Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
variscoambrogio
incerto tra 85 f 1.4 af oppure 105 f 2 af dc qualche suggerimento grazie grazie.gif [size="4"][/size]
bitstream
Lo useresti su dx o su fx?
variscoambrogio
QUOTE(bitstream @ Jan 12 2009, 03:24 PM) *
Lo useresti su dx o su fx?

nikon d 200 ma prevedo per l'anno corrente di acquistare la D3
variscoambrogio
QUOTE(variscoambrogio @ Jan 12 2009, 03:27 PM) *
nikon d 200 ma prevedo per l'anno corrente di acquistare la D3

17-35/2.8 35_70/2.8 50/1.4
bitstream
mah, dipende anche dal tuo modo di fotografare: personalmente trovo l'85 (io ho l'1.8) perfetto su d300 come focale da ritratto, anzi se trovassi un 105 a buon prezzo probebilmente lo prenderei dato che ho modo di utilizzare la versione 135 del Nikkor DC di un amico e preferisco le focali "lunghe" che permettono di allontanarsi dal soggetto cogliendone le espressioni più spontanee. Su full frame invece l'85 lo troverei un pò cortino, a meno che non lo usi per ritratti "posati" tipo in studio dove puoi anche avvicinarti tranquillamente al soggetto.
A livello di qualità ovviamente qualunque di questi tu scelga cadi in piedi, visto che stiamo parlando del top di produzione Nikkor.
Il giorno che passerò a fx io terrò l'85 e molto probabilmente andrò alla ricerca di un 135 f/2 DC.

A presto telefono.gif

Enrico
variscoambrogio
QUOTE(bitstream @ Jan 12 2009, 03:43 PM) *
mah, dipende anche dal tuo modo di fotografare: personalmente trovo l'85 (io ho l'1.8) perfetto su d300 come focale da ritratto, anzi se trovassi un 105 a buon prezzo probebilmente lo prenderei dato che ho modo di utilizzare la versione 135 del Nikkor DC di un amico e preferisco le focali "lunghe" che permettono di allontanarsi dal soggetto cogliendone le espressioni più spontanee. Su full frame invece l'85 lo troverei un pò cortino, a meno che non lo usi per ritratti "posati" tipo in studio dove puoi anche avvicinarti tranquillamente al soggetto.
A livello di qualità ovviamente qualunque di questi tu scelga cadi in piedi, visto che stiamo parlando del top di produzione Nikkor.
Il giorno che passerò a fx io terrò l'85 e molto probabilmente andrò alla ricerca di un 135 f/2 DC.

A presto telefono.gif

Enrico

la mia intenzione è di acqustare più avanti il 180 e terminare gli cqusti cn il 300/4 visto che già posseggo il 35-70 il 105 sarebbe forse bilanciato forse come lunghezza focale .ma vale il 65/1.4? grazie.gif

QUOTE(variscoambrogio @ Jan 12 2009, 04:00 PM) *
la mia intenzione è di acqustare più avanti il 180 e terminare gli cqusti cn il 300/4 visto che già posseggo il 35-70 il 105 sarebbe forse bilanciato forse come lunghezza focale .ma vale il 65/1.4? grazie.gif

scusa 85/1.4
variscoambrogio
[quote name='bitstream' post='1441261' date='Jan 12 2009, 03:43 PM']mah, dipende anche dal tuo modo di fotografare: personalmente trovo l'85 (io ho l'1.8) perfetto su d300 come focale da ritratto, anzi se trovassi un 105 a buon prezzo probebilmente lo prenderei dato che ho modo di utilizzare la versione 135 del Nikkor DC di un amico e preferisco le focali "lunghe" che permettono di allontanarsi dal soggetto cogliendone le espressioni più spontanee. Su full frame invece l'85 lo troverei un pò cortino, a meno che non lo usi per ritratti "posati" tipo in studio dove puoi anche avvicinarti tranquillamente al soggetto.
A livello di qualità ovviamente qualunque di questi tu scelga cadi in piedi, visto che stiamo parlando del top di produzione Nikkor.
Il giorno che passerò a fx io terrò l'85 e molto probabilmente andrò alla ricerca di un 135 f/2 DC.

A presto telefono.gif

Enrico[/quo grazie.gif grazie.gif grazie.gif te]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.