Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
adriano75
Salve a tutti!
Ho un pò di confusione nel riconoscere i vantaggi che trarrei nell'acquistare una SDHC rispetto ad una SD normale; sarei in procinto di passare ad una reflex D90, dopo anni di militanza in Coolpix; ho sempre usato schede di memoria SD classe 2 con la mia Coolpix, ora vedo che la D90 è adatta ad ospitare anche schede HC.
Il mio quesito è il seguente: oltre a comprendere che le HC sono più capienti in scrittura quale altro vantaggio avrei? Il mio portatile ed il lettore schede della mia stampante non supportano schede SDHC, ma solo SD normali; in qesto caso sarei costretto a trasferire le foto solo collegando la mia futura D90 al portatile, cosa che invece con una sd normale potrei evitare inserendo semplicemente la schedina di memoria nell'apposito lettore schede o del portatile o della stampante.
Inoltre.....il fattore che incide sulla velocità di una scheda è la CLASSE, giusto? Una scheda sd normale può essere più veloce di una SDHC, giusto?
Vi ringrazio per i vostri futuri consigli...spero di non avere troppa confusione in testa.....
grazie.gif
giovannettone
QUOTE(adriano75 @ Jan 31 2009, 05:45 PM) *
Salve a tutti!
Ho un pò di confusione nel riconoscere i vantaggi che trarrei nell'acquistare una SDHC rispetto ad una SD normale; sarei in procinto di passare ad una reflex D90, dopo anni di militanza in Coolpix; ho sempre usato schede di memoria SD classe 2 con la mia Coolpix, ora vedo che la D90 è adatta ad ospitare anche schede HC.
Il mio quesito è il seguente: oltre a comprendere che le HC sono più capienti in scrittura quale altro vantaggio avrei? Il mio portatile ed il lettore schede della mia stampante non supportano schede SDHC, ma solo SD normali; in qesto caso sarei costretto a trasferire le foto solo collegando la mia futura D90 al portatile, cosa che invece con una sd normale potrei evitare inserendo semplicemente la schedina di memoria nell'apposito lettore schede o del portatile o della stampante.
Inoltre.....il fattore che incide sulla velocità di una scheda è la CLASSE, giusto? Una scheda sd normale può essere più veloce di una SDHC, giusto?
Vi ringrazio per i vostri futuri consigli...spero di non avere troppa confusione in testa.....
grazie.gif

le SDHC hanno una superiore capacità di memoria e una maggiore velocità di lettura scrittura
Dr.Pat
soluzioni:
1) un lettore di schede universale USB costa 5 euro.
2) Un paio di SD da 2gb (dimensione massima secondo standard per le SD) costano 15 euro.
Massimo.
Con la sdhc hai anche il vantaggio della velocità di memorizzazione in modalità scatti sequenziali, con una sd "normale" non riusciresti a fare 4 fotogrammi al secondo invece con la sdhc si.
adriano75
QUOTE(Dr.Pat @ Jan 31 2009, 07:11 PM) *
soluzioni:
1) un lettore di schede universale USB costa 5 euro.
2) Un paio di SD da 2gb (dimensione massima secondo standard per le SD) costano 15 euro.


scusami ma un lettore universale di schede USB non legge solo memorie SD? Esiste qualche lettore universale che legge anche le memorie SDHC?
Dr.Pat
QUOTE
scusami ma un lettore universale di schede USB non legge solo memorie SD? Esiste qualche lettore universale che legge anche le memorie SDHC?

che lettore universale sarebbe se leggesse solo un tipo di schede? biggrin.gif Io ne ho uno, pagato 3 euro e 50 dai cinesi, che legge: compact flash, sd, sdhc, sony memory stick, xd, tf, cip, ciop, ... l'unica scomodità è che ti penzola dal pc con un cavo, invece di essere integrato in esso smile.gif
adriano75
QUOTE(Dr.Pat @ Feb 1 2009, 11:46 AM) *
che lettore universale sarebbe se leggesse solo un tipo di schede? biggrin.gif Io ne ho uno, pagato 3 euro e 50 dai cinesi, che legge: compact flash, sd, sdhc, sony memory stick, xd, tf, cip, ciop, ... l'unica scomodità è che ti penzola dal pc con un cavo, invece di essere integrato in esso smile.gif

ok, che siano multi formato lo sò anch'io, non sapevo che esistessero lettori universali che supportano anche le sdhc, fino ad ora non mi era parso di vederne in giro, cmq ci credo!
Quindi, per riassumere...mi consigliate una scheda sdhc sia per velocità e capienza rispetto una normale sd, giusto?
rolleyes.gif
raffer
QUOTE(adriano75 @ Feb 1 2009, 12:40 PM) *
ok, che siano multi formato lo sò anch'io, non sapevo che esistessero lettori universali che supportano anche le sdhc, fino ad ora non mi era parso di vederne in giro, cmq ci credo!
Quindi, per riassumere...mi consigliate una scheda sdhc sia per velocità e capienza rispetto una normale sd, giusto?
rolleyes.gif


Io sulla D90 uso schede Sandisk Extreme III da 4 Gb, quindi SDHC, e con esse viene anche fornito gratuitamente il lettore per la scheda.

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.