Non sbagli...un 50mm resta un 50mm a prescindere dal "crop".
Si stanno mescolando un pò di questioni e l'amico m1rc23 ha fatto un pochino di confusione in certe considerazioni...

La questione più importante, con qualsiasi formato, è quella di riuscire a "riempire adeguatamente il fotogramma" assecondando la esigenze di composizione.
Se non ci sono vincoli di movimento, del soggetto o del punto di ripresa, è possibile ottenere la stessa inquadratura con FX e DX a parità di focale, semplicemente adeguando la distanza di ripresa...non senza "conseguenze" però...
Restiamo al ritratto...l'inquadratura eseguita su FX potrà essere replicata su DX (sensore DX o crop di FX) aumentando la distanza di ripresa.
Questo comporterà, oltre ad una differente
prospettiva (..dipendente
solo dalla distanza di ripresa..), un
aumento della profondità di campo a parità di diaframma, non una diminuzione come supposto da m1rc ipotizzando una "zoomata" che non c'è - come già ribadito.
Il maggiore "agio" del soggetto è una possibilità...la minore evidenza delle imperfezioni della pelle, più che all'aumento della distanza di ripresa, sarà eventualmente dovuto alla diminuzione di risoluzione - nel caso di utilizzo del crop DX - o della maggiore risolvenza - richiesta dalla densità del sensore DX all'obiettivo in uso - eventualmente non soddisfatta.
Con "l'aggravante" (da un punto di vista della qualità..) che la minore quantità di informazioni andrà "spalmata" di più per riempire lo stesso formato di stampa/visione dello scatto FX da 12MPX. Questo, a sua volta, comporterà una maggiore amplificazione delle "magagne"
del e
sul soggetto, in particolare del mosso/micromosso che andrà quindi "combattuto" con una riduzione del tempo di posa.
Insomma, come detto, si mescolano una serie di aspetti che non possono ( ..e non devono!! ) essere "risolti" con un : compro una FX, uso il crop DX, il 50 si trasforma in un 75 ed i ritratti saranno migliori...no?

Personalmente, se i ritratti fossero una "priorità", trasformerei si il 50, ma permutandolo (con conguaglio...e - ahimè - sostanzioso..) con un 85 f1.4, DX o FX che sia...
(..
diversamente ottimi anche l'1.8 e i Defocus, naturalmente..)
bye.