Mi hanno commissionato di fotografare dei materassi e cuscini in lattice con una lavorazione in 3D (a rilievo) con forme ad onda, zig-zag, cubi, cilindi ecc. ecc.
La mia attrezzatura è una D80 con 50/1,4 e 18-70 del kit (70-300 ma neanche lo prendo in considerazione), flash SB800 ed ovviamente un treppiedi.
Ora io pensavo di far agire i due flash in TTL (macchina e SB800) in modo da risaltare la tridimensionalità della lavorazione ed al limite mettendo un pannello di polistirolo dall'altro lato del SB800 per poter dare una luce uniforme; vi sembra corretto o devo studiare qualcos'altro?
Oppure è meglio che prendo un paio di faretti del brico (quelli da coantiere, gli altri costano troppo per il momento

Ovviamente pensavo di prendere della stoffa opaca bianca e nera come sfondo (i materassi e cuscini sono tutti verde salvia, beige e bianchi).
Comunque qualsiasi altro suggerimento è ben accettato.
