QUOTE(MarcolinoD60 @ Jan 17 2009, 02:01 AM)

Mamma mia che spettacolo. Confermo la senzazione di andrea sulla 3°! Bellissima la prima e anche la seconda serie. Posso farti due domandine OT...?
-A cosa era dedicata tale torre?
-Altezza totale di essa?
Grazie in anticipo, Ciao!
QUOTE(Foffonews @ Jan 17 2009, 09:27 AM)

Aiuto ho le vertigini

...
Complimenti bellissime, ma toglimi una curiosità, quanto è alto sto pilone??

I cosiddetti Piloni dello Stretto sono dei tralicci in disuso della linea elettrica ad alta tensione a 220 KV che attraversava lo stretto di Messina fra la Calabria e la Sicilia. Si tratta di due torri d’acciaio indipendenti una collocata sulla sponda siciliana e l’altra su quella calabrese.
Il traliccio siciliano, detto Pilone di Torre Faro, fu progettato e costruito tra il 1948 ed il 1955 dalla Società Generale Elettrica della Sicilia (SGES).
L’elettrodotto meritò il premio Aniai 1957 per la migliore realizzazione dell’ingegneria elettrotecnica italiana.
Il Pilone di Torre Faro fu dismesso nell’agosto 1993, quando venne completata l’opera di demolizione dei conduttori che attraversavano lo Stretto; già nel 1985, infatti, era entrato in esercizio il nuovo collegamento elettrico sottomarino.
E' alto 232 metri
Nel 2006 è stato possibile visitarlo salendo i suoi 1.250 scalini su rampe che sembrano sospese nel vuoto prima di arrivare in cima.