QUOTE(edate7 @ Feb 20 2009, 10:28 PM)

Credo che siano prove abbastanza inutili (senza offesa, eh!). Windows 7 è in beta, e non c'è beta peggiore che quella di un sistema operativo (Microsoft, per giunta!). Il codice è appesantito da tutti i trap di controllo, non c'è ovviamente tutta la disponibilità dei driver, nè, credo, si è testata o implementata la compatibilità di applicazioni scritte per un S.O. precedente (o due precedenti, se contiamo anche Vista). E' ancora troppo presto per trarre conclusioni. Facciamolo uscire, stabilizzare per bene con chissà quanti service packs, e nel frattempo magari siamo passati alla Mela o a Linux...
Ciao
Forse inutili per te (senza offesa, eh!), una beta serve proprio per segnalare i feedback, io per esempio con la versione 64bit ho riscontrato e segnalato il non funzionamento con lo spyder 2 e 3.
Nelle prossime beta o RC controllerò se è stato corretto oppure no. Quando sarà il momento di passare a Seven (se passerò) almeno so a cosa vado in contro. Guarda, con Vista ho fatto la stessa cosa, son passato da XP 32bit a Vista 64bit avendo provato tutte le beta e le RC pubbliche e avendo constatato che tutto il mio software e hardware era compatibile, ho fatto il cambio con l'OS.
Per ultimo: Mela, Linux, OS come tutti, che hanno bisogno di essere ricompilati, di essere testati, di essere aggiornati. In effetti Ubuntu non è restato fermo alla versione 1 e OSX dalla versione 10, è o stà passando alla versione 10.6. Come si vede, nessun progetto rimane alla sua versione originale ma evolve.
Le beta? Non sono obbligatorie, c'è chi le prova e chi non le prova ma dire che sono inutili per chi le prova ........
A parte tutto questo discorso, rispondo a "masvaia":
Non ho mai fatto questa prova, appena ripristino l'immagine di Seven, verifico.
Ciao