QUOTE(claus2 @ Jan 10 2009, 01:08 PM)

L'ho presa anch'io e mi deve arrivare, (la r800),, mi dici che il b/w è da dimenticare, per il costo o la qualità?
In una rivista del mese scorso si parla di un kit per la stampa in bianco e nero, con otto neri diversi, ne hai mai sentito parlare o sono cose da rivista e basta
claus2
ciao
ho detto che il B&N è da dimenticare non per il costo ma per la qualità, vedi il B&N (quello di qualità) è molto più difficile da ottenere con la stampa inkjet, poi se ci metti che la r800 è una stampante ottimizzata per la stampa a colori su carte lucide e semilucide puoi trarre le conclusioni.
ho provato varie volte a stampare con la r800 il b&n ma sono arrivato (anche se forse lo sapevo già) alla conclusione che bisogna accontentarsi, ho enfatizzato dicendo che è da dimenticare, ma ripeto bisogna accontentarsi.
per buone stampe in B&N rimanendo in casa epson c'è la r2400 e ora la nuova r2880, rimanendo su costi umani, se non si ha problema ha spendere cifre con tre zeri allora ci sono anche altri modelli sempre in casa epson, vedi la 3800 e a salire.
di quei kit di stampa ne ho sentito parlare anche io, e in generale si ottengono buone stampe, però tieni presente che, in questo caso è meglio utilizzare la stampante solo per il B&N, visto che ho sentito dire che la gestione tra questi kit e gli inchiostri originali è difficoltosa, nel senso che per usare tali kit devi sostituire tutte e otto le cartucce, quindi svariate pulizie degli ugelli con costi che salgono ancor di più.
ciao
QUOTE(maxitrinchieri @ Jan 11 2009, 12:40 AM)

Che cosa è T.F.?
Fammi sapere perchè anch'io sono tentato dalla r800.
Ciao
T.F. è una rivista del settore.
T=tutti
F=....quello che siamo noi....
capito????
ciao