Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabio60
E' la seconda volta che scrivo sul forum, nella prima chiedevo assistenza morale in quanto da "vecchio" fotografo analogico il passaggio al digitale pur entusiasmandomi era per me (e lo è tuttora ma mi sto impegnando) a dir poco difficile. La domanda era continuo o mi arrendo? Le vostre graditissime opinioni mi hanno convinto a continuare e visto che probabilmente ho una vena masochistica dopo aver venduto la ottima D80 con il 18-200 ho ordinato la D 700. Ora, venduto tutto il vendibile mi ritrovo con 4500 max 5000 euro da investire e pensavo oltre al corpo D 700 ad un 105 micro che ho visto fare cose sbalorditive ed uno zoom classico tuttofare per le foto meno impegnative. Ho quindi ordinato il 24-120 salvo poi vedere nei vari post che tale ottica non è poi così ben vista da molti utilizzatori e mi sembra siano più i detrattori degli entusiasti. calcolando la somma che posso spendere ed essendo la maggioranza di voi sicuramente più competente di me in fatto di digitale ed obiettivi Nikon che io poco conosco, cosa mi consigliereste? prendo il 24-120 oppure no? quali alternative? grazie a tutti colore che avranno tempo e pazienza per un'eventuale risposta grazie.gif
Davide Ciardy
QUOTE(fapi60 @ Jan 15 2009, 09:26 PM) *
E' la seconda volta che scrivo sul forum, nella prima chiedevo assistenza morale in quanto da "vecchio" fotografo analogico il passaggio al digitale pur entusiasmandomi era per me (e lo è tuttora ma mi sto impegnando) a dir poco difficile. La domanda era continuo o mi arrendo? Le vostre graditissime opinioni mi hanno convinto a continuare e visto che probabilmente ho una vena masochistica dopo aver venduto la ottima D80 con il 18-200 ho ordinato la D 700. Ora, venduto tutto il vendibile mi ritrovo con 4500 max 5000 euro da investire e pensavo oltre al corpo D 700 ad un 105 micro che ho visto fare cose sbalorditive ed uno zoom classico tuttofare per le foto meno impegnative. Ho quindi ordinato il 24-120 salvo poi vedere nei vari post che tale ottica non è poi così ben vista da molti utilizzatori e mi sembra siano più i detrattori degli entusiasti. calcolando la somma che posso spendere ed essendo la maggioranza di voi sicuramente più competente di me in fatto di digitale ed obiettivi Nikon che io poco conosco, cosa mi consigliereste? prendo il 24-120 oppure no? quali alternative? grazie a tutti colore che avranno tempo e pazienza per un'eventuale risposta grazie.gif

penso che non potrò mai permettermelo Fulmine.gif Fulmine.gif come fotoamatore ma se potessi prenderei il 70-200 2.8 nikon
edate7
Con quei soldi puoi prendere una fantastica tripletta: 14-24, 24-70 e 70-200VR. Tutti f2,8, tutti splendidi. Prenderei dopo il 105 Macro, ottica specialistica che magari usi 10 volte in un anno. Porta 5000 euro al tuo negoziante, e portati via questi tre splendidi obiettivi. Ti farà pure lo sconto....
Ciao e beato te!!!!!! laugh.gif
giannizadra
QUOTE(fapi60 @ Jan 15 2009, 09:26 PM) *
E' la seconda volta che scrivo sul forum, nella prima chiedevo assistenza morale in quanto da "vecchio" fotografo analogico il passaggio al digitale pur entusiasmandomi era per me (e lo è tuttora ma mi sto impegnando) a dir poco difficile. La domanda era continuo o mi arrendo? Le vostre graditissime opinioni mi hanno convinto a continuare e visto che probabilmente ho una vena masochistica dopo aver venduto la ottima D80 con il 18-200 ho ordinato la D 700. Ora, venduto tutto il vendibile mi ritrovo con 4500 max 5000 euro da investire e pensavo oltre al corpo D 700 ad un 105 micro che ho visto fare cose sbalorditive ed uno zoom classico tuttofare per le foto meno impegnative. Ho quindi ordinato il 24-120 salvo poi vedere nei vari post che tale ottica non è poi così ben vista da molti utilizzatori e mi sembra siano più i detrattori degli entusiasti. calcolando la somma che posso spendere ed essendo la maggioranza di voi sicuramente più competente di me in fatto di digitale ed obiettivi Nikon che io poco conosco, cosa mi consigliereste? prendo il 24-120 oppure no? quali alternative? grazie a tutti colore che avranno tempo e pazienza per un'eventuale risposta grazie.gif


Mi par di capire che cerchi uno zoom standard e un telezoom, oltre al 105 Micro.
Per restare nel budget (tutto compreso, anche il corpo), la soluzione sarebbero un 28-70/2.8 AFS e un 80-200/2,8 (meglio se AFS) usati; oppure il 28-70 usato e l'80-200/2,8 AFD nuovo.
Se prendi il 105 Micro, puoi anche pensare a un 180/2,8 AFD (fisso) al posto dello zoom.
Non prenderei il 24-120.

rrechi
Premesso che l'ho utilizzato saltuariamente con la D700 di un amico e quindi non lo conosco molto bene (io sono ancora sul formato DX, con ottiche DX, buone ma sicuramente distanti da quelle di cui stiamo parlando), potrei consigliarti il:

AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED

per me straordinario abbinato alla D700, al posto del 24-120.

Poi potresti abbinargli il 70-200 consigliatoti da Davide.

Ciao



giannizadra
QUOTE(edate7 @ Jan 15 2009, 09:42 PM) *
Con quei soldi puoi prendere una fantastica tripletta: 14-24, 24-70 e 70-200VR. Tutti f2,8, tutti splendidi. Prenderei dopo il 105 Macro, ottica specialistica che magari usi 10 volte in un anno. Porta 5000 euro al tuo negoziante, e portati via questi tre splendidi obiettivi. Ti farà pure lo sconto....
Ciao e beato te!!!!!! laugh.gif


Se ho capito bene, in quella somma devono starci anche la D700 e il 105 VR... rolleyes.gif
ferdinand

mi ritrovo con 4500 max 5000 euro da investire [/quote]

con 5000€ prendere una d700 con il 24-120 mi pare proprio na strun....
d700-2200€
24-70 2,8-1500€
105micro vr-750€
totale?
fabio60
QUOTE(giannizadra @ Jan 15 2009, 09:47 PM) *
Se ho capito bene, in quella somma devono starci anche la D700 e il 105 VR... rolleyes.gif

si, il mio dubbio era sul 24 120 cosa prendo in alternativa visto anche che fino ad ora ben pochi (nessuno) me lo consiglia su corpo D 700? calcolando che D700 e 105 micro andranno intorno ai 3000 euri posso ancora invesitire 1500/2000 euro. (troppa grazia, me ne rendo conto)

QUOTE(edate7 @ Jan 15 2009, 09:42 PM) *
Con quei soldi puoi prendere una fantastica tripletta: 14-24, 24-70 e 70-200VR. Tutti f2,8, tutti splendidi. Prenderei dopo il 105 Macro, ottica specialistica che magari usi 10 volte in un anno. Porta 5000 euro al tuo negoziante, e portati via questi tre splendidi obiettivi. Ti farà pure lo sconto....
Ciao e beato te!!!!!! laugh.gif

non conosco bene i prezzi delle ottiche che mi proponi ma sei sicuro che 5000 euro bastino? Mi sembra che siamo un po' cortini e comunque a 5000 ci posso arrivare ma dovrò fare ulteriori buchi alla cinghia, ma si sa la passione ti porta anche a cose che sarebbe meglio non raccontare fuori ma qui credo che ci possiamo capire. grazie
raffer
QUOTE(fapi60 @ Jan 15 2009, 10:06 PM) *
si, il mio dubbio era sul 24 120 cosa prendo in alternativa visto anche che fino ad ora ben pochi (nessuno) me lo consiglia su corpo D 700? calcolando che D700 e 105 micro andranno intorno ai 3000 euri posso ancora invesitire 1500/2000 euro. (troppa grazia, me ne rendo conto)


Aiuto! Mi gira la testa! huh.gif

Raffaele
giannizadra
QUOTE(fapi60 @ Jan 15 2009, 10:11 PM) *
si, il mio dubbio era sul 24 120 cosa prendo in alternativa visto anche che fino ad ora ben pochi (nessuno) me lo consiglia su corpo D 700? calcolando che D700 e 105 micro andranno intorno ai 3000 euri posso ancora invesitire 1500/2000 euro. (troppa grazia, me ne rendo conto)
non conosco bene i prezzi delle ottiche che mi proponi ma sei sicuro che 5000 euro bastino? Mi sembra che siamo un po' cortini e comunque a 5000 ci posso arrivare ma dovrò fare ulteriori buchi alla cinghia, ma si sa la passione ti porta anche a cose che sarebbe meglio non raccontare fuori ma qui credo che ci possiamo capire. grazie


Allora avevo capito bene.
Ti confermo le ipotesi che ho formulato sopra (al post n°4): qualità eccellente e budget rispettato.
fabio60
QUOTE(Davide Ciardy @ Jan 15 2009, 09:34 PM) *
penso che non potrò mai permettermelo Fulmine.gif Fulmine.gif come fotoamatore ma se potessi prenderei il 70-200 2.8 nikon

sai credo che nemmeno io potrei permettermi la cifra che ho indicato, ma cosa vuoi sono scelte tanti piccoli risparmi che con i mesi e gli anni piano piano si sommano, i fumatori direbbero "abbiamo solo questo" e spendono 5/10 euro al giorno...sono scelte, io non fumo ma faccio finta di avere il vizio, non prendo caffè, faccio finta che mi piaccia, e voilà dopo 2 anni D 700. Grazie per il consiglio
fabio60
QUOTE(giannizadra @ Jan 15 2009, 10:19 PM) *
Allora avevo capito bene.
Ti confermo le ipotesi che ho formulato sopra (al post n°4): qualità eccellente e budget rispettato.

Scusami tanto ma se il corpo D 700 si trova attorno i 2200/2300 euro, il 24-70 f2.8 mi dicono costi attorno 1500 siamo gia a 3700/3800 euro. possibile che il 14-24 f2.8 ed il 70-200f2.8 da te indicati costino compessivamente i 1300 euro mancanti per arivare ai fatidici 5000? ribadisco mi sembrano pochi, ma non conosco i prezzi di tali ottiche come sai nel sito nikon non si trovano i prezzi. grazie ciao
fabio60
QUOTE(giannizadra @ Jan 15 2009, 09:44 PM) *
Mi par di capire che cerchi uno zoom standard e un telezoom, oltre al 105 Micro.
Per restare nel budget (tutto compreso, anche il corpo), la soluzione sarebbero un 28-70/2.8 AFS e un 80-200/2,8 (meglio se AFS) usati; oppure il 28-70 usato e l'80-200/2,8 AFD nuovo.
Se prendi il 105 Micro, puoi anche pensare a un 180/2,8 AFD (fisso) al posto dello zoom.
Non prenderei il 24-120.

Buono il consiglio del 180 fisso credo non prenderò il 24-120 che quasi tutti mi sconsigliano, per l'usato sono titubante non abito in città ma in un paese nel delta del Po e ricercare ottiche usate mi è difficoltoso preferirei prendere il nuovo e poi magari col tempo quando capiterà di trovare un'occasione..........grazie per i tuoi graditi consigli ti saluto.
fabio60
QUOTE(ferdinand @ Jan 15 2009, 09:55 PM) *
mi ritrovo con 4500 max 5000 euro da investire

con 5000€ prendere una d700 con il 24-120 mi pare proprio na strun....
d700-2200€
24-70 2,8-1500€
105micro vr-750€
totale?

infatti io avevo pensato al 24-120 per rimanere nella cifra, ma a questo punto non credo prenderò tale obiettivo, chiaro che il 24-70 f 2.8 mi fa sforare, meglio rinunciare al 24-120 e magari pensare a qualcosa di meglio per il futuro. Grazie per l'attenzione che hai dedicato.

QUOTE(raffer @ Jan 15 2009, 10:11 PM) *
Aiuto! Mi gira la testa! huh.gif

Raffaele

fermala, sapessi a me quanto gira! con quei soldi potrei (e forse dovrei ) fare tante altre cose che pure devo fare, ma bisogna fare delle scelte se vuoi veramente qualcosa devi rinunciare ad altre. ciao
giannizadra
QUOTE(fapi60 @ Jan 15 2009, 10:27 PM) *
Scusami tanto ma se il corpo D 700 si trova attorno i 2200/2300 euro, il 24-70 f2.8 mi dicono costi attorno 1500 siamo gia a 3700/3800 euro. possibile che il 14-24 f2.8 ed il 70-200f2.8 da te indicati costino compessivamente i 1300 euro mancanti per arivare ai fatidici 5000? ribadisco mi sembrano pochi, ma non conosco i prezzi di tali ottiche come sai nel sito nikon non si trovano i prezzi. grazie ciao


Guarda che io ti ho consigliato altro (rileggi sopra):

-un 28-70/2,8 AFS e un 80-200 AFS usati.
-Oppure un 28-70/2,8 AFS usato e un 80-200/2,8 AFD nuovo.
-Ovvero un 28-70/2,8 AFS usato e un 180/2,8 AFD nuovo (o usato).
Tutte le mie ipotesi rientrano nei 2000 Euro complessivi.

24-70, 14-24 e 70-200 VR li avevo esclusi proprio per il costo. rolleyes.gif
fabio60
QUOTE(giannizadra @ Jan 15 2009, 11:04 PM) *
Guarda che io ti ho consigliato altro (rileggi sopra):

-un 28-70/2,8 AFS e un 80-200 AFS usati.
-Oppure un 28-70/2,8 AFS usato e un 80-200/2,8 AFD nuovo.
-Ovvero un 28-70/2,8 AFS usato e un 180/2,8 AFD nuovo (o usato).
Tutte le mie ipotesi rientrano nei 2000 Euro complessivi.

24-70, 14-24 e 70-200 VR li avevo esclusi proprio per il costo. rolleyes.gif

scusami sono "nuovo" del forum Nikon e posso anche avere confuso, avevo capito che secondo te un corpo D700 più il 14-24, 24-70 e 70-200 tutti f 2.8 sabbe ( il totale ) rientrato nei fatidici 5000 euro, ma così non è, ho capito male io chiedo venia salutoni
fabio60
QUOTE(giannizadra @ Jan 15 2009, 11:04 PM) *
Guarda che io ti ho consigliato altro (rileggi sopra):

-un 28-70/2,8 AFS e un 80-200 AFS usati.
-Oppure un 28-70/2,8 AFS usato e un 80-200/2,8 AFD nuovo.
-Ovvero un 28-70/2,8 AFS usato e un 180/2,8 AFD nuovo (o usato).
Tutte le mie ipotesi rientrano nei 2000 Euro complessivi.

24-70, 14-24 e 70-200 VR li avevo esclusi proprio per il costo. rolleyes.gif

Ho capito il mio errore e te lo spego; ho confuso il tuo messaggio con quello appena sopra, il n° 3 ed ho fatto un copia incolla mentale sorry buona notte
rrechi
Quindi:

D700 2.200 caffè
24-70 2,8 1.500 caffè
105micro 800 caffè

inizi alla grande e risparmi qualcosa sul budget !!!

Ciao
raffer
QUOTE(rrechi @ Jan 15 2009, 11:24 PM) *
Quindi:

D700 2.200 caffè
24-70 2,8 1.500 caffè
105micro 800 caffè

inizi alla grande e risparmi qualcosa sul budget !!!

Ciao


Risparmi? mad.gif

Raffaele
rrechi
QUOTE(raffer @ Jan 15 2009, 11:27 PM) *
Risparmi? mad.gif

Raffaele


Bè, la vita è un parametro: se il budget è di 5.000 caffè e spendi "solo" 4.500 caffè ==> risparmi.

unsure.gif
Skylight
Ciao, con un ottimo corpo come quello della D700 non "attaccherei" il pur onesto 24-120 ...

La penso come giannizadra, gli obiettivi che ha indicato sono eccellenti.

Personalmente mi attirano i "vecchi" f2.8 rispetto ai nuovi, ma è un parere personale.

Non scoraggiarti, la differenza è che con il digitale occorre un po' di pratica con il computer per poter lavorare con i programmi come NX2 e Photoshop ( ed altri validi programmi).

Occorre leggere bene il manuale della fotocamera e familiarizzare con i programmi, poi tutto diventa facile, quasi come cambiare tipo di rullo per ottenere risultati diversi.

Il digitale si può "domare" biggrin.gif

Buone foto con la tua prossima D700.
fabio60
QUOTE(rrechi @ Jan 15 2009, 11:33 PM) *
Bè, la vita è un parametro: se il budget è di 5.000 caffè e spendi "solo" 4.500 caffè ==> risparmi.

unsure.gif

da noi si dice anche che se ne hai 10.000 di euro te ne vengono 5.000 di resto. saluti a tutti a a tutti grazie dei preziosi consigli dei quali farò senza dubbio tesoro grazie.gif

QUOTE(Skylight @ Jan 15 2009, 11:37 PM) *
Ciao, con un ottimo corpo come quello della D700 non "attaccherei" il pur onesto 24-120 ...

La penso come giannizadra, gli obiettivi che ha indicato sono eccellenti.

Personalmente mi attirano i "vecchi" f2.8 rispetto ai nuovi, ma è un parere personale.

Non scoraggiarti, la differenza è che con il digitale occorre un po' di pratica con il computer per poter lavorare con i programmi come NX2 e Photoshop ( ed altri validi programmi).

Occorre leggere bene il manuale della fotocamera e familiarizzare con i programmi, poi tutto diventa facile, quasi come cambiare tipo di rullo per ottenere risultati diversi.

Il digitale si può "domare" biggrin.gif

Buone foto con la tua prossima D700.

e allora se si può domare saltiamoci in groppa, solo che fino ad ora sono stato disarcionato spesso ma non mollo grazie e ciao

QUOTE(rrechi @ Jan 15 2009, 09:45 PM) *
Premesso che l'ho utilizzato saltuariamente con la D700 di un amico e quindi non lo conosco molto bene (io sono ancora sul formato DX, con ottiche DX, buone ma sicuramente distanti da quelle di cui stiamo parlando), potrei consigliarti il:

AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED

per me straordinario abbinato alla D700, al posto del 24-120.

Poi potresti abbinargli il 70-200 consigliatoti da Davide.

Ciao

grazie dei consigli credo che hai ragione
rrechi
Facci sapere Fapi60 cosa hai scelto e soprattutto posta i ... primi scatti con la belva

Ciao
raffer
... e facci sapere anche se hai esaurito il budget oppure hai risparmiato! biggrin.gif

Raffaele
fabio60
QUOTE(rrechi @ Jan 16 2009, 03:55 PM) *
Facci sapere Fapi60 cosa hai scelto e soprattutto posta i ... primi scatti con la belva

Ciao

la belva l'ho ordinata e non so quando arriverà, ho rinunciato al 24-120 e ho preso il 24-70 f2.8 isieme al 105 micro, posterò i primi scatti fatti ma visto il livello (degli scatti nei vari post) sono un poco in soggezione. unsure.gif

QUOTE(raffer @ Jan 16 2009, 09:25 PM) *
... e facci sapere anche se hai esaurito il budget oppure hai risparmiato! biggrin.gif

Raffaele

ho risparmiato qualcosina magari prendo un buon cavalletto ciao
raffer
QUOTE(fapi60 @ Jan 16 2009, 10:43 PM) *
posterò i primi scatti fatti ma visto il livello (degli scatti nei vari post) sono un poco in soggezione. unsure.gif


Con una D700 ed un 24-70 f2.8! dry.gif

Raffaele
fabio60
QUOTE(raffer @ Jan 16 2009, 10:50 PM) *
Con una D700 ed un 24-70 f2.8! dry.gif

Raffaele

come ben sai la tecnica può certamente assisterti ma il "manico" è un'altra cosa. Sono anche un'appassionato ciclista e credimi anche se hai la bici migliore del mondo se non spingi non va avanti. Ciao
gechiet
QUOTE(giannizadra @ Jan 15 2009, 09:44 PM) *
Mi par di capire che cerchi uno zoom standard e un telezoom, oltre al 105 Micro.
Per restare nel budget (tutto compreso, anche il corpo), la soluzione sarebbero un 28-70/2.8 AFS e un 80-200/2,8 (meglio se AFS) usati; oppure il 28-70 usato e l'80-200/2,8 AFD nuovo.
Se prendi il 105 Micro, puoi anche pensare a un 180/2,8 AFD (fisso) al posto dello zoom.
Non prenderei il 24-120.


quoto in pieno
ottime ottiche e budget rispettato
gennaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.