Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
vincenzo05
Ho una fotocamera coolpix 7900 black (7,1 mpx) acquistata 2 anni e mezzo fa a 269 euro e usata poco. Poco dopo la scadenza della garanzia (2 anni) mi ha dato "errore obiettivo", praticamente il meccanismo che apre e chiude l'obiettivo. Un centro assistenza specializzato (non dipendente dalla casa) a cui mi sono rivolto mi ha chiesto 60 euro per la riparazione: sostituzione della "piastra" (?) e degli ingranagetti e 6 mesi di garanzia sulla riparazione.
Mi chiedo, considerando che una coolpix S210 (8 mpx) viene via in offerta a 130 euro se valga la pena farla riparare... hmmm.gif

P.S. ho letto che l'errore obiettivo si può presentare anche alla S210...
raffer
La Coolpix 7900 è stata la mia prima digitale. Acquistata oltre 4 anni fa, fortunatamente mi funziona ancora perfettamente e mi è indispensabile allorchè voglio avere con me una macchina tascabile.
Al tuo posto io la farei riparare, ma chiederei un preventivo anche alla Nital.
Il paragone con il prezzo della S210 non regge considerando la superiorità, specialmente nell'ottica, della 7900.

Raffaele
vincenzo05
QUOTE(raffer @ Jan 7 2009, 05:13 PM) *
La Coolpix 7900 è stata la mia prima digitale. Acquistata oltre 4 anni fa, fortunatamente mi funziona ancora perfettamente e mi è indispensabile allorchè voglio avere con me una macchina tascabile.
Al tuo posto io la farei riparare, ma chiederei un preventivo anche alla Nital.
Il paragone con il prezzo della S210 non regge considerando la superiorità, specialmente nell'ottica, della 7900.

Raffaele


Grazie, Raffaele.
in effetti da non esperto ho notato una certa differenza fra le foto fatte dalla mia macchina e quelle fatte dalla s210 di mio fratello...
Il fatto è che io abito a Napoli e quindi fra spese di spedizione e preventivo mi costerebbe già tanto.

Quale potrebbe essere un modello di fotocamera nikon, attualmente in produzione, paragonabile alla 7900?
Cosa è la piastra che insieme agli ingranaggetti andrebbe sostituita?
Prima dell'"errore obiettivo", quando accendevo e spegnevo la macchinetta, notavo un rumore un pò strano, poteva essere un sintomo e la macchina magari era ancora in garanzia cerotto.gif ma ormai...
vvtyise@tin.it
ma che facciamo il "club 7900"?
raffer
QUOTE(vincenzo05 @ Jan 7 2009, 06:49 PM) *
Quale potrebbe essere un modello di fotocamera nikon, attualmente in produzione, paragonabile alla 7900?


Credo la P5100.

Raffaele


QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 7 2009, 06:57 PM) *
ma che facciamo il "club 7900"?


Perchè è vietato? biggrin.gif

Raffaele
vvtyise@tin.it
anzi, voleva essere una proposta!

Raffaele, perchè la 5100 e non la P6000?
Seestrasse
La piasta di solito è la parte a chiusura superiore o inferiore della fotocamera, e non capisco cosa c'entri in questo caso. Sarà che la utilizzo da anni, ma io per 60 euro, quasi quasi la farei riparare. Anche perchè, per esperienza personale, lascerei stare la serie L e quella citata da te, economiche sicuramente, ma con molti limiti, piuttosto con un badget del genere mi butterei su una ixus 90 che è una buona macchina ed ha più o meno la stessa focale.
Certo che la 5000, 5100 e 6000 sono senz'altro molto valide, ma anche molto più costose.

P.S.
nell'eventualità di un'apertura di un club 7900, aderirei moooolto volentieri! rolleyes.gif
Saluti
Ro60
Falla riparare, direi da LTR sentendo magari prima NITAL...

C'è il caso che, se davvero la garanzia è scaduta da poco tempo, ti possa essere riconosciuta una riparazione in estensione (è una mia del tutto personale ipotesi!).

In ogni caso è un apparecchio di valore qualitativo elevato e ne vale la pena!
bergat@tiscali.it
QUOTE(vincenzo05 @ Jan 7 2009, 05:01 PM) *
Ho una fotocamera coolpix 7900 black (7,1 mpx) acquistata 2 anni e mezzo fa a 269 euro e usata poco. Poco dopo la scadenza della garanzia (2 anni) mi ha dato "errore obiettivo", praticamente il meccanismo che apre e chiude l'obiettivo. Un centro assistenza specializzato (non dipendente dalla casa) a cui mi sono rivolto mi ha chiesto 60 euro per la riparazione: sostituzione della "piastra" (?) e degli ingranagetti e 6 mesi di garanzia sulla riparazione.
Mi chiedo, considerando che una coolpix S210 (8 mpx) viene via in offerta a 130 euro se valga la pena farla riparare... hmmm.gif

P.S. ho letto che l'errore obiettivo si può presentare anche alla S210...


Se la riparazione passa in garanzia...conviene altrimenti la riparazione Nital supera i 100 euro,...credo unsure.gif
raffer
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 7 2009, 07:06 PM) *
anzi, voleva essere una proposta!

Raffaele, perchè la 5100 e non la P6000?


Domani apro il Club Coolpix 7900. rolleyes.gif
Ritengo la 5100 più simile alla 7900.

Raffaele

vincenzo05
QUOTE(alillu05 @ Jan 7 2009, 08:03 PM) *
La piasta di solito è la parte a chiusura superiore o inferiore della fotocamera, e non capisco cosa c'entri in questo caso. Sarà che la utilizzo da anni, ma io per 60 euro, quasi quasi la farei riparare. Anche perchè, per esperienza personale, lascerei stare la serie L e quella citata da te, economiche sicuramente, ma con molti limiti, piuttosto con un badget del genere mi butterei su una ixus 90 che è una buona macchina ed ha più o meno la stessa focale.
Certo che la 5000, 5100 e 6000 sono senz'altro molto valide, ma anche molto più costose.

P.S.
nell'eventualità di un'apertura di un club 7900, aderirei moooolto volentieri! rolleyes.gif
Saluti

grazie.gif Se è capito bene, la piastra è lo sportellino del vano della batteria..., ma quello non era mica rotto... Fulmine.gif Fulmine.gif
vincenzo05
QUOTE(alillu05 @ Jan 7 2009, 08:03 PM) *
La piasta di solito è la parte a chiusura superiore o inferiore della fotocamera, e non capisco cosa c'entri in questo caso. Sarà che la utilizzo da anni, ma io per 60 euro, quasi quasi la farei riparare. Anche perchè, per esperienza personale, lascerei stare la serie L e quella citata da te, economiche sicuramente, ma con molti limiti, piuttosto con un badget del genere mi butterei su una ixus 90 che è una buona macchina ed ha più o meno la stessa focale.
Certo che la 5000, 5100 e 6000 sono senz'altro molto valide, ma anche molto più costose.

P.S.
nell'eventualità di un'apertura di un club 7900, aderirei moooolto volentieri! rolleyes.gif
Saluti


Un altro mio fratello ha acquistato un mesetto fa all'ipercoop una canon ixus 85 is, era sotto costo a 150 euro e me ne parla molto bene e poi c'è l'assistenza a Napoli.
Ho appena letto sul sito canon che rispetto alla ixus 90, ha, a parte l'estetica, il display da 2,5 invece di 3,0 pollici, la batteria leggermente meno potente e dovrebbe trovarsi a 30 o 40 euro in meno...
Tuttavia, dovendo cambiare la mia 7900 mi sarebbe piaciuto prendere una con uno zoom leggermente maggiore, diciamo un 4 o 5x...
Seestrasse
Non so, l'unica piastra che conosco io è quella chiaramente non ha alcuna relazione con il problema da te indicato, dovresti chiedere a loro cosa intendono esattamente.
Se intendi cambiarla invece, e con una fotocamera maggiore escursione e al budget che hai indicato prima, mi sa che le alternative, qualitativamente parlando, non siano molte, per cui dovresti cercare una soluzione di "compromesso".
Ti ripeto, secondo me con quella cifra in casa Nikon puoi andare solo sulla serie L, ma avendone avuta una, non mi entusiasma molto; o trovi da qualche parte una P50, che è un pò migliore.
Su altri brand, considero la serie Ixus molto valida, ma non hanno zoom superiori al 4x come cerchi tu; oppure ci sono le Lumix serie LZ, che dovrebbero essere 6x, o la serie TZ, magari non le ultime uscite, che sono comunque già delle compatte di tutto rispetto e costano un pò, ma non esageratamente, di più.
vincenzo05
QUOTE(alillu05 @ Jan 9 2009, 11:22 AM) *
Non so, l'unica piastra che conosco io è quella chiaramente non ha alcuna relazione con il problema da te indicato, dovresti chiedere a loro cosa intendono esattamente.
Se intendi cambiarla invece, e con una fotocamera maggiore escursione e al budget che hai indicato prima, mi sa che le alternative, qualitativamente parlando, non siano molte, per cui dovresti cercare una soluzione di "compromesso".
Ti ripeto, secondo me con quella cifra in casa Nikon puoi andare solo sulla serie L, ma avendone avuta una, non mi entusiasma molto; o trovi da qualche parte una P50, che è un pò migliore.
Su altri brand, considero la serie Ixus molto valida, ma non hanno zoom superiori al 4x come cerchi tu; oppure ci sono le Lumix serie LZ, che dovrebbero essere 6x, o la serie TZ, magari non le ultime uscite, che sono comunque già delle compatte di tutto rispetto e costano un pò, ma non esageratamente, di più.

grazie.gif
Dovendola cambiare avevo pensato anche ad una ixus 860is o 870is quelle con il grandangolo da 28 mm ma senza mirino. Costano però ancora un pò troppo anche in offerta!
Mi sto convincendo a farmi riparare la 7900, con la quale tutto sommato mi trovavo bene e poi faceva delle bellissime foto ai fiori con la funzione macro. Però 60 euro per sostituire 2 ingranaggetti dell' obiettivo mi sembrano troppi e poi la piastra, non era affatto rotta quando l'ho consegnata in assistenza. Chiederò sicuramente uno sconto e poi voglio sperare facciano un buon lavoro. Poi fra qualche anno, se incomincerò a capire qualcosa di fotografia e avrò più soldi a disposizione penserò a qualcosa altro... unsure.gif
Seestrasse
La 870 is è una bella macchinetta infatti, ma il costo è un pò superiore. Hai proprio escluso di provare a chiamare LTR, in modo da avere qualche parere sicuramente più utile del mio?
vincenzo05
Allora la riparazione, mi hanno assicurato viene bene, e mi danno 6 mesi di garanzia. Il costo è di 55 euro per la sostituzione della piastra che sostiene l'obiettivo e di alcuni ingranagetti.
E' un centro tecnico specializzato, con l'insegna che porta anche il marchio Nikon.
Tra l'altro è l'unico nella mia città. rolleyes.gif
Inviarla al LTR di Torino non conviene, come mi hanno fatto capire loro stessi. telefono.gif
La mia macchina, sebbene sia vecchiotta d'età, a parte questo fatto dell'errore obiettivo non ha mai avuto altri problemi e lo sfruttata pochissimo. rolleyes.gif

Che dite do il consenso per la riparazione?
Datemi un consiglio, per favore.
Grazie
Alessandro Castagnini
Personalmente, la 7900 non mi è mai piaciuta più di tanto e, come già scritto in passato, la uso solo sott'acqua (almeno fino a quando avrò il permesso della moglie di comprare uno scafandro per la reflex), quindi, se si rompesse, mi farebbe un favore biggrin.gif . Fuori dall'acqua, la usa mia figlia.

Diciamo che dipende da te, comunque, visto che si parla di soli 55 Euro, direi che ci può anche stare.

Ciao,
Alessandro.
vincenzo05
QUOTE(xaci @ Feb 14 2009, 02:35 PM) *
Personalmente, la 7900 non mi è mai piaciuta più di tanto e, come già scritto in passato, la uso solo sott'acqua (almeno fino a quando avrò il permesso della moglie di comprare uno scafandro per la reflex), quindi, se si rompesse, mi farebbe un favore biggrin.gif . Fuori dall'acqua, la usa mia figlia.

Diciamo che dipende da te, comunque, visto che si parla di soli 55 Euro, direi che ci può anche stare.

Ciao,
Alessandro.

grazie.gif e scusate gli errori di grammatica del mio precedente post ph34r.gif
adriano75
QUOTE(vincenzo05 @ Feb 15 2009, 02:11 PM) *
grazie.gif e scusate gli errori di grammatica del mio precedente post ph34r.gif

Ciao, ho una Coolpix 5200, che è antecedente alla 7900 ma che ha molte caratteristiche comuni alla 7900 tra cui l'ottica. Ti posso garantire (avendo anche una recente L16) che la qualità delle foto è nettamente superiore alla L16....per cui ti consiglio vivamente di riparare la tua 7900, altrimenti come ti hanno appena consigliato nei post precendenti se proprio vuoi cambiarla dovresti rivolgerti alla serie P della Nikon per avere analoga qualità. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.