Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
marcopianelliochner
.. almeno nell' uso del flash esterno; normalmente non lo uso o uso quelli da studio in manuale...

Ho montato l' sb 600 che possiedo da anni e ho sempre usato sulla Fujifilm s2, s3, s5 in qualunque modalità con buoni risultati, ma montandolo sulla D700 non riesce ad operare cambiamenti di coppia t/f in modalità P rimanendo fisso su una che decide la macchina li per li e se provo a variare qualcosa compare l'asterisco a fianco della P ma non cambia niente; la cosa mi risultava utile in situazioni di ripresa flash reportage per variare al volo la profondità di campo e compagnia bella...
Ho spulciato i manuali ma non trovo nulla, al moomento lo uso in modo M o S, ma non è che sia rapidissimo scegliere mentr scorrazzo per convegni o cerimonie smilinodigitale.gif
Grazie a tutti in anticipo
Marco hmmm.gif
decarolisalfredo
E' una domanda terribile, specialmente per me che non uso mai i Program.

Mi sento solo di darti un consiglio che non so se possa esserti d'aiuto.

Perchè non usi la modaltà A, funziona benissimo con il flash e per cambiare la profondità di campo ti basta girare la ghiera (rondella) dei diaframmi. Il flash emetterà più o meno luce a seconda di quale diaframma è impostato.

Nei casi che hai detto, non dovresti essere a troppa distanza dai soggetti, la portata del flash penso sia sempre sufficente.

Se non bastasse sul flash c'è il tastino +. E' la compensazione dell'emissione flash che quando hai finito va riportata a 0.00, perchè rimane memorizzata anche se fai il reset.
marcopianelliochner
Si, in effetti anche l'auto non è malaccio, però è che mi sto incaponendo a capire che diavolo Ha il P che non piace alla macchina...
Grazie per la risposta, comunque!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.