Siccome il processore del portatile e' un dual core di ultima generazione, ed il S.O. e' Vista 64bit con 4 Gb di memoria, ho pensato di utilizzarlo per far girare Capture Nx2, ed effettivamente ho notato che il programma presenta meno blocchi ed impuntature di quando lo utilizzavo direttamente sul server, con Xp 32bit e 2 Gb di memoria
Il problema con cui mio sono scontrato e' il browser di Nx2...... quello che serve per posizionarsi sulla cartella "giusta" dove sono conservate le foto. Mi spiego meglio: quando clikko sul pannello con l'albero delle cartelle, mi appaiono il desktop, la cartella "documenti" (in quanto cartella locale di sistema), ed il "computer locale", alias tutti i dischi fissi (fisici) del computer in uso, ma non viene vista la rete, le macchine connesse in rete, ed i dischi di queste macchine, come invece succede normalmente con l'explorer di Windows......

In pratica, da Nx2 non e' possibile aprire una cartella che si trova su un'altra macchina.......
Per aggirare parzialmente il problema, e' possibile aprire l'explorer di rete del windows, scorrere le risorse di rete, trovare la cartella desiderata sulla macchina desiderata a poi "trascinarla" virtualmente nel pannello "Cartelle preferite" di Nx2 dopo di che, clikkando sulla cartella "trascinata" si aprono nel browser le miniature delle foto. Tutto bene direte voi.... ma allora e' possibile farlo..... !
Si, ma con un "problemino...." Le miniature delle foto contenute in questa cartella "non locale" vista attraverso l'artificio di trasportarla nelle "preferite" di Nx, non vengono "refreshate" a meno di non uscire, andare in un'altra cartella, e poi ritornare in quella originale..... una cosa piuttosto seccante, perche' tanto per cominciare, se si modifica un nef e lo si risalva, la miniatura non si aggiorna e continua a farti vedere l'immagine di prima del salvataggio, poi se per caso decidi di salvare le modifiche in un file Tiff, o magari in un nuovo file con un'altro nome, questi file non vengono visualizzati tra le miniature..... a meno di non uscire dalla cartella e di rientrarvi.....
Una bella scocciatura se devi lavorare "qualche" file, e dopo poco perdi il conto di quali hai lavorato, quali hai salvato e quali no.....
C'e qualcuno che ha verificato la stessa cosa, oppure sono solo io lo "sfortunato...."

P.S. magari una piccola patch al programma... con la prossima release..... si potrebbe pure fare.... se questo messaggio arrivasse alle orecchie "giuste"......
