QUOTE(sims975 @ Jan 21 2009, 02:26 PM)

Ciao Monica,
complimenti davvero
due curiosità: 1) dettagli di scatto e tecnica delle prime due foto (ghiacci)
2) è un viaggio che mi attira tantissimo ed è da un po' di tempo in cantiere. che giro hai fatto? quanti gg e quanto budget?
grazie mille
simone
Ciao Simone,
1) La prima foto
Dispositivo: NIKON D700
Lunghezza focale: 270 mm (70-200 Vr 2.8 con duplicatore innestato)
Diaframma: f 25
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 1/2500 sec
Modalita' di esposizione: Program
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: -0.33333333333333 EV
Flash: No Flash
La seconda
Dispositivo: NIKON D700
Lunghezza focale: 140 mm
Diaframma: f 29
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 1/3200 sec
Modalita' di esposizione: Program
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: -0.33333333333333 EV
Flash: No Flash
2)
RISPONDO QUI A TUTTI COLORO CHE ME LO HANNO CHIESTO ANCHE CON MESSAGGI PRIVATIItinerario Santiago del Chile, Isola di Pasqua, Buenos Aires, El Calafate (e da lì ghiacciao Perito Moreno e Parco Torres del Paine), in pullman fino a Punta Arenas dove mi sono imbarcata su una delle 2 navi di Cruceros Australis (le uniche che possono percorrere interamente il canale di Beagle e quindi Ainsworth Bay, Tuker islet, il ghiacciaio Pia, la "via dei ghiacciai", Wulaya, Capo Horn, Ushuaia, Buenos Aires).
Quanto ho speso non lo so con esattezza perché ci ho messo mesi a prenotare tutto su internet, pezzo a pezzo. Comunque è stato un gentile dono natalizio di mio marito (il quale mi ha accompagnato fino a El Calafate e poi è tornato in Italia a lavorare). So che abbiamo risparmiato in totale più o meno 3.500 caffé (2 mila io, 1500 mio marito che ha volato per il ritorno il 6 gennaio) rispetto alle proposte dei tour operator (e soprattutto sono andata esattamente dove volevo senza "rompi scatole" tra i piedi... ce l'hai presente quelli che te li trovi sempre davanti all'obiettivo e che perdono tempo in ogni grande magazzino, negozio o bancarella che trovano?). Il conto lo ha fatto a spanne la mia amica agente di viaggio che a titolo d'amicizia mi ha dato una mano a prenotare (io non parlo lo spagnolo). I voli li ho prenotati 8 mesi prima e ho accettato di viaggiare il 24 dicembre e, al ritorno, il 13 gennaio (nel mondo il 13 porta sfortuna come da noi il 17 e i voli costano spesso molto meno). Il prezzo della crociera (il botto grosso) lo puoi vedere sul sito di Cruceros Australis (non so se è ammesso pubblicare siti "commerciali" su nikonclub. Se qualcuno mi assicura che si può fare posto il link). Questa spesa è inerodibile (comprano tutto in anticipo i tour operator e il prezzo è uguale ovunque), ma ogni centesimo è ben speso. Non si tratta di una crociera "alla Carnival", ma di una sorta di spedizione benedetta dal National Geographic con tanto di lezioni a bordo. L'unica alternativa è beccare una barca a vela che faccia questo genere di "escursioni" (su internet ne trovi, ma sei sicuro di voler condividere un guscio di noce con 4-6 persone che non conosci? Poi, se soffri il mare, in certi tratti è duretta. Io non lo patisco, ma c'è chi lo patisce e lì, quando si balla, si balla sul serio). Di queste barche a vela (ad occhio tra i 12 e i 16 metri) in 5 giorni ne abbiamo incrociate solo due. Io avevo valutato l'opzione, ma mi risultava più cara.
La spesa, oltre che dai voli, dipende molto dagli hotel. Il Cile è generalmente più caro dell'Argentina, ma Ushuaia è carissima (a causa degli abbondanti turisti russi che seminano rubli). Ora: io non sono esattamente una saccopelista, proprio non ho mai avuto la vocazione. Inoltre ho fatto un pezzo di viaggio da sola e ho preferito andare sul sicuro. Penso, quindi, che "tagliando" un po' sugli hotel e scegliendone di meno centrali di quelli che ho scelto io nelle città, si possa ridurre ulteriormente la spesa.
Certo, se tagli l'Isola di Pasqua (se puoi, ti consiglio di non farlo perché è eccezionale, emozionante e vivaddio ancora poco turistica) e fai solo il giro da Buenos Aires, tagliando un po' sugli hotel e se prenoti i voli con largo anticipo, io penso che tu possa spendere sui 3500 caffè tutto compreso (anche la crociera).
Ti auguro di provare le stesse emozioni che ho provato io. Buona luce in ogni angolo del mondo.
Monica