Ho preso usato per la nuova attrezzatura della D90 un 70-210 F:4 a focale fissa, un'ottica d'annata di cui mi sto innamorando e un nuovo plasticoso 55-200 VR da kit per vedere se realmente (robustezza a parte) ci siano reali differenze di prestazioni tra i due.
premetto che ho fatto le due foto a distanza di pochi minuti l'una dall'altra stamattina verso le 11 a mano libera (volutamente), volevo capire in situazione di suo di emergenza cosa se ne risce a ricavare.
Tutte due le ho fatte alla massima estensione (210 per l'uno e 200 per l'altra) e alla massima apertura possibile.
La foto ì stata fatta dall'interno verso l'esterno (camera da letto) passando attraverso un vetro Stopsol bronzo antisfondamento dello spessore di cm2 (quindi la resa cromatica è ovviamente sballata)
Il 55-200 VR se paragonato al 70-210 pare un giocattolo della chiccho come costruzione ma mi sono stupito della nitidezza, ditemi voi, datemi un parere da esperti (io sono assolutamente incompetente in materia)
La prima è il 55-200 Vr, la seconda il 70-210 F:4

