUOTE (elwood67 @ Jan 27 2005, 06:04 PM) |
Dalla tua foto di Chet Baker traspare tutta la storia (purtroppo molto sofferta) di questo grandissimo artista che, mi sembra di ricordare da un altro post, tu hai avuto la fortuna di conoscere!!! ![]() |
QUOTE (sergiobutta @ Jan 27 2005, 08:10 PM) |
Pino, avevo ammirato alcune tue immagini sul sito, ma viste in questa discussione e commentate dall'autore sono una meraviglia. Fanno trattenere il fiato come se fossimo ad un concerto. Grazie! |
QUOTE (Halberman @ Jan 27 2005, 09:15 PM) |
Ciao Pino (se mi permetti di chiamarti così). |
QUOTE (morgan @ Feb 4 2005, 12:40 PM) |
Ciao Stefano, grazie per la segnalazione!!! ![]() ![]() Saluti Franco |