Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
claus2
Mi serve una stampante, cosa acquisto?

Mi stavo chiedendo, vista la appartenanza del gruppo Nital alla distribuzione di Epson, se si possa aprire un settore delle domande, rivolto alle stampanti, ai loro settaggi e perchè no anche ai modelli che più sono usati da noi fotoamtori e non.

ad esempio meglio multifunzione o dedicata.

Mi pare possa essere condivisa la conoscenza di vari metodi per avere stampe sempre migliori


A Voi la sentenza per la mia proposta

grazie.gif anticipato
Pietro75
Per esperienza personale ti dico...............in ufficio uso una mutlifunzione che non fa bene fax /foto / fotocopie / scansioni.............

In casa mi trovo divinamente a stampare le mie foto con una canon IP6700D.............

Quindi secondo me meglio la funzione specifica .
Ciao Pietro
Massimiliano Piatti
Innanzitutto che risultati vorresti ottenere dalla tua stampante?
Personalmente uso con enorme soddisfazione una Epson 3800 e te la consiglio vivamente,ma prima devi averele idee chiare su quello che vuoi!!!

Saluti Massi
claus2
Scusa, la mia voleva essere una domanda astratta, per aprire discussione sul tipo di stampanti da usare.

In realtà,per il momento non mi serve, ma il tutto parte da una mia visita a un ipermercato della zona, e alla domanda di voler acquistare una stampante fotografica, il tipo mi voleva appioppare un modello multifunzione, (mancava solo la produzione del cappuccino), e nel guardare i modelli, erano esposti in proporzione 5 a 1 rispetto alle normali.

Mi sono quindi chiesto,(senza darmi una risposta) se questi modelli fossero nel tempo realmente evoluti in qualità o se si tratta di pura opera di marketing.
Massimiliano Piatti
Ho capito!!! rolleyes.gif

Ciao Massi
collezingaro
Quindi per stampare delle buone foto bisogna spendere da 400 a oltre mille caffè? Le stampanti che costano di meno sono una bufala? Ringrazio chi avrà la cortesia di rispondere.
Ciao
raffer
QUOTE(maxitrinchieri @ Jan 9 2009, 11:07 PM) *
Quindi per stampare delle buone foto bisogna spendere da 400 a oltre mille caffè? Le stampanti che costano di meno sono una bufala? Ringrazio chi avrà la cortesia di rispondere.
Ciao


Purtroppo la qualità si paga, soprattutto per inchiostri e carte! dry.gif

Raffaele
giuliocirillo
QUOTE(maxitrinchieri @ Jan 9 2009, 11:07 PM) *
Quindi per stampare delle buone foto bisogna spendere da 400 a oltre mille caffè? Le stampanti che costano di meno sono una bufala? Ringrazio chi avrà la cortesia di rispondere.
Ciao


come qualcuno ha già detto, se si vuole la qualità bisogna orientarsi su stampanti specifiche (di solito costosette), e sicuramente il posto meno adatto per reperirle sono gli ipermercati, dove normalmente ci sono maggiormente (come ha potuto notare il nostro amico Claus2) modelli tuttofare
economici e poco consoni alla stampa di qualità.

comunque se ci si accontenta del formato A4, in giro qualche stampante buona e sotto i 400euro si trova, e secondo me su tutte spicca la epson r800, ottima stampante di qualità molto molto buona.
io ormai ci stampo da più di due anni, unici punti dolenti sono: scordatevi il B&N e iniziate a pensare di richiedere un mutuo per l'acquisto delle cartucce laugh.gif laugh.gif laugh.gif .

ciao
claus2
QUOTE(ivagiu @ Jan 10 2009, 12:35 AM) *
come qualcuno ha già detto, se si vuole la qualità bisogna orientarsi su stampanti specifiche (di solito costosette), e sicuramente il posto meno adatto per reperirle sono gli ipermercati, dove normalmente ci sono maggiormente (come ha potuto notare il nostro amico Claus2) modelli tuttofare
economici e poco consoni alla stampa di qualità.

comunque se ci si accontenta del formato A4, in giro qualche stampante buona e sotto i 400euro si trova, e secondo me su tutte spicca la epson r800, ottima stampante di qualità molto molto buona.
io ormai ci stampo da più di due anni, unici punti dolenti sono: scordatevi il B&N e iniziate a pensare di richiedere un mutuo per l'acquisto delle cartucce laugh.gif laugh.gif laugh.gif .

ciao


L'ho presa anch'io e mi deve arrivare, (la r800),, mi dici che il b/w è da dimenticare, per il costo o la qualità?

In una rivista del mese scorso si parla di un kit per la stampa in bianco e nero, con otto neri diversi, ne hai mai sentito parlare o sono cose da rivista e basta blink.gif blink.gif

claus2
raffer
QUOTE(claus2 @ Jan 10 2009, 01:08 PM) *
L'ho presa anch'io e mi deve arrivare, (la r800),, mi dici che il b/w è da dimenticare, per il costo o la qualità?

In una rivista del mese scorso si parla di un kit per la stampa in bianco e nero, con otto neri diversi, ne hai mai sentito parlare o sono cose da rivista e basta blink.gif blink.gif

claus2


Anch'io ho la R800 e confermo l'alto costo degli inchiostri. È risaputo che le case produttrici da essi ricavano i maggiori introiti.
Non ho invece mai sentito parlare del kit per la stampa in bianco e nero. Dove hai preso la notizia?

Raffaele
claus2
QUOTE(raffer @ Jan 10 2009, 03:05 PM) *
Anch'io ho la R800 e confermo l'alto costo degli inchiostri. È risaputo che le case produttrici da essi ricavano i maggiori introiti.
Non ho invece mai sentito parlare del kit per la stampa in bianco e nero. Dove hai preso la notizia?

Raffaele


T.F. dello scorso mese
raffer
QUOTE(claus2 @ Jan 10 2009, 09:49 PM) *
T.F. dello scorso mese


grazie.gif

Raffaele
collezingaro
Che cosa è T.F.?
Fammi sapere perchè anch'io sono tentato dalla r800.
Ciao
giuliocirillo
QUOTE(claus2 @ Jan 10 2009, 01:08 PM) *
L'ho presa anch'io e mi deve arrivare, (la r800),, mi dici che il b/w è da dimenticare, per il costo o la qualità?

In una rivista del mese scorso si parla di un kit per la stampa in bianco e nero, con otto neri diversi, ne hai mai sentito parlare o sono cose da rivista e basta blink.gif blink.gif

claus2


ciao

ho detto che il B&N è da dimenticare non per il costo ma per la qualità, vedi il B&N (quello di qualità) è molto più difficile da ottenere con la stampa inkjet, poi se ci metti che la r800 è una stampante ottimizzata per la stampa a colori su carte lucide e semilucide puoi trarre le conclusioni.
ho provato varie volte a stampare con la r800 il b&n ma sono arrivato (anche se forse lo sapevo già) alla conclusione che bisogna accontentarsi, ho enfatizzato dicendo che è da dimenticare, ma ripeto bisogna accontentarsi.
per buone stampe in B&N rimanendo in casa epson c'è la r2400 e ora la nuova r2880, rimanendo su costi umani, se non si ha problema ha spendere cifre con tre zeri allora ci sono anche altri modelli sempre in casa epson, vedi la 3800 e a salire.

di quei kit di stampa ne ho sentito parlare anche io, e in generale si ottengono buone stampe, però tieni presente che, in questo caso è meglio utilizzare la stampante solo per il B&N, visto che ho sentito dire che la gestione tra questi kit e gli inchiostri originali è difficoltosa, nel senso che per usare tali kit devi sostituire tutte e otto le cartucce, quindi svariate pulizie degli ugelli con costi che salgono ancor di più.

ciao

QUOTE(maxitrinchieri @ Jan 11 2009, 12:40 AM) *
Che cosa è T.F.?
Fammi sapere perchè anch'io sono tentato dalla r800.
Ciao


T.F. è una rivista del settore.
T=tutti
F=....quello che siamo noi....
capito????

ciao
claus2
QUOTE(ivagiu @ Jan 11 2009, 01:47 AM) *
ciao

ho detto che il B&N è da dimenticare non per il costo ma per la qualità, vedi il B&N (quello di qualità) è molto più difficile da ottenere con la stampa inkjet, poi se ci metti che la r800 è una stampante ottimizzata per la stampa a colori su carte lucide e semilucide puoi trarre le conclusioni.

ho provato varie volte a stampare con la r800 il b&n ma sono arrivato (anche se forse lo sapevo già) alla conclusione che bisogna accontentarsi, ho enfatizzato dicendo che è da dimenticare, ma ripeto bisogna accontentarsi.
per buone stampe in B&N rimanendo in casa epson c'è la r2400 e ora la nuova r2880, rimanendo su costi umani, se non si ha problema ha spendere cifre con tre zeri allora ci sono anche altri modelli sempre in casa epson, vedi la 3800 e a salire.


ciao


grazie.gif dei chiarimenti

claus2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.