Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > WELCOME AREA
capo_oro
Saluti a tutti e buon 2009. Ho superato il fosso e sono il fortunato possessore di una D60 con 18-105. Discreta ottica ma devodire che per ora mi sto divertendo come un matto con il vecchio nikkor 50 f1.4....tutto in manuale. Bello scattare con una reflex digitale senza automatismi. Mi sembra la mia vecchia f3. Personalmente ha tutto quello di cui avevo bisogno...Anzi mi sembra già abbastanza complessa. Pur studiando il manuale, penso che userò il 20% delle funzioni...quelle di visualizzazione e ritocco poco e niente. Sarà che ci gioco e non ci lavoro. Ma a tutti consiglio di sperimentare le vecchie ottiche, incrociando sensibilità iso elevate e aperture si fotografaquasi al buio. wink.gif Fraun po' spero di postare qualche scatto decente.
maurizioricceri
Benvenuto in questa comunità ....mentre attendo i tuoi scatti,accetto volentieri un caffè...grazie rolleyes.gif rolleyes.gif
rrechi
QUOTE(capo_oro @ Jan 3 2009, 02:35 PM) *
Saluti a tutti e buon 2009. Ho superato il fosso e sono il fortunato possessore di una D60 con 18-105. Discreta ottica ma devodire che per ora mi sto divertendo come un matto con il vecchio nikkor 50 f1.4....tutto in manuale. Bello scattare con una reflex digitale senza automatismi. Mi sembra la mia vecchia f3. Personalmente ha tutto quello di cui avevo bisogno...Anzi mi sembra già abbastanza complessa. Pur studiando il manuale, penso che userò il 20% delle funzioni...quelle di visualizzazione e ritocco poco e niente. Sarà che ci gioco e non ci lavoro. Ma a tutti consiglio di sperimentare le vecchie ottiche, incrociando sensibilità iso elevate e aperture si fotografaquasi al buio. wink.gif Fraun po' spero di postare qualche scatto decente.


Ciao e benvenuto.

Anch'io sono un vecchio nikonista da 30 anni e solo da aprile 2008 mi sono convertito al digitale.

Una domanda: il 50/f1,4 è AI o pre-AI ?

Grazie
Manuel_MKII
Buon 2009 anche a te!!

Concordo in pieno l'uso e il divertimento che si ha quando si usano le vecchie ottiche sui corpi digitali.

Spesso erano anche molto luminose e la qualita' dei vetri e' superlativa.

Anch'io Nikonista fin dal 1980 sto' subendo tutti i processi di evoluzione della fotografia contemporanea......dalla messa a fuoco manuale inizialmente ero restio ai sistemi autofocus (i primi davvero lenti e approssimativi) che poi pero' ho apprezzato molto. Stessa cosa quando dalla pellicola sono passato al digitale (la mia D1 aveva molti limiti rispetto alla pellicola, poi superati con la mia D1x) ma con la D2x mi trovo davvero molto molto bene e penso di usarla ancora per un bel po'!!

Una cosa bella del digitale oltre chiaramente alla velocita' in cui si possono vedere i risultati ottenuti e' la flessibilita' nell'effettuare scatti ad iso differenti, di poter decidere al volo se scattare in bianconero o colore, di non avere mai problemi di temperature di colore "fisse" imposte dalla pellicola che avevamo in macchina.....e tutto questo pigiando semplicemente qualche tastino!!

Chi inizia a scattare adesso con una macchina digitale senza mai aver avuto a che fare con la pellicola non riesce a capire sicuramente i molti limiti impostici dalla stessa.....pero' quanti ricordi mi tornano in mente nel vedere le mie Nikon analogiche.......

capo_oro
QUOTE(rrechi @ Jan 3 2009, 02:44 PM) *
Ciao e benvenuto.

Anch'io sono un vecchio nikonista da 30 anni e solo da aprile 2008 mi sono convertito al digitale.

Una domanda: il 50/f1,4 è AI o pre-AI ?

Grazie

preso usato 80€ direi pre AI modificato (ovvero con la tacca sulla baionetta fatta al tornio) quindi tecnicamente AI.
il telemetro riconosce anche il fuoco nell'area centrale.
raffer
Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Raffaele
dario-
Benvenuto wink.gif

Dario
alcarbo
Benvenuto
maurizio angelin
Benvenuto da un vecchio "pellicolaro".
Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.