Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
aka399
ciao, ho un cliente che possiede la 8800 e vorrei sapere se l'obiettivo è filettato per poterci avvitare un adattatore al quale collegheremo un endoscopio rigido (come già faccio con la fuji finepix s5800).
mi servirebbero anche le misure del filetto per poter trovare la soluzioe adatta.grazie
aka399
ciao, come da oggetto vorrei sapere se esiste in commercio una fotocamera nikon con passo C al quale posso abbinare adattatori per endoscopi.
ea00220
Per quanto ne so, non esiste alcuna fotocamera Nikon con passo C/CS.
Per alcuni vecchi modelli di Coolpix (4500, 5000, 880) è possibile reperire degli adattatori appositamente realizzati da officine ottiche e reperibili su Internet.
Per le reflex con attacco F, è possibile, anche in questo caso, trovare degli dattatori specifici.

Saluti

Pietro
aka399
ciao, mi sapreste dire che passo ha e quanti mm è l'obiettivo della nikon 8800?
sto cercando un adattatore per attaccarci un endoscopio e mi servono questi dati.
grazie
aka399
QUOTE(ea00220 @ Feb 23 2009, 09:55 AM) *
Per quanto ne so, non esiste alcuna fotocamera Nikon con passo C/CS.
Per alcuni vecchi modelli di Coolpix (4500, 5000, 880) è possibile reperire degli adattatori appositamente realizzati da officine ottiche e reperibili su Internet.
Per le reflex con attacco F, è possibile, anche in questo caso, trovare degli dattatori specifici.

Saluti

Pietro

un conoscente ha una 8800, potrei usare quella ma devo sapere qual'è il diametro dell'obiettivo e passo del filetto.mi sai aiutare in questo senso?grazie
ea00220
QUOTE(aka399 @ Feb 23 2009, 02:58 PM) *
un conoscente ha una 8800, potrei usare quella ma devo sapere qual'è il diametro dell'obiettivo e passo del filetto.mi sai aiutare in questo senso?grazie


Non so il diametro dell'ottica e il passo del filetto, ma in ogni caso la struttura meccanica dell'ottica zoom di una compatta come la 8800 è troppo delicata per sostenere il peso della fotocamera stessa quando questa viene adattata all'endoscopio.
Forse potresti provare con una compatta molto più leggera e con una minore escursione di zoom, ma con la 8800 non credo che si possa fare....

Saluti

Pietro
ea00220
.... pero' esiste un anello adattatore (UR-E18) che serve per applicare aggiuntivi ottici a diverse coolpix, tra cui la 8800. Tale adattatore non si avvita sull'ottica, bensì su una flangia disposta coassialmente all'obbiettivo sul corpo macchina, assicurando un notevole grado di robustezza.
Forse tramite l'UR-E18 + qualche altro anello potersti trovare la maniera di adattare la macchina all'endoscopio....

Saluti

Pietro
aka399
ho bisogno di un paio di dati:
qual'è il diametro dell'ottica (ad esempio sulla mia finepix s5800 c'è scritto 46mm che corrisponde al diametro interno della filettatura, mi serve quello per la 8800)? è filettato? ci posso attaccare altri obiettivi e adattatori?
non riesco a trovare informazioni precise in rete....
ps: esistono diametrui e filettature standard o ogni casa e modello fa a sè?
grazie mille
nonnoGG
Pregandoti di evitare l'apertura di ulteriori discussioni, cerco di aiutarti con lo schema di attacco per i raccordi appositamente progettati da Nikon per la Coolpix 8800.

IPB Immagine

L'obiettivo non ha nessuna filettatura, né interna, né esterna, inoltre ruota sia durante la messa a fuoco che durante la zoomata. In più è delicatissimo, per cui non ci si può attaccare direttamente nessun accessorio, a differenza di altre bridge camera (es. la tua Fuji).

Ogni accessorio ottico prevede l'uso di un anello di raccordo diverso che si avvita sulla fotocamera dopo aver rimosso l'anellino di protezione della filettatura. Dei due prodotti conosco il diametro della bocca d'uscita di uno solo: si tratta dell'anello (a tubo) UR-E17, previsto per l'attacco del teleconverter TC-E17ED: il diametro di uscita è di 60mm passo standard fotografico 0.75mm.

Per l'attacco dell'endoscopio a questo anello occorre verificare non solo il diametro/passo, ma anche la eventuale interferenza con l'obiettivo alla sua escursione massima.

Puoi facilmente reperire un costruttore di anelli di questo tipo (forse l'unico rimasto in Italia dopo la chiusura del mitico Benatti di Milano e di CineFotoFrank di Roma) digitando sulla barra di ricerca di Google la semplice frase "RACCORDO C adapter ENDOSCOPIO BOROSCOPIO LAPAROSCOPE".

Alla prima ricorrenza troverai il link necessario per reperire anche il recapito telefonico diretto tramite il suo sito su e-bay.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
aka399
ti ringrazio molto per la spiegazione.a questo punto mi pare impossibile utilizzare l'endoscopio con questa camera visto che resterebbe ancorato al corpo mentre l'obiettivo zoommando lo spingerebbe rischiando di rovinare la macchina.presumo che si debba utilizzare una bridge o una macchina di concezione diversa, che non abbia lo zoom fatto come la 8800.avete qualche suggerimento in proposito?mi serve in pratica la gemella fuji s5800 di casa nikon.
nonnoGG
Poiché in ogni caso è necessario un anello-tubo di raccordo, basterà farselo realizzare di lunghezza adatta per evitare pericolose interferenze: una telefonata (a Montorio al Vomano) allunga la vita... wink.gif

Chiedere in casa Nikon una gemella con altro cognome è ottimismo elevato all'ennesima potenza.

Colgo l'occasione per invitarti ad evitare la quotatura totale di ogni replica, è facilissimo: basta usare il tasto "Rispondi" che trovi appena più in basso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
aka399
QUOTE(nonnoGG @ Feb 27 2009, 09:51 AM) *
Poiché in ogni caso è necessario un anello-tubo di raccordo, basterà farselo realizzare di lunghezza adatta per evitare pericolose interferenze: una telefonata (a Montorio al Vomano) allunga la vita... wink.gif

l'avevo già fatto. l'unica risposta è stata che non va bene la 8800.ho chiesto quali altre camere nikon e canon(quelle che vendono generalmente abbinate ai loro adattatori) posso usare ma non mi han più risposto.
per telefono rispondono solo dalle 16 alle 17.
ciao
nonnoGG
Ho dato un'occhiata alla S5800, ed ho verificato che -di fatto- il suo obiettivo sporge e si muove all'incirca come quello della 8800 Nikon.

Se ho ben compreso sei già fornito di un raccordo che ti consente di attaccare l'endoscopio ad un tubo diametro 58 mm (femmina): in questo caso -per utilizzare la 8800- avresti bisogno dell'anello Nikon UR-17 (uscita diam. 60 femmina) al quale raccordare un tubo di lunghezza adatta e uscita diametro 58 mm femmina.

Qualcosa di questo genere potrebbe essere prodotto dalla Raynox, è il raccordo RT6265T/W che riduce da 65 mm femmina a 62 mm femmina (product name Ring/Tube Adapter for Telephoto & Wideangle).

Si tratta di un tubo di alluminio lungo quanto l'obiettivo alla massima estensione (ne ho uno quasi identico per la Coolpix 5400), all'uscita del quale dovrai avvitare uno Step Down Ring 62->58 per ridurre il diametro a 58 mm. A questo punto saresti a posto.

Il sito inglese di Raynox, che vende direttamente on-line, classifica "Discontinued, Limited Supply" il raccordo RT6265T/W, ma tentar non nuoce. A Roma ho notato che vari negozi hanno un angolo "Raynox" ben fornito, chissà che anche dalle tue parti non se ne trovino.

Segnalo un altro produttore specializzato in raccordi per le Coolpix: è il canadese Nextphoto, che aveva a catalogo il CP8800 - Lens Adaptor 62mm Thread (Part # NP8801). Sembrerebbe fuori produzione, ma una e-mail non costa nulla.

Resta -infine- l'alternativa fai da te:
1. procurarsi un anello UR-17 ed uno step down ring 62->58;
2. utilizzare una colla bicomponente epossidica per congiungerli saldamente;
3. colmare l'eventuale sporgenza dell'obiettivo con una serie alternata di step/up/down ring.

Se avessi un tornitore a portata di mano... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!







aka399
credo che ci sia un errore.la fuji s5800 non ha l'obiettivo telescopico, non esce niente dal corpo macchina quando si zooma. diversamente le camere che la sostituiscono (è uscita di produzione) si e sono la s1000 e la s8100.
la s5800 ha una filettatura interna all'obiettivo (diam 46 mm)che mi permette di avvitarci un raccordo al quale innesto l'endoscopio il cui oculare ha diametro 32 mm.vedi qui
nonnoGG
Ok! Ora vedo meglio e mi scuso per l'equivoco: dal manuale d'uso della Fuji S5800 non si vedeva il dettaglio dell'obiettivo e la 8000 mi aveva confuso le idee.

Il diametro 46 mm suggerirebbe l'approccio alla Coolpix 6000, perché raccordabile all'uscita da 43 mm dell'anello adattatore grandangolare UR-E21, capace di entro-contenere tutto l'obiettivo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In pratica ti occorerebbe solo un (normale) step-up ring 43 -> 46 mm facilmente reperibile: qui il dettaglio riportato nell'eXperience della P6000 per utilizzare un filtro da 46 mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lo stesso anello UR-E21 è utilizzabile anche sulle Coolpix P5000 e P5100 fuori produzione ma reperibili facilmente tra l'usato.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.