QUOTE(nabbe @ Feb 3 2009, 12:30 PM)

...ho aggiornato a Acr 5.2 con Cs4... ....
Ho rifatto la prova su un file avendo l'accortezza di usare il solo wb sullo stesso punto.
....Probabilmente ho un po' di confusione riguardo i vari profili: se scelgo Adobe standard devo cmq operare col puntatore wb o questo mi annulla la scelta del profilo?
....
Ciao
La luminosità (Brightness) in ACR va regolata in base alla fotocamera di solito. Ma hai forse anche altre impostazioni sulla fotocamera che NX legge (ovvio) e ACR no (ovvio2).
Regola visivamente la luminosità fino a che ottieni la medesima di NX e lasciala così per tutti gli scatti. Non è il metodo corretto numericamente ma dà l'idea.
Da quando in quà poi il bilanciamento del bianco ha una corrispondenza sul profilo colore?
Il profilo colore di calibrazione è l'interpretazione colorimetrica dell'immagine. Se hai installato tutti i profili avrai anche i vari nomi Nikon (landscape, portrait, etc..) oltre ad Adobe Standard.
Il WB è solo il bilanciamento della temperatura colore globale dell'immagine. E' indipendente da qualsiasi profilo colore o altro. Naturalmente l'oggetto su cui si bilancia DEVE essere un oggetto che in origine è davvero neutro e preferibilmente non bianco.
Prova ad usare i Color Matching Profiles (appaiono nella lista di Camera Calibration?) di Adobe che corrisponenti Picture Control (Controllo Immagine) di NX e vedrai che la resa è uguale (usando i default di ACR ossia luminosità 50 e contrasto 25 con curva Medium).
Come ho già detto con ACR (impostato correttamente) io uso solo il recupero alte luci. Il resto è impostato tutto a valori ottimali e non viene mai toccato (se non in casi particolari). Più veloce di così!
Se l'impostazione di ACR ti sembra comunque non utile o troppo complessa, usa tranquillamente NX e avrai comunque buone foto.
PS è curioso che nelle tue foto il WB "illumini" l'immagine in NX o in ACR. Al massimo avrai una variazione dei toni verso caldo o freddo. La luminosità è data da altri fattori.
Saluti