Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dm64
Vorrei un consiglio... forse è una domanda banale... ma
vorrei cambiare la mia D100 con una d2h (nuova naturalmente)...
pensate che faccio una cosa buona o meglio tenermi la mia....
penso soprattutto alla risoluzione (6mp contro i 4)
fotografo spesso paesaggi e in viaggio...
grazie a tutti e buone foto

gabrieleD70
Io fossi in te terrei la D100 ben stretta. Pollice.gif
odisseo
Anche io terrei stretta la D100, almeno ancora per un po', per vedere le novità che presto saranno presentate da Nikon
abyss
Si, tieni secondo me, la D100, anche perché non mi sembra che tu abbia realmente l'esigenza di quel pizzico di velocità operativa in più della D2h...
sergiobutta
La D2h è una macchina meravigliosa, che offre risultati molto buoni anche in un campo per il quale sembra poco indicata: i matrimoni. Nella foto di sport, poi, è eccezionale. Ho notato che molti prof la usano in queste due specialità, quindi si tratta di un macchina di alta qualità. E', di sicuro, un passo avanti alla D100, ma il mercato sta per avere un'altra grande scossa. Quindi, se lo scambio avvenisse con poca differenza economica, il discorso sarebbe proponibile, in caso contrario ti suggerisco di tener da parte le risorse ed attendere gli annunci che verranno nel breve.
Fabio Blanco
Sergio mi ha anticipato.

Posso quindi solo portare un elemento di rafforzo alla sua (e mia) tesi: la D2H è più ingombrante della D100 e se tu la usi in viaggi la cosa certo non potrà aiutarti. A meno che tu non la voglia utlizzare per difenderti da malintenzionati: la D2H, per la sua robustezza, è un'ottima arma impropria. tongue.gif laugh.gif laugh.gif
Jazz
QUOTE (dm64 @ Jan 17 2005, 02:35 PM)
Vorrei un consiglio... forse è una domanda banale... ma
vorrei cambiare la mia D100 con una d2h (nuova naturalmente)...
pensate che faccio una cosa buona o meglio tenermi la mia....
penso soprattutto alla risoluzione (6mp contro i 4)
fotografo spesso paesaggi e in viaggio...
grazie a tutti e buone foto

Ciao, avevo D100 e l'ho venduta per passare a D2H.

Non me ne sono pentito, le prestazioni sono di altissimo livello, nonostante i mp in meno.

Ma se non hai fretta, e non hai particolari esigenze professionali, potresti aspettare la (speriamo presto) prossima attesissima media, che forse potrà soddisfare le tue esigenze, e di moltissimi altri che aspettano con trepidazione wink.gif

Se proprio vuoi una D2H, che comunque per i viaggi va benissimo, sia per la sua robustezza che per la tropicalizzazione, rivolgiti all'usato.

La potresti trovare di provenienza Nital e in ottime condizioni, intorno ai 2300/2500 euro.

Ciao, Pino.
Lambretta S
Bah io era abituato alla F5 e se non ho qualcosa di sostanzioso in mano non mi diverto tant'è che la D100 l'ho dotata del MB-D100 o come si chiama lui...

Per quanto concerne la D2H non è un'arma impropria e proprio un'arma... non è solo questione di velocità è proprio di una classe superiore...

In ogni caso molte D2H con l'uscita della D2X risulteranno obsolete ai più (secondo me no) e quindi potresti valutare l'opzione di acquistarla usata e affiancarla alla D100 o viceversa come meglio credi... della serie Du corp is meglie che uanne...
efdlim
Al prezzo che, presumo, ti possono valutare la D100 per una D2H, penso che valga la pena tenerla. Fra un pò, con l'arrivo sul mercato della D2X, si troveranno D2h nuove o usate a prezzi interessanti.....poi è in arrivo una D200 o come si chiamerà...insomma, o è una gran bazza o......beh, alla fine lo sai solo tu...

Fabio
Aaron80
...dipende tutto da cosa ci devi fare con sta macchina...
tembokidogo
Concordo con chi mi ha preceduto: data l'incalzante svalutazione cui sono soggette le Dslr, la permuta D100 - D2H non credo possa apportare consistenti benefici economici...Se non ti interessa il sensore da 12 megapixel della D2X, penso che la soluzione migliore sia tenerti la D100 affiancandole la D2H, che - chissà - con l'avvento della sorella "maggiorata" potrebbe magari scendere di quotazione (ma non credo moltissimo).
Diego
dadomen
senza dubbio d100 è abbastanza completa.
Ciao e buone foto anche a te.
Alberto Zuppechin
Ciao, io ho la D2h ma non conosco la D100 quindi non posso darti un grande aiuto se non darti qualche mia impressione: Apparecchio superlativo in particolar modo nelle riprese sportive (se vai sul link riportato in fondo vedrai delle foto fatte durante lo short track a Torino) dove l'ho trovata eccellente. Come tutte le macchine moderne ha tante di quelle regolazioni che immancabilmente io me ne dimentico qualcuna!!!. Se devi viaggiare (io l'estate scorsa l'ho portata in moto in Germania) sarà robusta ma anche pesante, solamente con un 35-70/2,8 dopo un po che cammini, senti il peso che si ribalta in avanti. Se pensi di andare in montagna procurati uno "sherpa". Comunque resta una gran macchina. Come ti hanno consigliato altri eventualmente affiancala ma non sostituirla. Io ho iniziato con nikon 15 anni fa con una F801s, poi ho preso una coolpix 5700, una FM3a ed infine la d2h ma non ho mai dato indietro nulla anche perchè la valutazione è sempre meno di quello che vorresti e poi è sempre la "tua" macchina, ormai la conosci a fondo, perchè disfartene? Ciao Alberto
Furetto
hmmm.gif
D2h gran macchina che a dispetto dei "pochi" megapixel è un punto di riferimento.
Però sinceramente; capissco la volgia di nuovo o comunque diverso, ma devi pensare quale valore aggiunto può darti in più rispetto alla tua macchina.
Io conosco dei professionisti che usano ancora con enorme soddisfazione la D1x.
Vedi tu..
Moreno
marcofranceschini
Ciao DM64
credo che nella tua scelta l'ultimo paramentro da valutare sia proprio il numero di Mpx, mi preoccuperei più che altro della loro "qualità"
Altri dovrebbero essere i parametri da prendere in considerazione.
Innanzi tutto stai paragonando un apparecchio amatoriale con uno professionale.
Con tutti i vantaggi e gli svantaggi che ciò comporta (peso,ingombro,affidabilità nelle diverse condizioni).
Credo che l' aspetto che più dovrebbe influenzare la tua scelta possa essere considerata la velocità operativa,in particolar modo dell'autofocus che con la D2 in condizioni difficili e con obiettivi "non IR" risulta molto veloce e precisa.
Ad ogni modo tutta l'operatività e la qualità generale della D2 sono migliori rispetto alla D100.
Dal momento che sei entrato in questo ordine di idee ,considerando la prossima uscita della D2x,forse il consiglio migliore potrebbe essere quello di rivolgersi,eventualmente, più che al nuovo ad un usato "garantito" smile.gif ,ciò ti consentirebbe di testare le prestazioni di un apparecchio professionale senza un notevole esborso e di decidere successivamente di passare alla D2x o alla prossima (ma chissà quando e come sarà) media o di tenerti per i prossimi x anni un apparecchio praticamente indistruttibile.
In tanti abbiamo il tuo dubbio...

Ciao
Marco

federicobiga
Posseggo entrambe le fotocamere in questione...ma devo ammettere che difficilmente riesco a staccarmi dalla D2H...un altro mondo in termini di operatività, velocità di risposta, bilanciamento del bianco, resa cromatica... smile.gif

Gli unici veri vantaggii che riconosco alla D100 sono la maggior silenziosità di funzionamento, la leggerezza e, nel caso la si utiluzzi con l'MB100, un'autonomia eccellente.

Come altri prima di me ti hanno suggerito, potresti fare un pensierino ad una D2H usata...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.