Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
chelepet@tiscali.it
buongiorno
ho letto la discussione precedente "tele per ritratto"
io avrei optato per un AIS 105 2.5
volevo chiedere come si comporta con le foto di paesaggi o particolari vari?
Ah dimenticavo
posseggo una FM3a con 50mm AFD 1.8 - 24mm AFD 2.8 e un modesto vivitar no
serie 1 70/210 4,5-5,6.-
Quindi vorrei sostituire qust'ultimo con un ottica per ritratti/paesaggi/particolari.
Anticipatamente vi ringrazio per i consigli che mi darete.
chelepet
giannizadra
Il 105/2,5 è un classico, ancora molto valido per tutti gli impieghi che hai indicato.
Non ti deluderà.
Personalmente, specie per il ritratto, gli preferisco il 105/1,8 AIS che ritengo uno dei migliori Nikkor mai prodotti.
Si tratta comunque di due ottiche eccellenti.
sergiobutta
Uso a seconda dei casi il 105 2.5 AI, che è un mitico obiettivo da ritratto, oppure il Af 105 2.8 micro. Quest'ultimo, in alcuni casi è troppo tagliente, ma, a me, piace.
Roberto Romano
Perchè, il 180 2.8 che vi ha fatto wink.gif ?

http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=462742

Ciao
giannizadra
Il 180/2,8 ci ha fatto solo del bene, e dobbiamo ringraziarlo di esistere, ma come tele da ritratto "classico" ha una focale un po' lunga .
Normalmente per tele da ritratto si intende un obiettivo con il quale sia possibile riempire il fotogramma con un volto, mantenendone le proporzioni tra le parti ( sul 24x36 da 85mm a 135 ).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.