QUOTE(danardi @ Mar 3 2009, 08:47 AM)

Questi incarnati non mi piacciono, è questo tipo di effetti che intendevo. Questione di gusti sicuramente
Sono tutti scatti a f6.3 o f7, nessun problema di "morbidezza"
Questione di gusti, sicuramente, e sottoscrivo la frase...
Tieni anche presente che non scatto praticamente mai in condizioni "favorevoli". Gli scatti in interni sono eseguiti sotto l'influenza delle seguenti fonti di luce:
- luci al tungsteno presenti negli ambienti
- faro alogeno da 1000W e pannello oro
- flash riflesso
Comprendi bene che un obiettivo con dominanti non riuscirebbe a fornire una resa "familiare", ovvero riconoscibile come normale tenendo conto delle fonti di luce utilizzate, mentre si intuisce che la dominante calda è data perlopiù dal faro alogeno. In ogni caso mi sembra che ne venga fuori un cromatismo in linea con le suddette fonti di illuminazione, almeno secondo la mia soggettiva percezione del colore...
Le ultime foto che hai quotato sono riprese in ombra, ad 800 ISO e e WB Auto, con flash di schiarita. Sono fredde per via della temperatura colore e leggermente sovraesposte (non le ho corrette di proposito per consentire a chi legge il post di interpretare gli scatti il più oggettivamente possibile). In ogni caso tutte condizioni diverse dalla canonica scena in luce bianca a 5500K°, ed anzi situazioni in cui l'equilibrio cromatico può essere un problema, soprattutto in Jpeg. UN obiettivo originale avrebbe reso l'incarnato più fedelmente? Non saprei davvero, però posso assicurarti che quello dei due sposi è molto vicino al colore della loro pelle -sottolineo- in quelle condizioni di luce.
Sono scattate ad f/6,3 - 7, ma gli scatti più sopra sono a tutta apertura e non hanno problemi di morbidezza, anzi!...
Ed i verdi?
La foto di cui lamentavi una resa problematica è stata scattata anch'essa in ombra, con gli ovvi slittamenti che la elevata temperatura di colore introduce, soprattutto perché in Jpeg e WB Auto.
SALUTI!