FMONDY
Feb 9 2009, 09:07 AM
Sto valutando l'acquisto di uno dei due obiettivi indicati nel titolo. C'� qualcuno di voi che mi sa dare un consiglio, senza dirmi di acquistare un nikon (lo so gi� da solo ma attualmente non ci arrivo...). Scatto prevalentemente ritratti e paesaggi. Sono attratto dall'escursione del Sigma, ma mi ha colpito molto il F2.8 del Tamron.
Attualmente sto utilizzando sulla mia nuova D300 un 18-55 G II ED.
Resto in attesa di qualche consiglio spassionato. Un grazie anticipato!
danardi
Feb 9 2009, 09:14 AM
Non li conosco direttamenre nessuno dei due. Personalmente ho tolto tutte le ottiche sigma dal mio corredo proprio perch� non mi piace come rende sui ritratti (brutte dominanti sull'incarnato), e sto puntando il tamron nell'usato (su un dx non volevo spendere troppo).
Per ritratti comunque uso il 50-ino (che costa sensibilmente meno di qualsiasi altro obbiettivo) o l'80-200 in focali da 80 a 100 circa.
Se sono i ritratti che ti interessano punterei a un fisso tra 50mm, 85mm o 105mm
FMONDY
Feb 9 2009, 09:17 AM
QUOTE(danardi @ Feb 9 2009, 09:14 AM)

Non li conosco direttamenre nessuno dei due. Personalmente ho tolto tutte le ottiche sigma dal mio corredo proprio perch� non mi piace come rende sui ritratti (brutte dominanti sull'incarnato), e sto puntando il tamron nell'usato (su un dx non volevo spendere troppo).
Per ritratti comunque uso il 50-ino (che costa sensibilmente meno di qualsiasi altro obbiettivo) o l'80-200 in focali da 80 a 100 circa.
Se sono i ritratti che ti interessano punterei a un fisso tra 50mm, 85mm o 105mm
Grazie, infatti il 50ino � uno dei miei prox obiettivi....
Marco Senn
Feb 9 2009, 10:24 AM
Del Tamron non si parla male, otticamente. E' come tutti i Tamron con una costruzione decisamente economica. Il problema su queste ottiche sembra per� pi� essere la variabilit� tra i singoli pezzi per cui provalo bene prima di prenderlo.
A presto al bar, credo che ti sposteranno la non trattandosi di prodotti Nikon.
Franco_
Feb 9 2009, 08:32 PM
QUOTE(FMONDY @ Feb 9 2009, 09:07 AM)

Sto valutando l'acquisto di uno dei due obiettivi indicati nel titolo. C'� qualcuno di voi che mi sa dare un consiglio, senza dirmi di acquistare un nikon (lo so gi� da solo ma attualmente non ci arrivo...). Scatto prevalentemente ritratti e paesaggi. Sono attratto dall'escursione del Sigma, ma mi ha colpito molto il F2.8 del Tamron.
Attualmente sto utilizzando sulla mia nuova D300 un 18-55 G II ED.
Resto in attesa di qualche consiglio spassionato. Un grazie anticipato!
Premetto che sono un convinto sostenitore delle ottiche originali...
Non cambierei il 18-55 con il Sigma solo per guadagnare (?) 15mm dal lato tele e 2/3 di stop sull'apertura. Qualitativamente non credo noteresti molta differenza, anzi...
Se proprio dovessi scegliere tra i due meglio il Tamron, almeno � f/2.8 costante... non trascurare quanto ha scritto sennmarco circa la costanza della qualit�.
A tuo posto metterei da parte i soldi, la D300 merita ben altro e nel mercato dell'usato si possono fare ottimi acquisti
danardi
Feb 10 2009, 08:50 AM
Ho trovato un tamron.. in settimana posso dare qualche informazione diretta in pi�
ErMatador
Feb 10 2009, 09:15 AM
Oramai da un anno e mezzo ho il Tamron 17-50 F/2.8 non motorizzato ed � davvero strepitoso.
Ti posso dire che non mi ha mai fatto rimpiangere un Nikon nella sua fascia e considera che ho un Af-s 28-70 F/2.8 e un Af-s 80-200 F/2.8 e il 50 F/1.8 ottiche legendarie del catalogo Nikon.
Unica pecca � che non � un Nikon per robustezza, ma puoi anche vederlo come un vantaggio se vuoi uscire con un'attrezzatura leggera. A 2.8 � utulizzabile, a 4 da davvero molto.
Insomma qualit� prezzo in quella fascia � imbattibile
Vito.Coppola
Feb 10 2009, 10:53 AM
Utilizzo anch'io il tamron sulla D300...ed e' meraviglioso...soprattutto a 17mm....ha una nitidezza favolosa....,l'ho comprato sul sito di italsystem a meno di 400 euro....e' un vero affare!!!
Ciao
Vito
danardi
Feb 11 2009, 10:10 PM
Mi � arrivato il tamron, ma temo di doverlo restituire: front focus sulle lunghe distanze veramente impressionante.. oltre i 3m devo fuocheggiare a mano.
Comunque confermo i commenti lusinghieri: (se fuocheggio a mano correttamente) non sembra di avere un tamron.. uniforme fino al bordo pi� estremo, credo sia il suo pregio maggiore, poi nitido, e usabile in modo molto buono a f2.8.
Come colori fredda un po' le immagini, dovrei provarlo in condizioni di luce particolare e sull'incarnato (� dove pretendo il meglio in un ottica, sul resto posso soprassedere)
:( mi toccher� restituirlo e tentare con un altro, speravo di farmi un giro a verona con l'ottica nuova questo fine settimana :(
gattomiro
Feb 12 2009, 09:34 AM
QUOTE(danardi @ Feb 11 2009, 10:10 PM)

Mi � arrivato il tamron, ma temo di doverlo restituire: front focus sulle lunghe distanze veramente impressionante.. oltre i 3m devo fuocheggiare a mano.
Comunque confermo i commenti lusinghieri: (se fuocheggio a mano correttamente) non sembra di avere un tamron.. uniforme fino al bordo pi� estremo, credo sia il suo pregio maggiore, poi nitido, e usabile in modo molto buono a f2.8.
Come colori fredda un po' le immagini, dovrei provarlo in condizioni di luce particolare e sull'incarnato (� dove pretendo il meglio in un ottica, sul resto posso soprassedere)
:( mi toccher� restituirlo e tentare con un altro, speravo di farmi un giro a verona con l'ottica nuova questo fine settimana :(
Ma l'hai preso usato come avevi detto? Chi te l'ha venduto ti ha garantito la perfetta funzionalit�? Come ho detto migliaia di volte io utilizzo il Sigma di cui al titolo del thread. Ho avuto la versione convenzionale ed ora la versione HSM. Nessun problema in entrambi i casi, nessuna dominante, nessun errore di fuoco. Idem con il 18-50/2,8, sempre Sigma... forse sono particolarmente fortunato!
mi8
Feb 12 2009, 12:13 PM
...ciao, vi confermo con la mia esperienza(provati 4 in due negozzi differenti, 2 front a palla, uno con dentro pezzi di cartone della scatola e il quarto � quello che ho comprato) che trovare un tamron 17-50 2.8 esente front/back focus pu� essere arduo ma ne vale la pena.......consiglio NUOVO e provarlo di persona al negozio con la d200 e la focus chart!!!!!
ciao
danardi
Feb 13 2009, 02:03 PM
QUOTE(gattomiro @ Feb 12 2009, 09:34 AM)

Ma l'hai preso usato come avevi detto? Chi te l'ha venduto ti ha garantito la perfetta funzionalit�? Come ho detto migliaia di volte io utilizzo il Sigma di cui al titolo del thread. Ho avuto la versione convenzionale ed ora la versione HSM. Nessun problema in entrambi i casi, nessuna dominante, nessun errore di fuoco. Idem con il 18-50/2,8, sempre Sigma... forse sono particolarmente fortunato!

Si, usato. Chi mel'ha venduto l'ha usato solo per primi piani e pseudo-macro, quindi non si � accorto del problema.
Rimborsato e restituito.
Ho ordinato un nuovo online a ottimo prezzo (purtroppo i rivenditori della mia zona non trattano tamron se non su oridnazione), peccato per il builtin-motor lento, avrei preferito il vecchio modello. Appena arriva lo testo e se non va lo rendo fich� non arriva uno buono.. purtroppo non ho avuto alternative.
mi8
Feb 13 2009, 04:20 PM
QUOTE(danardi @ Feb 13 2009, 02:03 PM)

Si, usato. Chi mel'ha venduto l'ha usato solo per primi piani e pseudo-macro, quindi non si � accorto del problema.
Rimborsato e restituito.
Ho ordinato un nuovo online a ottimo prezzo (purtroppo i rivenditori della mia zona non trattano tamron se non su oridnazione), peccato per il builtin-motor lento, avrei preferito il vecchio modello. Appena arriva lo testo e se non va lo rendo fich� non arriva uno buono.. purtroppo non ho avuto alternative.
....mha, mi ero informanto anch'io su quello motorizzato ma ho lasciato perdere perch� oltre a essere pi� lento � anche pi� soggetto a back/front focus....per� non l'ho constatato, fonte internet!!!!
...spero tu sia fortunato

...pensa che in Thailandia costa nuovo in negozio fisico 250 girini!!!!
danardi
Feb 13 2009, 05:11 PM
QUOTE(mi8 @ Feb 13 2009, 04:20 PM)

....mha, mi ero informanto anch'io su quello motorizzato ma ho lasciato perdere perch� oltre a essere pi� lento � anche pi� soggetto a back/front focus....per� non l'ho constatato, fonte internet!!!!
...spero tu sia fortunato

Finora non lo sono stato, ho tempo fino a giugno per rimandare indietro obbiettivi, prima non � necessario (seppur utile come tuttofare da passeggio)
QUOTE(mi8 @ Feb 13 2009, 04:20 PM)

...pensa che in Thailandia costa nuovo in negozio fisico 250 girini!!!!
In italia 317 (io su internet, ma se sei a torino te lo prendi "fisicamente"), se il viaggio ti costa pi� di 60 cotiche non ti merita
JCD
Feb 13 2009, 09:10 PM
QUOTE(gattomiro @ Feb 12 2009, 09:34 AM)

Ma l'hai preso usato come avevi detto? Chi te l'ha venduto ti ha garantito la perfetta funzionalit�? Come ho detto migliaia di volte io utilizzo il Sigma di cui al titolo del thread. Ho avuto la versione convenzionale ed ora la versione HSM. Nessun problema in entrambi i casi, nessuna dominante, nessun errore di fuoco. Idem con il 18-50/2,8, sempre Sigma... forse sono particolarmente fortunato!

quoto: ho il 18-50 f/2.8 HSM e non ho (per fortuna) alcun problema
p.s. va bene che il 18-55 II � una lente onesta, ma questo Sigma � almeno due gradini sopra per nitidezza e contrasto
danardi
Feb 19 2009, 09:03 PM
Arrivato il nuovo tamroncino.
A questo giro fuocheggia fino a infinito. E' la nuova versione col builtin motor.. che pena che fa quel motore..
Fuoco impreciso, becca il giusto solo dopo un paio di tentativi.
Perfettamente usabile da tutta apertura, molto contrastato come � di moda ora (preferivo non lo fosse, anche perch� un ottica luminosa che chiude le ombre mi sembra un po' un controsenso).
Nel finesettimana vedo di farci qualche scatto da postare.
mi8
Feb 19 2009, 09:41 PM
....strano, dicevano era la stessa ottica ma con motore......contrastato dici, che PC usi nella d300?? standard?? neutro??
...io uso sempre il neutro e non mi sembra troppo contrastato anzi bello morbido, di solito mi basta aumentare leggermente il contrasto in post altre volte non serve, e non chiude....bha
ciao
danardi
Feb 20 2009, 01:15 AM
sono un pischellino con la fissa della tecnologia di retroguardia.. non ho la D300 ma la D200

Contrasto normale e nitidezza "hard", ma non � quello il punto: le prove su ottiche che non conosco le faccio con impostazioni che conosco. Sono sicuro che lavorando sui parametri si migliora ma sono andato pi� per confronto con altre ottiche nikkor che altro. (tra l'altro scatto in nef quindi le impostazioni in macchina contano ben poco)
In 1 ora poi non penso proprio di averla capita a fondo, aspetto di poterla provare sul campo

Rispetto al modello senza motore che ho provato la settimana scorsa mi � sembrato vignettasse un po' di pi�.. ma anche io ero convinto fosse esattamente la stessa ottica.. vedremo
mi8
Feb 20 2009, 01:36 PM
...scusami, mi sono fatto ingannare dal titolo del post sulla d300!!
.....guarda, non ho notato nessun maggior contrasto rispetto ai nikon(35 f2d, 50 1.8, 18-70, 70-300 vr, 18-55 vr) per� il tono � leggermente diverso, non s� descriverti in cosaq ma diverso, forse leggerissimamente pi� giallino

....ora se ti chiude le ombre nel senso che ti "brucia" particolari, allora questo non piace anche a me.....poi la d200 � morbida di suo!!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.