Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
steandre
Gentili utenti del forum.

E’ da un anno e mezzo che scatto foto con la mia D80, prima scattavo in JPG e organizzavo le foto con PictureProject, ora sono passato ai piaceri dello scatto in RAW (piano piano si impara messicano.gif ) ed organizzo le foto in cartelle con viewNX. Però sto trovando qualche difficoltà:
A partire dallo scatto in RAW mi capita di fare alcune regolazioni:
-Bilanciamento del Bianco
-Smanettatina con picture control
-Ritagliare l’immagine (ed eventualmente raddrizzarla)
-Trasformare la foto in jpg e metterla in una cartella “da stampare”
Bene, con View NX posso fare le operazioni sopraelencate ma non in ritaglio dell’immagine. Perciò mi tocca aprire con PP, ritagliare, salvare il NEF, chiudere PP, aprire ViewNX, operare le correzioni, salvare il NEF ed esportare in jpg. Il flusso così composto mi permette anche di “recuperare l’originale” del NEF finale usando PP.

In pratica un solo programma non mi permette di operare le classiche modifiche che faccio, perciò uso i due software con il flusso descritto; ci sono arrivato facendo alcune prove perché se prima faccio le modifiche con NX e poi ritaglio con PP, PP non vede le modifiche fatte con NX (spero di essermi spiegato).

Mi chiedevo se sto seguendo il procedimento corretto , alquanto macchinoso, o se sto sbagliando qualcosa. Confesso che ad utilizzare i vari programmi mi sento abbastanza capr.. ehm neofita laugh.gif .

grazie.gif per le vostre risposte
bergat@tiscali.it
I due programma che devi usare è viewNx e capture nx2. Picture project è bene che lo scordi, per i NEF. Caso mai da vienx carichi sia nikon transfer che nx2 che picture control.
Alessandro Castagnini
Concordo con chi mi ha preceduto.
Ma utilizzerei ViewNX per lo screening iniziale (foto che passa o non passa) ed opterei per NX2 per le regolazioni del caso.

Picture Project non è più aggiornato da parecchio tempo (ultima release 1.7.6) ed è stato sostituito da ViewNX, attulmente alla release 1.22.

Ciao,
Alessandro.
steandre
Grazie delle risposte
Capisco che la soluzione migliore è l'utilizzo di nx2; peccato che però non è freeware.
Magari ci faccio un pensierino.. wink.gif
saluti
Rosala
Sto scaricando ora ora (ma è lentissimo!!!) dal sito della Nikon la versione 1.22 di ViewNx, ma vorrei chiedere alcune cose semplici, ma per me importanti:
a) è solo in inglese?
cool.gif spero sia freeware
c) quando scarico dalla mia fotocamera mi si apre la finestra di download dove in automatico scarico le foto e mi consente in contemporanea di cancellare le foto dalla mia scheda, è così anche con ViewNx?
d) devo disinstallare Picture Project prima di installare ViewNx?
e) cosa offre di più?
Scusate le domande ma non conosco il programma, ho sempre usato Picture Project ed anzi lo uso ancora senza aver mai avuto problemi e fra l'altro è in italiano (il che agevola molto almeno per me che sono particolarmente ostico a imparare le lingue!!).
Un grazie
steandre
QUOTE(Rosala @ Jan 20 2009, 06:33 PM) *
Sto scaricando ora ora (ma è lentissimo!!!) dal sito della Nikon la versione 1.22 di ViewNx, ma vorrei chiedere alcune cose semplici, ma per me importanti:
a) è solo in inglese?
cool.gif spero sia freeware
c) quando scarico dalla mia fotocamera mi si apre la finestra di download dove in automatico scarico le foto e mi consente in contemporanea di cancellare le foto dalla mia scheda, è così anche con ViewNx?
d) devo disinstallare Picture Project prima di installare ViewNx?
e) cosa offre di più?
Scusate le domande ma non conosco il programma, ho sempre usato Picture Project ed anzi lo uso ancora senza aver mai avuto problemi e fra l'altro è in italiano (il che agevola molto almeno per me che sono particolarmente ostico a imparare le lingue!!).
Un grazie


ViewNX è anche in Italiano ed è Freeware. Per scaricare dalla scheda puoi usare nikon transfer.
Puoi anche usare viewNx con Picture Project installato (io faccio così).
Viev Nx gestisce meglio i RAW , ha qualche possibilità di controllo in più tramite picture control ma non permette di ritagliare o raddrizzare le immagini (c'è un "experience" sul sito nital).
Personalmente lo trovo anche più veloce e immediato.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.