Più volte mi sono, e ci siamo soffermati, ad una semplice considerazione: lo standard qualitativo (leggi costanza, o meglio incostanza produttiva), degli universali lasca a desiderare.
Se ti va male, scrivevo in post poco fa, ti ritrovi una ciofeca

... ed è per questo che ad eccezione di una unica volta (Tamron 70-210 di qualche decennio fa e mi è andata bene) non ho mai più acquistato un ottica universale ==> mai sfidare la fortuna una seconda volta ....
Al riguardo della affermazione che i Nikkor costano il doppio e non tutti hanno i soladi per arrivare a tali cifre, anche se in linea di principio non fa una grinza, preferisco, proprio perchè non dispongo di fondi nè illimitati nè così elevati, ribadisco preferisco attendere, rinunciare ad un ottica, evitare di stare dietro al continuo progresso tecnologico dell'ultima novità ...... ovvero pochi pezzi ma buoni, o perlomeno decenti...
Non amo il rischio nelle ottiche e non voglio correrlo per ritrovarmi appunto con una ciofeca.
Una nota per 78Anto: senza offesa veramente e ti chiedo da subito umilmente scusa, ma a mio vedere per quanto postato non mi sembra eccezionale il Tokina (a differenza delle inquadrature che mi sembrano invece OK ==> ovvero plauso al manico, ma il Tokina non mi sembra ne esca bene)!
Ciao