Ciao a tutti,
con l'arrivo del nuovo anno e dopo il primo anno di utilizzo esclusivo di Lightroom mi sono chiesto come poter organizzare l'archivio fotografico di Lightroom. Mi sono letto tutorial e guide e i vari procedimenti tecnici su gestione cataloghi etc sono chiari, quello che vi chiedo è un consiglio.
Il mio profilo è di fotografo amatoriale, circa 4000 scatti tenuti nel corso del 2008 tra cui alcune occasioni (matrimoni e servizi vari) e reportage personali.
La mia idea sarebbe quella di creare un singolo catalogo per anno (2008, 2009 ...) tenendo sul mio computer principale (un Macbook Pro) l'archivio/catalogo dell'anno corrente con le immagini relative e i cataloghi degli anni precedenti con le immagini però su un disco esterno (replicato per backup su un altro).
So che potrei tenere anche un solo catalogo e spostare unicamente le immagini dell'anno precedente sul disco esterno, quindi la prima cosa che mi chiedo è se avere un catalogo nuovo per l'anno corrente ottimizzi Lightroom (ho letto che ha difficoltà sopra le 30.000 immagini, ma meno ne ha il db meglio è credo) e se poi il mio procedimento è da voi consigliato.
Meglio dunque catalogo unico (non ho necessità di differenziare diversi workflow tematici quindi mi va bene così) con immagini vecchie su disco esterno e quelle correnti su disco interno o - per performance - cataloghi singoli annuali con immagini vecchie su disco esterno e catalogo singolo dell'anno corrente con immagini tutto su disco interno?
Grazie mille!