Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nefphoto
Salve,

ho da pochi giorni acquistato una D300. Ho notato che i RAW ad alti ISO aperti con Photoshop CS4 appaiono molto piu' "rumorosi" (effetto grana piu' pronunciato) di quanto gli stessi non sembrino quando sono aperti con Capture NX2 (una versione trial, scaricata dal sito un po' di tempo fa'). Questa stessa cosa non mi succedeva con i RAW della mia D40. Volevo sapere se e' una sensazione mia, oppure e' effettivamente cosi'. Questo sarebbe per me un grosso problema, visto che spesso lavoro ad alti ISO e tutto il mio flusso di post-produzione passa attraverso Photoshop. Non bastasse, ho anche un secondo problema: Capture NX2 impiega un casino di tempo per applicare modifiche, anche piuttosto semplici (come, ad esempio, bilanciamento del bianco) ai RAW della mia D300. Lo stesso non accadeva con i RAW della mia D40. Data la lentezza veramente eccessiva, non credo la spiegazione possa essere imputabile all'hardware del mio pc o alla maggiore dimensione dei RAW della D300 rispetto a quelli della D40, anche perche' le stesse modifiche in Photoshop sono praticamente istantanee. Qualcuno di voi ha avuto prima questi problemi? Potrebbe essere un problema legato alla release di Capture NX2 che ho io? Nella confezione della macchina e' uscita un altra versione trial. Magari e' piu' aggiornata di quella che ho installata, ma vorrei evitare di installarla inutilmente.

Grazie,
NEF
mirko_nk
Ciao, NX è lentissimo di suo, ma è ovvio che un conto è processare un files da 7mb e un altro è uno da 13 o17 o 25mb... Per il discorso del runore io sinceramente mi trovo meglio con Capture One 4.5 della Phase One, rende meno rumore e dei colori e incarnati più naturali. Per le foto di paesaggio e a bassi ISO invece NX non ha rivali....
nefphoto
QUOTE(mirko_nk @ Dec 19 2008, 02:25 PM) *
Ciao, NX è lentissimo di suo, ma è ovvio che un conto è processare un files da 7mb e un altro è uno da 13 o17 o 25mb... Per il discorso del runore io sinceramente mi trovo meglio con Capture One 4.5 della Phase One, rende meno rumore e dei colori e incarnati più naturali. Per le foto di paesaggio e a bassi ISO invece NX non ha rivali....

Ciao mirko_nk,

mi rendo conto che il processing dei file della D300 (circa 20MB) e' piu' critico del processing dei file della D40 (circa 6MB), ma la cosa strana e' che con Photoshop l'elaborazione dei RAW della D300 e' praticamente istantanea, mentre con Capture NX2 ci mette 1, 2 min solo per cambiare la temperatura colore. Sinceramente mi sembra troppo. Ecco perche' chiedevo se si tratta di un problema noto, risolvibile passando ad una release piu' aggiornata di Capture NX2. Inoltre, non vorrei che la maggiore grana dei RAW aperti con Photoshop sia un problema della versione di Camera RAW usata da Photoshop, anche se ho qualche dubbio, visto che si tratta di Photoshop CS4, che quindi ha una versione abbastanza recente di Camera RAW.
mirko_nk
QUOTE(nikon_d40 @ Dec 19 2008, 02:43 PM) *
Ciao mirko_nk,

mi rendo conto che il processing dei file della D300 (circa 20MB) e' piu' critico del processing dei file della D40 (circa 6MB), ma la cosa strana e' che con Photoshop l'elaborazione dei RAW della D300 e' praticamente istantanea, mentre con Capture NX2 ci mette 1, 2 min solo per cambiare la temperatura colore. Sinceramente mi sembra troppo. Ecco perche' chiedevo se si tratta di un problema noto, risolvibile passando ad una release piu' aggiornata di Capture NX2. Inoltre, non vorrei che la maggiore grana dei RAW aperti con Photoshop sia un problema della versione di Camera RAW usata da Photoshop, anche se ho qualche dubbio, visto che si tratta di Photoshop CS4, che quindi ha una versione abbastanza recente di Camera RAW.

Che versione hai di NX... Il ho la 2.1.1 e un RAW della D300 ci mette per cambiare il WB 10-15 secondi....
nefphoto
QUOTE(mirko_nk @ Dec 19 2008, 05:42 PM) *
Che versione hai di NX... Il ho la 2.1.1 e un RAW della D300 ci mette per cambiare il WB 10-15 secondi....

Io ho installato la versione 2.0.0. Potrebbe quindi esserci un problema di versione?!?
mirko_nk
QUOTE(nikon_d40 @ Dec 19 2008, 05:54 PM) *
Io ho installato la versione 2.0.0. Potrebbe quindi esserci un problema di versione?!?

Non saprei.... che macchina hai?
nefphoto
QUOTE(mirko_nk @ Dec 19 2008, 05:57 PM) *
Non saprei.... che macchina hai?

La D300 e la D40. Con la D40 non ci sono problemi, con la D300 si.
mirko_nk
QUOTE(nikon_d40 @ Dec 19 2008, 06:00 PM) *
La D300 e la D40. Con la D40 non ci sono problemi, con la D300 si.

Scusa mi sono spiegato male... che PC hai?
nefphoto
QUOTE(mirko_nk @ Dec 19 2008, 06:01 PM) *
Scusa mi sono spiegato male... che PC hai?

Mi sembra strano che mi chiedessi il modella di fotocamera! tongue.gif Il PC è un notebook con provessore centrino e 2 GB di RAM. Ti assicuro che sono abbastanza sicuro che l'hardware non centra. Ho lavorato anche su RAW più grandi (non con Capture NX), e non ho mai avuto problemi. Ho scaricato la versione 2.1 dal sito della nital. Adesso provo con questa trial a vedere se il problema si risolve.
frinz
ciao, della lentezza di NX2 si è parlato diffusamente in altri post; io stesso ne ho pianto parecchio e la situazione è drasticamente mutata solo cambiando (!) il portatile. Ora viaggia molto veloce.
Ma questo accade solo con le macchine di ultma generazione e Vista 64 bit
La differenza con CS3 ( io non ho il 4) è impietosa, soprattutto quando si devono elaborare files in contemporanea; c'è poco da fare: è lento e basta...puoi provare a svuotare la cache ma si modifica di poco.
Per il rumore io ti consiglio Neat Image 6.0 con i rlativi profili di riduzione rumore scaricabili dal sito:http://www.neatimage.com/ che sono personalizzabili per la d300 e i relativi settaggi sia in termini di velocità di scatto che di sensibilità ISO. un plus che altri programmi non hanno...almeno credo...ed io mi trovo molto bene...ma qui ognuno ha un "suo" programma preferito in termini di rumore digitale...anche se, quando stampo devo dire che il rumore digitale è molto più contenuto rispetto a quanto si vede a monitor;
Concludo dicendo che con la funzione "cerca" del forum troverai molti dibattiti sulla lentezza di NX2 e che, se hai XP, puoi provare a portare la RAM a 4 giga; con un barbatrucco discusso sul forum la legge anche xp e forse qualcosa migliora...
Ciao!
mirko_nk
QUOTE(nikon_d40 @ Dec 19 2008, 06:05 PM) *
Mi sembra strano che mi chiedessi il modella di fotocamera! tongue.gif Il PC è un notebook con provessore centrino e 2 GB di RAM. Ti assicuro che sono abbastanza sicuro che l'hardware non centra. Ho lavorato anche su RAW più grandi (non con Capture NX), e non ho mai avuto problemi. Ho scaricato la versione 2.1 dal sito della nital. Adesso provo con questa trial a vedere se il problema si risolve.

Strano,... quanta RAM hai?
nefphoto
QUOTE(frinz @ Dec 19 2008, 06:06 PM) *
ciao, della lentezza di NX2 si è parlato diffusamente in altri post; io stesso ne ho pianto parecchio e la situazione è drasticamente mutata solo cambiando (!) il portatile. Ora viaggia molto veloce.
Ma questo accade solo con le macchine di ultma generazione e Vista 64 bit
La differenza con CS3 ( io non ho il 4) è impietosa, soprattutto quando si devono elaborare files in contemporanea; c'è poco da fare: è lento e basta...puoi provare a svuotare la cache ma si modifica di poco.
Per il rumore io ti consiglio Neat Image 6.0 con i rlativi profili di riduzione rumore scaricabili dal sito:http://www.neatimage.com/ che sono personalizzabili per la d300 e i relativi settaggi sia in termini di velocità di scatto che di sensibilità ISO. un plus che altri programmi non hanno...almeno credo...ed io mi trovo molto bene...ma qui ognuno ha un "suo" programma preferito in termini di rumore digitale...anche se, quando stampo devo dire che il rumore digitale è molto più contenuto rispetto a quanto si vede a monitor;
Concludo dicendo che con la funzione "cerca" del forum troverai molti dibattiti sulla lentezza di NX2 e che, se hai XP, puoi provare a portare la RAM a 4 giga; con un barbatrucco discusso sul forum la legge anche xp e forse qualcosa migliora...
Ciao!

Ciao frinz,

ti ringrazio per le info. Chiedo scusa, ma non avevo trovato quello che mi interessava con la funzione cerca. A proposito degli ISO, cmq, non parlavo di programmi per la riduzione di rumore. Mi interessavo solo capire come mai, aprendo lo stesso RAW con Photoshop e Capture NX ci fosse, senza nessun post-processing applicsato, una differenza così marcata in termini di grana. Ovviamente mi attendevo che Capture NX fosse leggermente meglio di Photoshop, cosa che peraltro avevo già apprezzato con i file della D40, ma che ci fosse una differenza così abbissale mi sembra piuttosto strano. In ogni caso, tra le varie cose che ho letto in giro, ho visto che Capture NX 2.1 chiede il service pack 3 di Windows XP. Ho deciso di installarlo (avrei già dovuto farlo, ma ho rinviato per mancanza di tempo), poi riverifico la velocità.

Grazie ancora,
NEF

QUOTE(mirko_nk @ Dec 19 2008, 06:09 PM) *
Strano,... quanta RAM hai?

2GB
mirko_nk
QUOTE(nikon_d40 @ Dec 19 2008, 06:15 PM) *
2GB


E' strano, io ho un PC AMD Semprom 3200+ di due anni fà e va discretamente bene... certo è che la lentezza di NX non la sopporto, ogni operazione che devi fare è lenta...

Non so come aiutarti, aspetta qualche utente più esperto di me....
nefphoto
QUOTE(mirko_nk @ Dec 19 2008, 06:19 PM) *
E' strano, io ho un PC AMD Semprom 3200+ di due anni fà e va discretamente bene... certo è che la lentezza di NX non la sopporto, ogni operazione che devi fare è lenta...

Non so come aiutarti, aspetta qualche utente più esperto di me....

mirko_nk,

ti ringrazio cmq. Sono convinto che sia un problema software e non hardware. Le risorse ci sono, lo dimostra il fatto che gli stessi file sono processati senza problema da Photoshop. Proverò ad aggiornare windows all'ultimo service pack e ad installare l'ultima versione (trial) di Capture NX2 e poi riferificherò la velocità di elaborazione.

Grazie ancora,
NEF
frinz
QUOTE(nikon_d40 @ Dec 19 2008, 06:15 PM) *
Mi interessavo solo capire come mai, aprendo lo stesso RAW con Photoshop e Capture NX ci fosse, senza nessun post-processing applicsato, una differenza così marcata in termini di grana. Ovviamente mi attendevo che Capture NX fosse leggermente meglio di Photoshop, cosa che peraltro avevo già apprezzato con i file della D40, ma che ci fosse una differenza così abbissale mi sembra piuttosto strano.

dunque, credo che dipenda dal fatto che l'interpretazione dei due programmi sia leggermente differente, nel visualizzare il RAW.
Quale dei due è più affidabile?
Non è un discorso facile, credo NX2, e soprattutto devi necessariamente fare un riscontro con la stampa, possibilmente non inkjet.
Ti assicuro che il rumore digitale, ad esempio ad iso 3200, che percepisci nettamente sul monitor, a livello di stampa diminuisce drasticamente. Inoltre, ma penso che tu lo sappai già, è utile calibrare il monitor per non avere sorprese...
Ciao!
nefphoto
QUOTE(frinz @ Dec 19 2008, 06:35 PM) *
dunque, credo che dipenda dal fatto che l'interpretazione dei due programmi sia leggermente differente, nel visualizzare il RAW.
Quale dei due è più affidabile?
Non è un discorso facile, credo NX2, e soprattutto devi necessariamente fare un riscontro con la stampa, possibilmente non inkjet.
Ti assicuro che il rumore digitale, ad esempio ad iso 3200, che percepisci nettamente sul monitor, a livello di stampa diminuisce drasticamente. Inoltre, ma penso che tu lo sappai già, è utile calibrare il monitor per non avere sorprese...
Ciao!

D'accordissimo con te. Non sono un fissato del rumore e so bene, lavorando spesso tra gli 800 e i 1600 ISO, che il grosso del rumore sparisce in stampa. Non mi è però chiaro perchè a video ci sia un differenza così grande tra i due programmi. Pensavo che il cuore dell'algoritmo di aperture del file fosse lo stesso, invece evidentemente non è così.

Ciao,
NEF
frinz
QUOTE(nikon_d40 @ Dec 20 2008, 02:55 PM) *
D'accordissimo con te. Non sono un fissato del rumore e so bene, lavorando spesso tra gli 800 e i 1600 ISO, che il grosso del rumore sparisce in stampa. Non mi è però chiaro perchè a video ci sia un differenza così grande tra i due programmi. Pensavo che il cuore dell'algoritmo di aperture del file fosse lo stesso, invece evidentemente non è così.

Ciao,
NEF

ciao, credo che sia proprio diverso il modello di interpretazione; anche perchè non si spiegherebbe lla diversa velocità di apertura e trattamento, però non sono un informatico e non so spiegarti oltre. Onestamente ho visto che la stampa da NX2 è molto fedele, mentre quella da CS3 aveva qualche piccola differenza, tuttavia alla fine, una volta calibrato il monitor, uso indifferentemente i due programmi; o meglio: se sono molti files mi affido a CS3 attraverso Bridge per modificarli rapidamente in blocco, mentre sulle singole preferisco NX2....insomma dipende dal tempo che ho a disposizione.
Sul rumore ho stampato recentemente a 3200, dopo aver trattato con Neat Image e non c'era ombra di rumore, senza alcuna applicazione di Maschere di Contrasto; è un piacere, soprattutto perchè in piscina raramente scendo sotto i 1600...ciao è stato un piacere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.