Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
amelocchi
Carissimi, uso la D70 da circa 3 mesi e, come previsto da alcune riviste di settore, ho avuto problemi con l'effetto Moire'( sapete di cosa parlo?). Scattando foto dove appaiono soggetti con trame ripetitive sottili come reti, mattoni, superfici a piccoli disegni regolari ecc. il sensore genera delle seguenze fastidiose, righe fantasma su tutta l'area a trame sottili. Questo errore di lettura è chiamato ALIASING e l'effetto che produce è chiamato MOIRE'. Scusate questa delucidazione per i principianti ma penso che qualche amico alle prime armi con la fotografia digitale ha magari riscontrato lo stesso problema non sapendo di cosa si trattasse. Ora arrivo al punto. Ho fatto un viaggio in Svezie e Paesi Nordici dove molte abitazioni presentano pareti con una fitta trama di mattoni. Bene, quasi tutte le foto scattate presentano il fastidiosissimo effetto Moire'. Ho usato diverse ottiche (20mm - 50mm- 28mm) ma, soprattutto in particolari angolazioni l'effetto c'e sempre. Mi hanno detto che sulla D70 la Nikon ha messo un filtro anti Aliasing più debole rispetto alla D100 e alle altre migliori reflex digitali del mercato. Perchè? Come è possibile rimediare? Devo rassegnarmi a tenere le immagini con le righe fantasma o c'è un sistema, magari con Photoshop, per eliminarle o correggerle?
Sono bene accetti suggerimenti e ...parliamone!!! Grazie.
Un salutone a tutti. dry.gif
Fabio Blanco
QUOTE (amelocchi @ Jan 11 2005, 10:02 PM)
...
Sono bene accetti suggerimenti e ...parliamone!!!
...

Ciao amelocchi,...
parliamone!!!... ti assicuro che si sono spese già tante di quelle parole che qualunque considerazione qui postata sarebbe già stata fatta.

Eccoti le tre pagine che compaiono se con la pratica funzione CERCA scrivi la parola moirè
1^ pagina
2^ pagina
3^ pagina
Stefi
Una "soluzione" al moirè che puoi utilizzare è correggendolo in Photoshop.
Ci sono due tecniche, una molto semplice e una più complessa che trovi sul sito di Russell Brown (oltre a altre tecniche molto interessanti...)
Ti consiglio: Moirè go away (a fondo pagina):

http://www.russellbrown.com/tips_tech.html

(devi scaricare il video tutorial in .mov)
Buon lavoro (e buon divertimento!) laugh.gif

Ciao!
Fabio Blanco
QUOTE (Stefi @ Jan 12 2005, 10:57 AM)
Ci sono due tecniche, ...

In realtà Nikon capture 4.1 e le successive versioni hanno, all'interno dei loro tools, un opzione dedicata in grado di eliminare con efficacia l'eventuale insorgenza del temuto Moirè.
coli333
Ci sono plug-in per photoshop che hanno questo compito:
Io uso Phase one A/S De moirize
Ciao
amelocchi
Un grazie di cuore per i consigli, in particolare a Stefi...ottimo il sito che mi hai consigliato.
Un cordiale saluto a tutti. Armando. grazie.gif
sergiobutta
Penso sia utile seguire anche il consiglio di Fabio Blanco. Capture, prodotto Nikon, agisce sicuramente in maniera efficace nel togliere l'effetto moirè di una Nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.