Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fedecs
ciao a tutti ragazzi!
ho un problemino
mi sembrava che il mio tokina 12-24 nuovo di zecca di cui si parla un gran bene, non mettesse bene a fuoco...(il mio occhio è abituato al nikkor 18-200)
ho fatto questo confronto
nikon 18-200 - a 20 mm f 4
tokina 12-24 - a 20 mm f 4

che ne dite? è normale che il tokina sembri più sfocato del nikon?
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

nelle foto ho erroneamente indicato f8, in realtà ho usato f4
grazie per i vostri pareri
raffer
Scusa, ma io sto pensando a tutti coloro che sostengono che i Tokina come qualità ottica sono equivalenti, se non superiori, ai Nikkor! biggrin.gif

Raffaele

P.S. Quando smetto di ridere forse riuscirò a risponderti!
Fedecs
beh io nonsostengo quello.
però siccome costano il doppio, ho optato per il tokina di cui ho sempre sentito parlare bene.

sono sicuro che i nikon sono migliori

se si trattasse di vignettatura distorsioni a barilotto ecc si possono correggere con photoshop e li accetto
ma la messa a fuoco sinceramente mi da mooolto fastidio.

se mi dite che la cosa è normale a questo punto prenderei il nikkor subito

ma se mi dite che è una cosa strana mi prendo il diritto di provarne altri e di farmelo sostituire.
pefran
QUOTE(Fedecs @ Jan 23 2009, 02:41 PM) *
beh io nonsostengo quello.
però siccome costano il doppio, ho optato per il tokina di cui ho sempre sentito parlare bene.

sono sicuro che i nikon sono migliori

se si trattasse di vignettatura distorsioni a barilotto ecc si possono correggere con photoshop e li accetto
ma la messa a fuoco sinceramente mi da mooolto fastidio.

se mi dite che la cosa è normale a questo punto prenderei il nikkor subito

ma se mi dite che è una cosa strana mi prendo il diritto di provarne altri e di farmelo sostituire.


Mmmm!
Riportalo indietro subito! Non è normale!
Hai provato con il cavalletto? Così almeno eviti la probabilità del micromosso.

Ciao, Franco

Fedecs
sono fatte col cavalletto!!!!!!!!!!!!!!!
pazzesco!
il primo che mi aveva dato vignettava di brutto negli angoli....
questo sembrava ok...
però l'impressione di avere delle foto leggermente appannate...
allora ho fatto sta prova ed ho mandato lo stesso messaggio al mio negoziante.

inoltre con autoscatto..
giancarlopaglia
QUOTE(raffer @ Jan 23 2009, 02:36 PM) *
Scusa, ma io sto pensando a tutti coloro che sostengono che i Tokina come qualità ottica sono equivalenti, se non superiori, ai Nikkor! biggrin.gif

Raffaele

P.S. Quando smetto di ridere forse riuscirò a risponderti!



Non mi sembra di aver letto che qualcuno abbia affermato che i Tokina siano qualitativamente uguali,o addirittura superiori,ai Nikon.
Ho sempre letto che il rapporto qualità/prezzo pone quest'ottica,il 12-24 di cui si parla,ai vertici della sua categoria.La categoria degli universali.
Quando smetterai di ridere forse ti renderai conto che a volte non tutti hanno la possibilità di prendere ottiche qualitativamente al top,ma di costo elevato.
C'è anche chi per far quadrare i propri conti deve necessariamente mediare la passione fotografica con il portafoglio.

Ma sono sicuro che non volevi offendere nessuno e che la tua era solo una battuta. dry.gif

Un saluto affettuoso.

Giancarlo.
ZoSo74
Il Tokina 12-24 è una gran ottica.
Costa la metà dell'equivalente Nikkor e qualitativamente è solo leggermente inferiore.

Tokina tra l'altro, tra tutte le compatibili, è probabilmente quella più affidabile in termini di qualità costruttiva... questo ovviamente non significa che qualche pezzo fallato non esca anche a loro.
Nikon è di un altro livello in questo senso... ma ribadisco... costa il doppio. rolleyes.gif
raffer
QUOTE(giancarlopaglia @ Jan 23 2009, 03:10 PM) *
Non mi sembra di aver letto che qualcuno abbia affermato che i Tokina siano qualitativamente uguali,o addirittura superiori,ai Nikon.
Ho sempre letto che il rapporto qualità/prezzo pone quest'ottica,il 12-24 di cui si parla,ai vertici della sua categoria.La categoria degli universali.
Quando smetterai di ridere forse ti renderai conto che a volte non tutti hanno la possibilità di prendere ottiche qualitativamente al top,ma di costo elevato.
C'è anche chi per far quadrare i propri conti deve necessariamente mediare la passione fotografica con il portafoglio.

Ma sono sicuro che non volevi offendere nessuno e che la tua era solo una battuta. dry.gif

Un saluto affettuoso.

Giancarlo.


Certo che era una battuta e, lo ammetto, alquanto infelice. dry.gif
Comunque appena un paio di giorrni fa sono stato duramente redarguito da altri utenti poichè mi ero permesso di ricordare a chi voleva acquistare un Tokina le sgradite sorprese che gli universali talvolta riservano.
Chiedo nuovamente scusa a tutti coloro che possono essersi sentiti offesi ed in particolare a Fedecs.

Raffaele
Paolo66
Quoto ZoSo74, l'ho anche io e ne sono piuttosto contento.

Il mio ha una messa a fuoco perfetta, ma considera che, comunque, le ottiche di terze parti possono soffrire di incostanza di qualità di produzione, altrimenti perchè uno dovrebbe spendere oltre il doppio per acquistare un originale?

fai una prova più accurata usando un cavalletto, ed una focus chart scaricabile da internet, oppure un foglio di giornale messo a 45° per valutare dove cade la fascia a fuoco.

Il monitor che uso ora è regolato per tutt'altro tipo di lavoro, ma da quello che vedo mi sembra ci sia anche del micromosso, ricorda che il 18-200 è VR mentre il 12-24 no.
Fedecs
HO USATO IL CAVALLETTO E L'AUTOSCATTO...
Paolo66
QUOTE(Fedecs @ Jan 23 2009, 04:17 PM) *
HO USATO IL CAVALLETTO E L'AUTOSCATTO...

Ah! mi era sfuggito quel post, prova con un giornale inclinato.

...e poi fattelo sostituire!
Fedecs
il negoziante mi ha risposto che l'immagine del tokina è a fuoco, e si tratta della differenza fra un'ottica universale ed un nikkor.
inoltre dice:"peccato avevo 2 ottiche nikkor usate ma le ho vendute"
mi sembra una presa per il xxx
ZoSo74
QUOTE(Fedecs @ Jan 23 2009, 04:26 PM) *
il negoziante mi ha risposto che l'immagine del tokina è a fuoco, e si tratta della differenza fra un'ottica universale ed un nikkor.
inoltre dice:"peccato avevo 2 ottiche nikkor usate ma le ho vendute"
mi sembra una presa per il xxx


E' una presa per il xxx bella e buona... credimi.
Nel mio corredo, il tokina è l'unico universale in mezzo a due fissi (il 35 ed il 50) ed il 70-300 VRII, e credimi non sfigura per niente.
Anzi.. ho anche un 18-135... e quello si, per essendo Nikkor, è una spanna sotto.
Fossi in te insisterei col commerciante... e poi se proprio non ne vuole sentire, c'è pur sempre la garanzia, no?
Fedecs
grazie ragazzi!!!VI VOGLIO BENE!!!

ADESSO MI SPARO LA PROVA CON IL TEST FOCUS CHART

E DOPO VADO A FAR VALERE LE MIE RAGIONI...
IN FONDO HO SPESO 550 EURO...
Paolo66
QUOTE(Fedecs @ Jan 23 2009, 04:42 PM) *
grazie ragazzi!!!VI VOGLIO BENE!!!

ADESSO MI SPARO LA PROVA CON IL TEST FOCUS CHART


Mi raccomando: alla massima apertura; cura bene il punto di messa a fuoco; controlla che il tutto sia bene a 45°.

Poi stampa le foto e torna dal negoziante con l'evidenza del difetto.

Se il negoziante non vuole sentire ragioni prova a contattare Fowa, dovrebbe essere l'attuale importatore (*)
QUOTE
E DOPO VADO A FAR VALERE LE MIE RAGIONI...
IN FONDO HO SPESO 550 EURO...


Mi ricordavo d'averlo pagato meno...ma è la nuova versione motorizzata?

(*) PS. piccola curiosità: se controlli l'indirizzo di Fowa e di Nital scoprirari cose interessanti! biggrin.gif
Fedecs
eh...non motorizzato...

ho visto gli indirizzi...

78Anto
QUOTE(Fedecs @ Jan 23 2009, 04:26 PM) *
il negoziante mi ha risposto che l'immagine del tokina è a fuoco, e si tratta della differenza fra un'ottica universale ed un nikkor.
inoltre dice:"peccato avevo 2 ottiche nikkor usate ma le ho vendute"
mi sembra una presa per il xxx


Cosè vende Tokina e poi ci sputa sopra? Ti ha fregato hmmm.gif

Ma stai scherzando? Vai e fattelo cambiare e difettoso e poi cambia "spacciatore" smile.gif

Queste lo fatte con il TOKINA 12-24 mano libera

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.2 KB


QUOTE(Fedecs @ Jan 23 2009, 04:42 PM) *
E DOPO VADO A FAR VALERE LE MIE RAGIONI...
IN FONDO HO SPESO 550 EURO...


E ti hanno pure fregato sul prezzo lo pagato 403 euro conpreso di corriere negozio italiano

Bravi Bravi Bravi Police.gif

Antonio


Dr.Pat
io l'ho sempre detto... comprate online, prenderete una o due truffe in tutta la vita se proprio va male... se andate fisicamente nei negozi verrete truffati sempre smile.gif
ignazio
Ho anch'io il Tokina 12-24 e lo adopero con la mia D70. Non ha mai fallito una messa a fuoco ed è veramente splendido! Sul mio sito di scatti, con il Tokina, ne trovi tantissimi!

Questa è stata fatta con il Tokina @12mm ed è stata pubblicata nell'ultimo book Nital Forum Photo Contest del 2008

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Forse è meglio che il tuo lo fai sostituire ......

Ciao.
raffer
QUOTE(Dr.Pat @ Jan 23 2009, 07:06 PM) *
io l'ho sempre detto... comprate online, prenderete una o due truffe in tutta la vita se proprio va male... se andate fisicamente nei negozi verrete truffati sempre smile.gif


Questa mi sembra, anche se scherzosa, un'esagerazion! Non tutti i negozianti sono uguali.
Comunque io compro spesso sul Web e, facendo gli scongiuri, fino ad ora non ho mai avuto fregature, ma se devo acquistare una DSLR o un obiettivo mi rivolgo al mio fornitore di fiducia, cosciente di spendere qualche decina di euro di più, ma sicuro di non avere bidonate.

Raffaele
michele pirola
....io uso il tokina con d300 e lo trovo straordinario, estremamente nitido..!!

preso on line a 410,00 euro !! wink.gif

saluti

MICHELE


Clicca per vedere gli allegati
78Anto
QUOTE(Dr.Pat @ Jan 23 2009, 07:06 PM) *
io l'ho sempre detto... comprate online, prenderete una o due truffe in tutta la vita se proprio va male... se andate fisicamente nei negozi verrete truffati sempre smile.gif


No non dire cosi

Io acquisto sia online che negozi fisici

Bisogna solo fare attenzione e di far valere i propi diritti

Certamente non acqustare su siti alcquanto sospetti e in negozi che non ti fanno provare cio che

acquisti

Queste sono 2 regole che rispetto sempre e finora mai nessuna fregatura

Antonio
rrechi
Più volte mi sono, e ci siamo soffermati, ad una semplice considerazione: lo standard qualitativo (leggi costanza, o meglio incostanza produttiva), degli universali lasca a desiderare.
Se ti va male, scrivevo in post poco fa, ti ritrovi una ciofeca cerotto.gif ... ed è per questo che ad eccezione di una unica volta (Tamron 70-210 di qualche decennio fa e mi è andata bene) non ho mai più acquistato un ottica universale ==> mai sfidare la fortuna una seconda volta ....

Al riguardo della affermazione che i Nikkor costano il doppio e non tutti hanno i soladi per arrivare a tali cifre, anche se in linea di principio non fa una grinza, preferisco, proprio perchè non dispongo di fondi nè illimitati nè così elevati, ribadisco preferisco attendere, rinunciare ad un ottica, evitare di stare dietro al continuo progresso tecnologico dell'ultima novità ...... ovvero pochi pezzi ma buoni, o perlomeno decenti...

Non amo il rischio nelle ottiche e non voglio correrlo per ritrovarmi appunto con una ciofeca.

Una nota per 78Anto: senza offesa veramente e ti chiedo da subito umilmente scusa, ma a mio vedere per quanto postato non mi sembra eccezionale il Tokina (a differenza delle inquadrature che mi sembrano invece OK ==> ovvero plauso al manico, ma il Tokina non mi sembra ne esca bene)!

Ciao
78Anto
QUOTE(rrechi @ Jan 23 2009, 08:09 PM) *
Una nota per 78Anto: senza offesa veramente e ti chiedo da subito umilmente scusa, ma a mio vedere per quanto postato non mi sembra eccezionale il Tokina (a differenza delle inquadrature che mi sembrano invece OK ==> ovvero plauso al manico, ma il Tokina non mi sembra ne esca bene)!

Ciao


Non mi offendo di certo ci mancherebbe premetto che non ridotte sono migliori

a ridurle perdono molto

QUESTE le ho fatte tutte con il TOKINA ... ti sembrano cosi malvagie?

Grazie del complimento

Antonio
rrechi
QUOTE(78Anto @ Jan 23 2009, 08:38 PM) *
Non mi offendo di certo ci mancherebbe premetto che non ridotte sono migliori

a ridurle perdono molto

QUESTE le ho fatte tutte con il TOKINA ... ti sembrano cosi malvagie?

Grazie del complimento

Antonio

Confermo i complimenti al manico, ma secondo il mio personale parere tutta la serie del Tokina mi sembra manchi di una nitidezza generale ed i colori risultano un po' impastati.
Diverso invece il discorso per i cigni dell'album "Lecco"==> quì tutto OK per l'ottica: con che obiettivo li hai scattati, non so ma non mi si aprono gli exif ?

Comunque lascio a qualcuno sicuramente più esperto di me nel forum un giudizio.

Ciao e continua a scattare sei sulla buona strada.

rolleyes.gif
78Anto
QUOTE(rrechi @ Jan 23 2009, 09:03 PM) *
Confermo i complimenti al manico, ma secondo il mio personale parere tutta la serie del Tokina mi sembra manchi di una nitidezza generale ed i colori risultano un po' impastati.
Diverso invece il discorso per i cigni dell'album "Lecco"==> quì tutto OK per l'ottica: con che obiettivo li hai scattati, non so ma non mi si aprono gli exif ?

Ciao e continua a scattare sei sulla buona strada.

rolleyes.gif


Ciao ti posto 2 immagini originali di qui 1 e uguale alla 1' postata

Dimmi se trovi differenze e se mi puoi spiegare il fattore nitidezza generale ed i colori risultano un

po' impastati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Scattate controluce e il riverbero della neve - ghiaccio soltantanto con il paraluce a petalo

"Lecco" : SIGMA 28-70 f2.8 no filtri no paraluce anchesse a mano libera

Be che dire grazie.gif per i complimenti

Antonio
danardi
rimpiango ancora di aver venduto il 124atx.. bel giocattolo, nitidissimo. Quella ciofeca di immagine che ti ha tirato fuori non va bene sicuro.. Potrebbe essere front focus.. comunque sia non va bene.

Purtroppo con nessun marchio si può stare tranquilli. C'è chi maledice nikkor che con quanto fa pagare le sue lenti (splendide aggiungo) si rischia di trovarsi con AFs che smettono di funzionare, back/front focus, zoom che si bloccano..
Come mio babbo che dopo 6 anni con una alfaromeo che ogni anno doveva cambiare la cinghia che rumoreggiava è passato a mercedes.. 4 richiami e una barca di problemi, mentre l'alfa (che ora ho io) con una cinghia di diversa marca va che è un missile biggrin.gif

Per dire che solo da un artigiano (e se è bravo) ci si può aspettare un oggetto "perfetto".

Sulle universali sicuramente la probabilità di difettosità aumenta, ma tutto è proporzionato al prezzo effettivamente, quindi non è da schernire chi sceglie gli universali.

E' bene scegliere ciò che ci piace in base alla resa e al budget disponibile, sul posto poi starà a noi verificare l'integrità dell'oggetto. (io per esempio ho licenziato i sigma dalla mia vita e sono passato a nikkor, ma non per qualità costruttiva bensì perché mi piacciono di più le immagini di un 18-200 nikkor piuttosto che quelle di un 70-200 sigma)
Fedecs
bene...
ho fatto il test che mi avete consigliato
cosa ne dite?
Clicca per vedere gli allegati
78Anto
Quello a sx e TOKINA giusto?

Sei ritornato dal negoziante?

Antonio
Fedecs
mizzica!come hai fatto a indovinare???
smile.gif
si sono tornato e alla fine gli ho detto di darmi un bel nikkor nuovo...
gli do 400 e il tokina (l'avevo pagato 500..non 550) su internet si trova a 900\1000 mi sembra
faccio male?
ho guardato in giro un po' di paragoni e alla fine il nikkor la spunta sempre
(poi ho provato il 14-24 f 2.8...mizzica che roba)
CarloNadalin
Bhè se sai potuto prenderti il Nikon hai fatto bene ma resta il fatto che il tokina non era a posto di suo....

Personalmente ho acquistato il Tokina 12-24 circa un anno fà e appena preso ho fatto le classiche foto di prova a tutta apertura e ti posso garantire che non erano paragonabili a quelle postate.
Attualmente non ho foto di "prova" da mostrarti perchè usandolo come grandangolo per paesaggi i diaframmi sono quasi sempre medio/chiusi e quindi non attendibili come confronto ma, ripeto, dalle prime foto che avevo fatto appena preso i risultati erano ben diversi.
L'unica pecca che ho notato e che leggendo in rete quasi tutti lamentano è il comportamento in controluce soprattutto se si usano filtri (come il polarizzatore)...per il resto, in situazioni normali e in condizioni di scarsa luce con le lunghe esposizioni il tokina non mi ha mai deluso in accoppiata alla D2x.

Almeno questa è la mia esperienza...

Ciao
Carlo
raffer
QUOTE(Fedecs @ Jan 24 2009, 06:38 PM) *
mizzica!come hai fatto a indovinare???
smile.gif
si sono tornato e alla fine gli ho detto di darmi un bel nikkor nuovo...
gli do 400 e il tokina (l'avevo pagato 500..non 550) su internet si trova a 900\1000 mi sembra
faccio male?
ho guardato in giro un po' di paragoni e alla fine il nikkor la spunta sempre
(poi ho provato il 14-24 f 2.8...mizzica che roba)


Se potevi permetterti il Nikkor 12-24 perchè hai preso il Tokina? hmmm.gif

Raffaele
Fedecs
perkè ho letto un milione di forum che li equiparavano...allora se potevo risparmiare risparmiavo...
alla fine amen...mi prendo il nikkor e spero di poter stare tranquillo!
in realtà me lo posso permettere perkè vivo con i miei e non vado al cinema, non mi compro vestiti firmati, non vado al ristorante ecc
rrechi
QUOTE(Carlo Nadalin @ Jan 24 2009, 07:08 PM) *
Bhè se sai potuto prenderti il Nikon hai fatto bene ma resta il fatto che il tokina non era a posto di suo....

Personalmente ho acquistato il Tokina 12-24 circa un anno fà e appena preso ho fatto le classiche foto di prova a tutta apertura e ti posso garantire che non erano paragonabili a quelle postate.
......

Almeno questa è la mia esperienza...

Ciao
Carlo

Appunto lo confermi anche tu, cosa ho continuato a sostenere ==> gli universali non hanno costanza produttiva; se sei fortunato ti va bene, se no ti va come ai ns. amici del forum che hanno postato !!!
In assoluto anche quando tutto OK, il Nikkor resta superiore (giustificato anche da un prezzo superiore)
Ciao
CarloNadalin
QUOTE(rrechi @ Jan 24 2009, 09:49 PM) *
Appunto lo confermi anche tu, cosa ho continuato a sostenere ==> gli universali non hanno costanza produttiva; se sei fortunato ti va bene, se no ti va come ai ns. amici del forum che hanno postato !!!
In assoluto anche quando tutto OK, il Nikkor resta superiore (giustificato anche da un prezzo superiore)
Ciao


Non posso confermare che gli universali non abbiano costanza produttiva in quanto personalmente ho acquistato un solo Tokina e non 2-3-4 o 5 per fare un paragone.
Se mi va bene (come è andata a me) non mi ritengo fortunato ma bensì appagato per i soldi spesi...in caso contrario se un obiettivo nuove soffre di problemi di qualsiasi tipo la sostituzione è obbligatoria...l'acquirente lo acquista per nuovo ed il prezzo che lo paga è per un obiettivo privo di difetti.
Sul fatto della qualità superiore di un obiettivo da più di mille euro ed uno di quasi la metà o un terzo del suo valore...su questo non c'è dubbio!
Da non dimenticare però anche il fattore qualità>prezzo e non solo qualità>qualità che molti, soprattutto se ne fanno un uso sporadico, non sono disposti a spendere.

Ciauz
Carlo
78Anto
Ciao rrechi mi puoi dare risposta?

QUOTE(78Anto @ Jan 23 2009, 09:30 PM) *
Ciao ti posto 2 immagini originali di qui 1 e uguale alla 1' postata

Dimmi se trovi differenze e se mi puoi spiegare il fattore nitidezza generale ed i colori risultano un

po' impastati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Scattate controluce e il riverbero della neve - ghiaccio soltantanto con il paraluce a petalo

"Lecco" : SIGMA 28-70 f2.8 no filtri no paraluce anchesse a mano libera

Be che dire grazie.gif per i complimenti

Antonio



QUOTE(rrechi @ Jan 24 2009, 07:49 PM) *
Appunto lo confermi anche tu, cosa ho continuato a sostenere ==> gli universali non hanno costanza produttiva; se sei fortunato ti va bene, se no ti va come ai ns. amici del forum che hanno postato !!!
In assoluto anche quando tutto OK, il Nikkor resta superiore (giustificato anche da un prezzo superiore)
Ciao


Premetto che non e polemica ne provocazione quindi prendila serenamente

Come tu sostieni

gli universali non hanno costanza produttiva

Ai avuto qualche brutta esperienza con lenti "universali"?

Penso che anche una lente "originale" può nascere male un pò come le auto

Possiedo anche SIGMA e come dici anche te mi quoti le immagini "LECCO"

E il TOKINA non mi sembra da meno

Antonio
rrechi
QUOTE(78Anto @ Jan 25 2009, 12:30 AM) *
Ciao rrechi mi puoi dare risposta?
Premetto che non e polemica ne provocazione quindi prendila serenamente

Come tu sostieni

gli universali non hanno costanza produttiva

Ai avuto qualche brutta esperienza con lenti "universali"?

Penso che anche una lente "originale" può nascere male un pò come le auto

Possiedo anche SIGMA e come dici anche te mi quoti le immagini "LECCO"

E il TOKINA non mi sembra da meno

Antonio


Ciao Antonio, ti ho risposto in privato.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.