Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Rainbow2
Premessa: il mio livello di conoscenza -competenza è medio basso.Dopo 4 anni la mia Fuji S5000 (bridge), buona per nitidezza, colori e zoom da 10x, ha rotto l'otturatore. Ho acquistato una Nikon L16 non molto soddisfacente per le precedenti caratteristiche. Ora sto pensando ad una Nikon D40 con obiettivo supplementare 55 -200 mm acquistabile a 445 euro. Che ne pensate? Grazie anticipate per le vostre opinioni!
Ultimo quesito: lo zoom sopracitato a quanti "x" di ingrandimento corrisponde?
raffer
QUOTE(Rainbow2 @ Feb 27 2009, 11:07 PM) *
Premessa: il mio livello di conoscenza -competenza è medio basso.Dopo 4 anni la mia Fuji S5000 (bridge), buona per nitidezza, colori e zoom da 10x, ha rotto l'otturatore. Ho acquistato una Nikon L16 non molto soddisfacente per le precedenti caratteristiche. Ora sto pensando ad una Nikon D40 con obiettivo supplementare 55 -200 mm acquistabile a 445 euro. Che ne pensate? Grazie anticipate per le vostre opinioni!
Ultimo quesito: lo zoom sopracitato a quanti "x" di ingrandimento corrisponde?


Venendo da un bridge la D40 è già un passo in avanti. Gli obiettivi sono adeguati alla macchina. Il 55-200 è uno zoom 3,63x.

Raffaele
Dr.Pat
gli "x" indicano il rapporto tra la focale più lunga e la focale più corta. In una fotocamera compatta tipica hai ad esempio un'equivalente di 35-200, e facendo 200/35 viene circa 6x. Se tu hai due obiettivi per reflex ad esempio il 18-55 e il 55-200 puoi dire di avere 200/18=11x. Il valore non ha molto significato, in quanto non ti permette di capire quale range stai coprendo. Ad esempio con i valori 10-100 e 50-500 hai in entrambi i casi 10x ma nel primo caso hai focali ultragrandangolari, nel secondo focali tele. Comunque sulle compatte di solito si parte da un'equivalente di 35mm, tranne rari casi in cui si parte da 28.
Rainbow2
QUOTE(raffer @ Feb 27 2009, 11:13 PM) *
Venendo da un bridge la D40 è già un passo in avanti. Gli obiettivi sono adeguati alla macchina. Il 55-200 è uno zoom 3,63x.

Raffaele


Quindi il 10x della vecchia Fuji è superiore come ingrandimento anche a questo 55- 200...
Ci sono delle bridge che pubblicizzano anche 24x...
Allora è meglio orientarsi verso queste ultime?
giovanni1973
QUOTE(Rainbow2 @ Feb 28 2009, 01:34 PM) *
Quindi il 10x della vecchia Fuji è superiore come ingrandimento anche a questo 55- 200...
Ci sono delle bridge che pubblicizzano anche 24x...
Allora è meglio orientarsi verso queste ultime?



dipende se a te per il tipo di foto che fai ti serve un 24x....

io andrei su una D40/60 con il 55 200...che non arriverà ai 24x...ma ci guadagnerai sicuramente come qualità...

Giovanni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.