Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
antonio2727
Salve a tutti,
dopo aver letto molte molte pagine non riesco a prendere una decisione, quindi chiedo lumi.
Dopo 7 anni di compatte una analogica e l'altra digitale ho deciso di ritornare alle reflex.
Ho (nell'armadio) una nikon 601 AF con un sigma 28-70 f 2.8 ed un tamron 70-300 f 4.0 - 5.6.

sono molto indeciso, risparmiare qualche soldino con la D80 o fare un salto di qualit� con la D90?

risolto il primo quesito, che obbiettivo scelgo?

Posso riciclare il tamron con questi corpi macchina?


se qualcuno pu� accendermi un faro

grazie
ares80
Ciao,io non sono un grande esperto ma vedo se riesco a toglierti un dubbio:tra D80 e D90 la differenza � minima,a parte il live view,i filmati e il dispositivo per la polvere la macchina � sostanzialmente la stessa. Anzi,se vai sul noto sito di aste online,ci sono delle D200 e NUOVE allo stesso prezzo della D90 nuova,ma non so se � NITAL,e stiamo parlando di una macchina decisamente superiore ad entrembe che,se non sei il tipo che va dietro alle mode,ti regaler� bellissimi files per molto tempo.Per gli obiettivi vanno bene quelli che hai,le digitali Nikon montano dagli AI in poi quindi hai un imbarazzo di 30 anni di obiettivi.
78Anto
QUOTE(agugin @ Feb 14 2009, 11:54 PM) *
Salve a tutti,
dopo aver letto molte molte pagine non riesco a prendere una decisione, quindi chiedo lumi.
Dopo 7 anni di compatte una analogica e l'altra digitale ho deciso di ritornare alle reflex.
Ho (nell'armadio) una nikon 601 AF con un sigma 28-70 f 2.8 ed un tamron 70-300 f 4.0 - 5.6.

sono molto indeciso, risparmiare qualche soldino con la D80 o fare un salto di qualit� con la D90?

risolto il primo quesito, che obbiettivo scelgo?

Posso riciclare il tamron con questi corpi macchina?
se qualcuno pu� accendermi un faro

grazie


sigma 28-70 f 2.8 e tamron 70-300 f 4.0 - 5.6. compatibilissime con tutte le fotocamere visto che funzionavano con la 601 af
Dipende che cifra intendi per rismarmiare e che foto prediligi
Comunque fossi in te farei la seguente scelta:

D80 body nuova
12-24 f4 nikon (usato) o tokina (nuovo)
28-70 f 2.8 sigma
70-300 f4 - 5.6 tamron
Avresti un pi� che modesto corredo

Ciao e spero di essertin stato utile

Antonio
SkZ
Non facciamo confusione:
Le ottiche Ai funzionano con uso di esposimetro solo su DX00 e DX ovvero semipro e ammiraglie che hanno il simulatore diaframmi. Sulle altre DSLR funzionano totalmente manuali senza ausilio di esposimetro.
(sulla mia D80 il 50 ai i tempi li metto a sentimento e poi in caso correggo)

tra D80 e D90 la differenza non e' cosi' poca dato che la seconda monta il sensore della D300 e l'Expeed (processore di elaborazione immagini), certo la D80 e' un'ottima macchina
ares80
La D200 HA il simulatore di diaframmi e preferisco questa alla D90,ok mi son scordato che la D90 ha pi� pixel ma non fanno loro la qualit�.E poi,per la cronaca,io ne ho tanti di obiettivi AI,� facile fotografare premendo solo lo scatto ma quando imposti il diaframma e regoli tu il tempo e lo indovini ad occhio,hai una soddisfazione maggiore!Dico solo che,se devi acquistare una D90 nuova per il battery in omaggio ok ma a quel prezzo hai una D200 che anche con meno pixel ha una qualit� superiore e la D80 la trovi nuova a met� prezzo e quel che risparmi compri una buona ottica,magari usata,come ti ha consigliato 78anto.Saluti!
78Anto
QUOTE(SkZ @ Feb 15 2009, 12:51 AM) *
Non facciamo confusione:
Le ottiche Ai funzionano con uso di esposimetro solo su DX00 e DX ovvero semipro e ammiraglie


Intendevo dire per tutte le fotocamere la D80 -D90 da lui citate e le 2 lenti sempre da lui citate

Antonio
antonio2727
QUOTE(78Anto @ Feb 15 2009, 12:42 PM) *
Intendevo dire per tutte le fotocamere la D80 -D90 da lui citate e le 2 lenti sempre da lui citate

Antonio

grazie per i consigli, negli ultimi anni sono passato alle compatte unicamente per ragioni di spazio e peso in quanto mi piace girare per monti.
per� ultimamente la compatta comincia a starmi stretta, nonostante che lavoro a priorit� di diaframmi.
tipo di foto: qualche panorama ovviamente e luci ed ombre o particolari che s'incontrano girovagando.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.