Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
karl mark
Ieri per la prima volta ho avuto la possibilità di usare questa tecnica che mi piace molto ma non so ancora metterla in pratica a dovere. Su una trentina di scatti, solo 3-4 sono salvabili (non so se è una buona media considerato che è la prima volta rolleyes.gif )

Mi piacerebbe avere consigli tecnici su come eseguire al meglio questa tecnica (tempi da usare, Vr, AF-C o va bene anche AF-A ?, modalità area AF ecc..) per ottenere dei buoni scatti, o se ci sono delle regole base da eseguire.

Vi posto 2 link, entrambe scattate con D90 e 70-300 VR. La seconda poteva venire meglio....peccato

Grazie in anticipo

Kart

Impennata

Che ne pensate?
mircob
Come inizio non c'è male. Forse dovevi stringere di più e scattare a raffica seguendo il soggetto in modo di avere uno scatto frontale. Non sono ne bravo ne esperto, io uso AF-C.
Forse qualcuno ci può consigliare meglio.
Ciao Mirco.
coach146
Ciao karl mark,
il primo consiglio che ti do è di usare la funzione cerca, dentro questo forum ci sono dei veri e propri maestri di qusta tecnica, se vai nella sezione sport c'è un 3d dedicato, per il settaggio della macchina io uso AF-C ed area di messa a fuoco dinamica e sicuramente userei il VR, cerca una posizione perpendicolare al movimento del soggetto lo segui e quando è di fronte a te scatti e continui a seguirlo anche dopo, inizia con tempi più veloci e mano a mano usi tempi più lenti in modo da prenderci dimestichezza, per la prima foto mi sarei appostato in una posizione un pò più vicina o quanto meno lasciato fuori dall'inquadratura il traliccio, per la seconda invece per me è cannata come foto frontale avrei congelato il soggetto...
Questi sono i miei umili consigli prova e riprova che come prima volta non c'è male...
Ciao
coach146
Scusami mi sono permesso di dare una ritoccatiper fare un'esempio...
karl mark
QUOTE(mircob @ Feb 1 2009, 03:04 PM) *
Come inizio non c'è male. Forse dovevi stringere di più e scattare a raffica seguendo il soggetto in modo di avere uno scatto frontale. Non sono ne bravo ne esperto, io uso AF-C.
Forse qualcuno ci può consigliare meglio.
Ciao Mirco.


Grazie,
purtroppo più di così non potevo stringere, ero alla massima focale (300mm), unica cosa potevo croppare. Condivido per lo scatto a raffica e frontale.

QUOTE(coach146 @ Feb 1 2009, 04:00 PM) *
Ciao karl mark,
......., per la prima foto mi sarei appostato in una posizione un pò più vicina o quanto meno lasciato fuori dall'inquadratura il traliccio, per la seconda invece per me è cannata come foto frontale avrei congelato il soggetto...
Questi sono i miei umili consigli prova e riprova che come prima volta non c'è male...
Ciao


Hai ragione, ma più di così non potevo avvicinarmi, non potevo entrare in pista ed ero già alla massima focale...
...Per la seconda per fortuna, nel giro succesivo ha impennato di nuovo e lì non ho voluto rischiare e ho alzato molto il tempo di scatto per congelare l'immagine, eventualmente la posterò dopo....

Grazie mille per i tuoi utili consigli

QUOTE(coach146 @ Feb 1 2009, 04:11 PM) *
Scusami mi sono permesso di dare una ritoccatiper fare un'esempio...


...lo so, al crop ci ho pensato anch'io, bella l'idea di ruotarla verso il basso...un pò meno forse.

Grazie ancora a tutti
terri2
Ciao, come prima volta non mi sembrano male...Io la prima volta su 300 scatti ne ho salvati 5 o 6 (non che adesso sia infallibile rolleyes.gif)
La prima è un panning piuttosto riuscito, solo un po' lontano il soggetto ma più di così non si poteva fare...
In genere si tende a ruotare la foto (già in ripresa magari) in modo da dare l'illusione che il mezzo si muova in discesa, qesto contribuisce a rendere l'idea della velocità...inclinandola dall'altra parte va lo stesso bene, personalmente mi dà più un'idea di potenza...

Per la seconda purtroppo non c'è nulla da fare, nel panning, oltre alla bravura tecnica, è importante anche scegliere il punto di scatto in base a dove passerà e come si muoverà il soggetto (è per questo che i migliori risultati si ottengono da interno curva). Qui avresti dovuto essere o in basso, al livello della pista, oppure in alto, direttamente sopra il soggetto...
Nel primo caso avresti ottenuto la moto completamente nitida e lo sfondo mosso, nel secondo avresti ottenuto una piccola parte della moto (magari il muso, o il casco del pilota) nitida, e tutto il resto mosso...

Vieni a dare un'occhiata nel 3d dedicato al panning nella sezione Sport, puoi trarre insegnamento ed ispirazione per le prossime volte...

Non ti ho dato indicazioni sulle impostazioni che uso io: (non sono un esperto, ma ho smanettato un po'...) io uso AF-C, con AF ad area dinamica (quello che scelta un'area usa anche quelle adiacenti per la messa a fuoco, non so se si chiami così), uso sempre l'esposizione manuale, per evitare che luci o riflessi possano ingannare l'esposizione, e poi inizio con tempi veloci (per il rally 1/200 in genere) e ad ogni passaggio aumento il tempo (fino a 1/100 - 1/50, dipende anche dalla situazione), più che altro per ri-abituarmi quando non scatto per tanto tempo...

Ciao, Mattia

P.S. Bisognerebbe sempre dare una "passata" di post produzione, per rendere più "invitante" lo scatto: nel caso della prima un bel crop, una lieve inclinazione e una maschera di contrasto solo sul kart la farebbero rinascere... laugh.gif

Ciao, come prima volta non mi sembrano male...Io la prima volta su 300 scatti ne ho salvati 5 o 6 (non che adesso sia infallibile rolleyes.gif)
La prima è un panning piuttosto riuscito, solo un po' lontano il soggetto ma più di così non si poteva fare...
In genere si tende a ruotare la foto (già in ripresa magari) in modo da dare l'illusione che il mezzo si muova in discesa, qesto contribuisce a rendere l'idea della velocità...inclinandola dall'altra parte va lo stesso bene, personalmente mi dà più un'idea di potenza...

Per la seconda purtroppo non c'è nulla da fare, nel panning, oltre alla bravura tecnica, è importante anche scegliere il punto di scatto in base a dove passerà e come si muoverà il soggetto (è per questo che i migliori risultati si ottengono da interno curva). Qui avresti dovuto essere o in basso, al livello della pista, oppure in alto, direttamente sopra il soggetto...
Nel primo caso avresti ottenuto la moto completamente nitida e lo sfondo mosso, nel secondo avresti ottenuto una piccola parte della moto (magari il muso, o il casco del pilota) nitida, e tutto il resto mosso...

Vieni a dare un'occhiata nel 3d dedicato al panning nella sezione Sport, puoi trarre insegnamento ed ispirazione per le prossime volte...

Non ti ho dato indicazioni sulle impostazioni che uso io: (non sono un esperto, ma ho smanettato un po'...) io uso AF-C, con AF ad area dinamica (quello che scelta un'area usa anche quelle adiacenti per la messa a fuoco, non so se si chiami così), uso sempre l'esposizione manuale, per evitare che luci o riflessi possano ingannare l'esposizione, e poi inizio con tempi veloci (per il rally 1/200 in genere) e ad ogni passaggio aumento il tempo (fino a 1/100 - 1/50, dipende anche dalla situazione), più che altro per ri-abituarmi quando non scatto per tanto tempo...

Ciao, Mattia

P.S. Bisognerebbe sempre dare una "passata" di post produzione, per rendere più "invitante" lo scatto: nel caso della prima un bel crop, una lieve inclinazione e una maschera di contrasto solo sul kart la farebbero rinascere... laugh.gif
karl mark
QUOTE(terri2 @ Feb 3 2009, 10:01 AM) *


Grazie mille, consigli che metterò senz'altro in pratica.

PS: e per quanto riguarda lo scatto, è consigliabile quello singolo o anche quello a raffica può andare bene?

Gentilissimo, a presto

...
oops, scusate, non mi ero accorto che esisteva già il 3d del panning....le prossime discussioni le posterò lì....
terri2
QUOTE(karl mark @ Feb 3 2009, 10:54 AM) *
Grazie mille, consigli che metterò senz'altro in pratica.

PS: e per quanto riguarda lo scatto, è consigliabile quello singolo o anche quello a raffica può andare bene?

Gentilissimo, a presto


In generale io uso lo scatto a raffica, perchè ci sono più possibilità di avere uno scatto buono (vedi: legge dei grandi numeri rolleyes.gif), ma con lo scatto singolo e una macchina abbastanza reattiva (per quanto riguarda il ritardo allo scatto, a volte noto che nella foto l'automobile si è spostata di molto rispetto a quando è sparita dal mirino, ho una D40...) puoi avere più controllo decidendo il momento esatto in cui scattare.

Molte delle foto scattate a raffica prima e dopo uno scatto venuto bene sono da cestinare...

QUOTE(karl mark @ Feb 3 2009, 10:54 AM) *
...
oops, scusate, non mi ero accorto che esisteva già il 3d del panning....le prossime discussioni le posterò lì....


Non ti preoccupare, comunuque il 3d nella sezione sport è più che altro una vetrina (poi comunque ci si scambiano pareri e consigli...

Ciao, Mattia
karl mark
QUOTE(terri2 @ Feb 3 2009, 01:58 PM) *
In generale io uso lo scatto a raffica, perchè ci sono più possibilità di avere uno scatto buono (vedi: legge dei grandi numeri rolleyes.gif), ma con lo scatto singolo e una macchina abbastanza reattiva (per quanto riguarda il ritardo allo scatto, a volte noto che nella foto l'automobile si è spostata di molto rispetto a quando è sparita dal mirino, ho una D40...) puoi avere più controllo decidendo il momento esatto in cui scattare.

Molte delle foto scattate a raffica prima e dopo uno scatto venuto bene sono da cestinare...
Non ti preoccupare, comunuque il 3d nella sezione sport è più che altro una vetrina (poi comunque ci si scambiano pareri e consigli...

Ciao, Mattia


...e si, in effetti è difficile calcolare la cadenza degli scatti, per cui è possibile che nella sequenza a raffica, non venga lo scatto quando il soggetto è perfettamente perpendicolare all'area dell'inquadratura (o comunque di fronte)....non so se mi sono fatto capire....

Ps: io ho una D90, quindi non è una professionale ma penso sia abbastanza reattiva (intesa come tempo trascorso tra pressione del pulsante e scatto effettivamente catturato). Proverò entrambi, solo il tempo e l'esperienza potrà farmi capire cosa preferisco..!

GRAZIE ancora,
Saluti!
clivea
Ma nella foto seconda per caso riconosco la pista a torretta???

Io mi diverto con il panning a racalmuto dove le velocita sono piu elevate cosi e un po piu facile seguire sogetto e nello stesso momento efettuare uno scatto piacevole con panning bello marcato wink.gif

complimenti per la prima volta biggrin.gif

saluti
Karola
karl mark
QUOTE(clivea @ Feb 6 2009, 03:10 PM) *
Ma nella foto seconda per caso riconosco la pista a torretta???

Io mi diverto con il panning a racalmuto dove le velocita sono piu elevate cosi e un po piu facile seguire sogetto e nello stesso momento efettuare uno scatto piacevole con panning bello marcato wink.gif

complimenti per la prima volta biggrin.gif

saluti
Karola


Ciao Karola...
...Esatto è la pista di Torretta, anche tu di Palermo?

Non conoscevo questa pista, per la prima volta con un mio collega abbiamo affittato i Go-Kart, uno spasso, tornerò lì spesso biggrin.gif !

In effetti in questa pista non si raggiungono velocità elevate e inoltre credo che la mia posizione non agevolava il panning.

grazie.gif

Saluti
Marco

karl mark
ooops...per errore un secondo messaggio, si può eliminare
clivea
Si si ankio sono di palermo biggrin.gif

eri messo sul muretto?? io quando sono a racalmuto sono fotografo pirelli e sono al interno della pista allora puoi immaginare lo spasso biggrin.gif

e poi non ti nascondo che questa pista a torretta la trovo molto pericolosa per il fatto di vie di fuga piene di sassi e poi e` abbastanza corta, per i go-kart e uno spasso per le moto ho visto tanti dei miei amici cadere la, che non e un piacere.

La prox volta una sessione tra i palermitani??? biggrin.gif

salutii
karl mark
QUOTE(clivea @ Feb 6 2009, 05:20 PM) *
Si si ankio sono di palermo biggrin.gif

eri messo sul muretto?? io quando sono a racalmuto sono fotografo pirelli e sono al interno della pista allora puoi immaginare lo spasso biggrin.gif
.......


Si nel muretto del traguardo...
Immagino immagino....quanto mi piacerebbe... tongue.gif

QUOTE(clivea @ Feb 6 2009, 05:20 PM) *
......
e poi non ti nascondo che questa pista a torretta la trovo molto pericolosa per il fatto di vie di fuga piene di sassi e poi e` abbastanza corta, per i go-kart e uno spasso per le moto ho visto tanti dei miei amici cadere la, che non e un piacere.

La prox volta una sessione tra i palermitani??? biggrin.gif

salutii

E un pò si...non è adatta per moto di alta cilindrata....
Credo però di aver capito che c'è in progetto un grande ampliamento della pista....vedremo, intanto mi divertiro con i kart


QUOTE(clivea @ Feb 6 2009, 05:20 PM) *
La prox volta una sessione tra i palermitani??? biggrin.gif

salutii


MAGARI....sarei felicissimo !!!
PS: ho visto che siamo un bel pò di Palermo e dintorni...perchè no..?!?! Mi piacerebbe confrontarmi con altri fotografi per imparare un pò di cose...

Bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.