Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
aeffe05
Una mia amica mi ha chiesto un favore.. dovrei realizzare un servizio fotografico (nulla di professionale...) sul passo-passo di come si fa un trattamento con creme per curare inestetismi della pelle...

Ho una D90 con il 18-105 e potrei farmi prestare un 35, un 105 (ma mi sa che è lungo) e non so, forse un 85 e il cavalletto...
La stanza ha due finestre e la luce non entra diretta, poi volendo ci sono dei faretti (o lampade) che usano per dei video.
Nelle foto si deve vedere la modella (non necessariamente tutta intera, nelle foto di esempio era presa dal collo fino a sotto il ginocchio) e le mani dell'estetista.
Allego un esempio: Clicca per vedere gli allegati

Non ho molta esperienza in campo fotografico, lei lo sa, e me lo ha chiesto come favore personale (la cosa mi tranquillizza). Ho bisogno però un grosso aiuto da voi su come potrei impostare la macchina e qualsiasi altro consiglio che vi sentite di darmi...
Non so esattamente quali altri obiettivi potrebbe prestarmi il mio amico... nel caso cosa mi consigliereste? (ha anche di sicuro il 18-200).

Grazie a tutti.
Ale
danardi
Mi concentrerei più sull'illuminazione che sull'avere tanti obbiettivi. Solitamente sono salette anguste e anche il 35mm sulla tua D90 sarebbe troppo lungo. Tieniti il 18-105 e illumina bene i soggetti (dalla foto mi pare che siano 2 belli grossi.. biggrin.gif ) e se gradevole anche l'ambiente. Diaframmi abbastanza chiusi (per tenere tutto il soggetto a fuoco) e tempi di sicurezza in funzione della mano
aeffe05
QUOTE(danardi @ Mar 2 2009, 07:51 PM) *
Diaframmi abbastanza chiusi (per tenere tutto il soggetto a fuoco) e tempi di sicurezza in funzione della mano

per quello dovrei risolvere con il cavalletto...
la stanza sarè la sala mensa (non enorme, tipo salotto normale di casa) allistita per lo scopo..
nasopazzo
QUOTE(danardi @ Mar 2 2009, 07:51 PM) *
Mi concentrerei più sull'illuminazione che sull'avere tanti obbiettivi. Solitamente sono salette anguste e anche il 35mm sulla tua D90 sarebbe troppo lungo. Tieniti il 18-105 e illumina bene i soggetti (dalla foto mi pare che siano 2 belli grossi.. biggrin.gif ) e se gradevole anche l'ambiente. Diaframmi abbastanza chiusi (per tenere tutto il soggetto a fuoco) e tempi di sicurezza in funzione della mano

Non sono certo un esperto ma concordo.
Il cavalletto penso non sia indispensabile. Ma il nocciolo della questione è tutto nell'illuminazione. Certo bisognerebbe bene vedere la luce ambiente di cui si dispone e poi vedere sul da farsi.
aeffe05
rieccomi.. innanzitutto grazie delle risposte.
ho recuperato cavalletto, AF Nikkor 28mm f/2.8D e AF Nikkor 35mm f/2D in più ho il mio 18-105.

Pensavo di fare così, ma non so se è una stupidata.. tengo il mio 18-105 e lo metto su 28 e 35, se vedo che con una di queste due focali riesco a lavorare bene allora monto il fisso, che ne dite?
se dovessero andare bene tutte e due, quale mi consigliate?

grazie ancora.
ale
nasopazzo
Forse il 28 (con diaframmi ben chiusi) ma dipende dallo spazio che hai. Certo se hai poco spazio sempre meglio il 18/105. Fai un sopralluogo prima e fatti un'idea di quello che troverai.
Ciao
Mario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.