QUOTE(mike79 @ Jan 8 2009, 05:57 PM)

Lunedì devo acquistare uno dei tre software nominati nel titolo. Chiedo a tutti di partecipare a questo sondaggio semplicemente indicando il nome del programma che si preferisce in modo da poter stilare una classifica finale.
Grazie
Ciao !
Da mac user, mi sento di dirti Aperture. Soprattutto se cerchi un flusso di lavoro omogeneo e lineare, il migliore, avendo provato entrambi gli altri da te citati, per quanto riguarda il discorso metadata (keywords, caption, IPTC ecc...). Nella fase adjustments, inoltre, non mi sento di reputarlo inferiore agli altri. Io prima della scelta, provai sia Nikon Capture che Aperture: proprio per come mi gestisce il mio archivio, scelsi Aperture. Sicuramente è anche molto una questione di abitudini personali. A me l'interfaccia di Aperture è parsa subito amichevole, ordinata e di facilissima gestione. Quella di Capture molto meno, troppi apri e chiudi, cosa che con Aperture non accade poichè selezioni una delle tre schede Projects, Metadata, Adjustments e subito vi ci lavori senza alcun aggiustamento. Proprio in questi giorni, essendo Nikonista ed avendo letto che Capture cura meglio la fase di elaborazione, l'ho provato, ma a dire il vero non noto differenze tali da pentirmi della scelta fatta. Io ti consiglio proprio di provare entrambe le versioni di prova e poi di decidere in base alle tue sensazioni e al tuo gradimento. Photoshiop esula secondo me dalla tua scelta, poichè, come già ti hanno scritto, non è sostitutivo ma complementare: io di fatto lo uso davvero molto poco con la fotografia, tranne casi in cui mi tocca lavorare ed intervenire profondamente sulle immagini. Buona scelta e buon lavoro quindi ! Corrado Saurin, Torino