Non so quanti cambieranno la loro D3 per una D3x, non credo molti da quanto leggo, e non tanto per la differenza di prezzo. Chi ha particolari esigenze magari prenderà una medio formato, ma sono lieto che la Nikon abbia una macchina che, sulla carta, ha una quantità di pixel non inferiore alla concorrenza.
Io dovrò aspettare una D4 con la velocità di una D3 e 24 Mpix, ma credo che ci sarà da aspettare parecchio, altrimenti non avrebbe avuto senso far uscire la D3x adesso.

Però ricordo che tra la D2 e la d3 c'è stata una versione S di mezzo, nessun salto qualitativo ma tante piccole migliorie. Se uscisse una D3s con lo spolverino, che sarà futile ma mi fa passare la paura delle macchioline quando cambio le ottiche con la D90, magari i filmati in alta definizione, che chi non ama può non usare, ma in tante occasioni permettono di registrare suoni e movimenti che possono avere un valore affettivo o magari economico non inferiore a quello delle immagini statiche, e tante piccole migliorie che la D90 ha già non sarebbe male.
Per esempio è strano che le Coolpix e i telefonini abbiano il chippettino che permette di avere le foto georeferenziate e la ammiraglia no.
Vabbè, ora i soliti irridenti cominceranno a dileggiare questi accessori, come un tempo si derideva l'Af, il Vr, il motore ultrasonico, il live view, parleranno di cialde di caffè nella fotocamera che fa pure gli spaghetti, ma il tempo e il mercato renderanno merito alle caratteristiche che servono.
