E’ da un anno e mezzo che scatto foto con la mia D80, prima scattavo in JPG e organizzavo le foto con PictureProject, ora sono passato ai piaceri dello scatto in RAW (piano piano si impara

A partire dallo scatto in RAW mi capita di fare alcune regolazioni:
-Bilanciamento del Bianco
-Smanettatina con picture control
-Ritagliare l’immagine (ed eventualmente raddrizzarla)
-Trasformare la foto in jpg e metterla in una cartella “da stampare”
Bene, con View NX posso fare le operazioni sopraelencate ma non in ritaglio dell’immagine. Perciò mi tocca aprire con PP, ritagliare, salvare il NEF, chiudere PP, aprire ViewNX, operare le correzioni, salvare il NEF ed esportare in jpg. Il flusso così composto mi permette anche di “recuperare l’originale” del NEF finale usando PP.
In pratica un solo programma non mi permette di operare le classiche modifiche che faccio, perciò uso i due software con il flusso descritto; ci sono arrivato facendo alcune prove perché se prima faccio le modifiche con NX e poi ritaglio con PP, PP non vede le modifiche fatte con NX (spero di essermi spiegato).
Mi chiedevo se sto seguendo il procedimento corretto , alquanto macchinoso, o se sto sbagliando qualcosa. Confesso che ad utilizzare i vari programmi mi sento abbastanza capr.. ehm neofita

