QUOTE(furio4luglio @ Jan 20 2009, 10:24 PM)

Ero presente anche io alla manifestazione per un servizio. Ho visto il tuo e mi permetto di farti notare che le foto sono in numero eccessivo. Che cos'è un servizio di ben 192 immagini? Un catalogo? Sarebbe meglio - ma poi ovviamente ognuno fa quello che crede - tagliare e proporre ai "lettori" una silloge di (massimo) venti foto, quelle che si ritiene migliori. Proporre 192 - scusami - non ha molto senso da un punto di vista informativo, visto che di informazione stiamo parlando (dovrebbe essere un reportage). E' come se un giornalista avesse scritto un pezzo di novanta cartelle. Chi lo avrebbe mai letto tutto? Mi sento di fare questa notazione proprio perché numerose immagini sono indubbiamente interessanti e l'autore mostra, secondo me, una notevole sapienza nell'inquadratura. Ma, come capita sovente, non riesce a sintetizzare, ritenendo tutto molto interessante e indispensabile alla vista. Insieme ai miei complimenti sinceri, dunque, esprimo la mia perplessità. Cordiali saluti.
Non è la prima volta che pubblico tante foto nei miei reportage, mi rendo conto che vederle tutte è sicuramente stancante e spesso ripetitivo.
Ma c'è un perchè al numero eccessivo di foto, riesco in questa maniera a far vedere le mie foto a possibili acquirenti e preferisco cosi dare una visione totale della manifestazione/viaggio a cui ho partecipato.
Non ho peraltro voglia ne tempo di fare più pubblicazioni per eventuali destinatari diversi per la visione delle mie foto.
Ho sempre detto e raccomandato a tutti di cercare di non accanirsi nel vederle tutte ma di trarre un parere già dalle prime immagini.
Chiaramente più si va avanti nella visione e più le immagini scadono sia dal lato qualitativo sia da quello di interesse, me ne rendo conto, ma spesso sono proprio quelle le foto molto avanti nel reportage che riesco a far girare meglio.
Ti ringrazio dell'apprezzamento.
ciao
PQ