Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fotografo92
Salve a tutti, ho letto sul sito, nella parte riguardante i corpi macchina, che la D300 è "assicurata", cioé riesce a fare fino a 150.000 scatti.
E' vero tutto questo?
Io sono arrivato a 5700 scatti con la D300 (acquistata il 22/09/2008), e secondo me è una presa in giro che l'otturatore sia garantito fino a 150.000 scatti.
Voi che dite, questa notizia mi ha messo un po di timore, e adesso scatto molto meno rispetto a prima. Non è che dopo 150.000 scatti o poco dopo si possa buttare via, cioé l'otturatore non garantisce più quella funzionalità.
Aiutatemi a capire.
Vi ringrazio.

Un Cordiale Saluto da Fotografo92.
Lucabeer
L'otturatore non è garantito fino a 150.000 scatti. Non c'è scritto da alcuna parte sul certificato di garanzia o sul manuale.

L'otturatore è stato progettato e testato da Nikon per resistere mediamente a 150.000 scatti. Ma nulla vieta che si rompa prima... o anche molto dopo. Se si rompe prima e sei ancora nel periodo temporale di garanzia, ti viene sostituito gratuitamente.

L'unica garanzia che infatti c'è è quella temporale (2 anni, estendibili a 3 con la Nital Card) contro i difetti di fabbricazione, che quindi esclude la normale usura: se in quei 2-3 anni ci fai un milione di scatti e qualcosa si rompe per l'uso elevato, è evidente che non può essere coperto da garanzia... mi sembra una questione di buon senso.


Detto questo, credo che 150.000 scatti non siano assolutamente pochi, a meno di non scattare senza ragionare prima di premere il pulsante di scatto o di essere professionisti che lavorano intensamente per reportage sportivi con elevato uso della raffica (i primi mesi fanno eccezione: è naturale provare a fondo il nuovo acquisto). Comunque anche con il tuo elevato ritmo attuale, 150.000 scatti li faresti in 5-6 anni... e mi sembra una "vita" ragionevole.

Ragionando in termini di foto "a pellicola", con le diapo per fare 150.000 scatti si sarebbero spesi circa 45000 Euro fra rullini e sviluppo (più il costo del corpo macchina): siamo ancora sicuri di poter affermare che sia una presa in giro e che poter fare 150.000 scatti con un corpo da 1200 Euro sia così poco?
Dr.Pat
QUOTE
Voi che dite, questa notizia mi ha messo un po di timore, e adesso scatto molto meno rispetto a prima

Lascia stare queste assurdità. Più o meno è come dire "prendo di meno la macchina perché ogni 100 mila chilometri devo rifare la frizione". Inoltre più passerà il tempo e meno scatti farai, semplicemente perché sarai tu a stufarti di avere milioni di foto probabilmente tutte uguali smile.gif
Fotografo92
Lucabeer, ti ringrazio per la delucidazione, io quello intendevo, cio la vita media dell'otturatore di circa 150.000 scatti.
Tutte queste foto non sono mica poche, sono abbastanza, e che io ho fatto di quelle 5700 foto circa 2500 foto di prove. E' la mia prima macchina fotografica reflex digitale, io ho scattato molto con la F70 di mio padre.
Comunque, non mi abbatto, adesso dovrei prendere anche il flash un Nikon Sb-900, e quindi ci saranno molte foto prova.
Ti ringrazio per la cortese attenzione, ringrazio anche Dr. Pat

Volevo dire al Dr. Pat, che scatto di meno, nel senso che, prima mi studio meglio la scena e scatto, no come facevo prima scattavo all'istante

Un Cordiale Saluto da Fotografo92
Franco_
Io in 4 anni di reflex digitali ho scattato circa 25.000 foto... Credo di essere uno "fotoamatore medio"... a questi ritmi avrei davanti almeno una ventina d'anni...

Foto di prove a parte tu stai viaggiando ad una media di 12.000 scatti l'anno, hai voglia prima di arrivare a 150.000 biggrin.gif
Foffonews
Io in 2 anni e mezzo di D200 ho fatto 10600 scatti, e mi sembra di avere un ritmo di scatto per un amatore medio, perciò la durata degli otturatori non mi preoccupa.... messicano.gif
macaelli
QUOTE(Foffonews @ Dec 14 2008, 07:19 PM) *
Io in 2 anni e mezzo di D200 ho fatto 10600 scatti, e mi sembra di avere un ritmo di scatto per un amatore medio, perciò la durata degli otturatori non mi preoccupa.... messicano.gif




126.000 scatti in 11 mesi con d300, piuttosto qualcono ha idea di quanto costa sostituirlo ?
foen
ma la macchina fotografica serve per fare 2500 foto di prova per ogni accessorio? ammazza che noia
gciraso
Prova a chiedere alla LTR. Quello della F5, un paio di anni fa, è costato 270 euro.

Saluti

Giovanni
macaelli
QUOTE(gciraso @ Dec 15 2008, 02:07 PM) *
Prova a chiedere alla LTR. Quello della F5, un paio di anni fa, è costato 270 euro.

Saluti

Giovanni



grazie.gif chissa e in ltr avranno la pazienza di rispondre

alexb61
QUOTE(macaelli @ Dec 15 2008, 02:24 PM) *
grazie.gif chissa e in ltr avranno la pazienza di rispondre

Da quello che so io in LTR prima di parlare di prezzi vogliono vedere la macchina, non so se ti danno un preventivo così "al volo".
Ti conviene forse rivolgerti ai lab autorizzati (Pravo ad esempio) oppure aspettare che un utente ti risponda
Ciao

alex

QUOTE(macaelli @ Dec 15 2008, 10:58 AM) *
126.000 scatti in 11 mesi con d300, piuttosto qualcono ha idea di quanto costa sostituirlo ?

ma chi sei, Nikkor Kid??? laugh.gif
Alessandro Castagnini
Alcuni posts PALESEMENTE OT, sono stati oscurati.

Cerchiamo di non farli...riapparire (a buon intenditore, poche parole! wink.gif )

Ciao,
Alessadro.
macaelli
QUOTE(alexb61 @ Dec 15 2008, 03:30 PM) *
Da quello che so io in LTR prima di parlare di prezzi vogliono vedere la macchina, non so se ti danno un preventivo così "al volo".
Ti conviene forse rivolgerti ai lab autorizzati (Pravo ad esempio) oppure aspettare che un utente ti risponda
Ciao

alex
ma chi sei, Nikkor Kid??? laugh.gif




piu' scatto piu' guadagno texano.gif texano.gif texano.gif texano.gif
Foffonews
QUOTE(macaelli @ Dec 15 2008, 03:44 PM) *
piu' scatto piu' guadagno texano.gif texano.gif texano.gif texano.gif

Allora complimenti per il tuo stipendio..... wink.gif
macaelli
QUOTE(alexb61 @ Dec 15 2008, 03:30 PM) *
Da quello che so io in LTR prima di parlare di prezzi vogliono vedere la macchina, non so se ti danno un preventivo così "al volo".
Ti conviene forse rivolgerti ai lab autorizzati (Pravo ad esempio) oppure aspettare che un utente ti risponda
Ciao

alex
ma chi sei, Nikkor Kid??? laugh.gif



ltr mi ha risposto, senza macchina non dicono un tubo.............

Piu' che altro la cosa m' interessa perche' vorrei venderla e scontare al potenziale acquirente il costo di un 'otturatore nuovo ( non vorrei tirare sole a nessuno ), certo che se chiedono 400 euro la tengo fino alla morte............
Lutz!
Spettacolare il paragone con le diapo!! Scattiamo Fotografie e non immagini a caso!! E comunque è tantissimo 150.000 scatti, se scatti 100 foto al giorno e hai una D300 tra 5 anni la tua macchina varrà circa 200 euro e sarà un ferro vecchio per la tecnologia corrente. Dubito FORTEMENTE che si romperà l'otturatore.... quand'anche fosse se hai investito cosi tanto in una tecnlogia di Punta, avrai la necessità di una macchina con tecnlogia aggiornata, quindi tra 5 anni avrai già puntato a qualcosa di molto piu aggioranto.
Resta inteso, che non ho mai visto rompersi un otturatore nemmeno nelle meccaniche degli anni 70.
macaelli
QUOTE(lutzmail @ Dec 16 2008, 05:23 PM) *
Spettacolare il paragone con le diapo!! Scattiamo Fotografie e non immagini a caso!! E comunque è tantissimo 150.000 scatti, se scatti 100 foto al giorno e hai una D300 tra 5 anni la tua macchina varrà circa 200 euro e sarà un ferro vecchio per la tecnologia corrente. Dubito FORTEMENTE che si romperà l'otturatore.... quand'anche fosse se hai investito cosi tanto in una tecnlogia di Punta, avrai la necessità di una macchina con tecnlogia aggiornata, quindi tra 5 anni avrai già puntato a qualcosa di molto piu aggioranto.
Resta inteso, che non ho mai visto rompersi un otturatore nemmeno nelle meccaniche degli anni 70.



faccio un lavoro un po strano............nei week end anche 3-4000 foto, non ti sto a spiegare perchè.....
pero' con le canon ( 10d 20d e non ricordo se 30d ) arrivavo puntualmente a 50.000 e si rompeva, la 1dmkII l' ho tenuta 1 anno ( presa usata e venduta per una d300) e a 120.000 era già il secondo otturatore, ora un mio amico con d200 dice che lui fa minimo 200.000 scatti ( all' anno!!!) poi la cambia, per sfizio, non perchè non funzioni...........
danardi
QUOTE(macaelli @ Dec 16 2008, 08:05 PM) *
ora un mio amico con d200 dice che lui fa minimo 200.000 scatti ( all' anno!!!) poi la cambia, per sfizio, non perchè non funzioni...........

Ci conto.. la mia ha 57000 scatti, spero che mi duri ancora molto (magari tra un po' accompagnata da una FX rolleyes.gif )
MixPix
Scusa ma davvero esiste qualcuno che fa minimo 200000 scatti all'anno? Cioè, sono 550 scatti tutti i giorni ogni giorno per un anno intero senza mai fermarsi :-o
E' una cosa pazzesca! Che lavoro fa? se posso chiedere...
macaelli
QUOTE(MixPix @ Dec 16 2008, 09:12 PM) *
Scusa ma davvero esiste qualcuno che fa minimo 200000 scatti all'anno? Cioè, sono 550 scatti tutti i giorni ogni giorno per un anno intero senza mai fermarsi :-o
E' una cosa pazzesca! Che lavoro fa? se posso chiedere...



550 foto tutti i giorni o 3000 foto in 1 giorno, piu' o meno una volta alla settimana, magari di sport, magari con migliaia di partecipanti.....................
gciraso
QUOTE(MixPix @ Dec 16 2008, 09:12 PM) *
Scusa ma davvero esiste qualcuno che fa minimo 200000 scatti all'anno? Cioè, sono 550 scatti tutti i giorni ogni giorno per un anno intero senza mai fermarsi :-o
E' una cosa pazzesca! Che lavoro fa? se posso chiedere...

Conosco un paio di fotografi sportivi che a Pechino 2008 hanno scattato oltre 20.000 foto, e non è il solo grande evento che hanno coperto.

Saluti

Giovanni
Cosimo Camarda
ho un amico professionista e con la d300 in meno di un anno è gia a 140000 scatti...
MixPix
Cavolo! Che figata!
Alfalife
Io non mi preoccupo più di tanto ho fatto circa 8000 scatti in 6 mesi e credo proprio che quando arriverò alla quota 150000 cambierò la macchina per mille altri buoni motivi!!! rolleyes.gif
fabiofavaloro
QUOTE(Alfalife @ Dec 17 2008, 10:20 AM) *
Io non mi preoccupo più di tanto ho fatto circa 8000 scatti in 6 mesi e credo proprio che quando arriverò alla quota 150000 cambierò la macchina per mille altri buoni motivi!!! rolleyes.gif


d'accordo con te!

io più che altro penso a quanti Hard Disk servano a custodire 100.000/140.000 foto all'anno (...per chi ha dichiarato di scattarle)+ varie photoshoppate.... un archivio bestiale!!
LucaCorsini
QUOTE(fabiofavaloro @ Dec 17 2008, 04:10 PM) *
d'accordo con te!

io più che altro penso a quanti Hard Disk servano a custodire 100.000/140.000 foto all'anno (...per chi ha dichiarato di scattarle)+ varie photoshoppate.... un archivio bestiale!!

Cosa c'entra il numero degli scatti con il numero delle foto ? hmmm.gif
Lutz!
Solo i NEF ti richiederebbero circa 1.2 TeraByte all'anno. Io ho una abitudine, a fine anno cerco le 24 foto piu belle scattate... molte volte mi trovo solo con 15 o 20 scatti veramente meritevoli...

DI ogni sessione fotografica, io noto che se fai 200 foto, è facile poi arrivare a sceglierne al massimo 25, 36 per gli eventi forse... e buttare via le altre, che tanto, non riguarderà mai nessuno.
fabiofavaloro
QUOTE(d80man @ Dec 17 2008, 05:43 PM) *
Cosa c'entra il numero degli scatti con il numero delle foto ? hmmm.gif


ah beh, nulla figurati.... non a caso si scattano foto
LucaCorsini
QUOTE(fabiofavaloro @ Dec 17 2008, 06:15 PM) *
ah beh, nulla figurati.... non a caso si scattano foto

Io non sono un professionista e in un anno ho fatto circa 30.000 scatti, ma nel mio hd ci saranno si e no 500 JPG ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.