Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Sono rimasto deluso dalla D3x, speravo che fosse una D3 con più pixel ma con le stesse caratteristiche di velocità di raffica, di Iso, di latitudine di posa della D3, anche perché la legge di Moore dagli anni '60 dice che ogni 18 mesi i processori raddoppiano di potenza.

Non so quanti cambieranno la loro D3 per una D3x, non credo molti da quanto leggo, e non tanto per la differenza di prezzo. Chi ha particolari esigenze magari prenderà una medio formato, ma sono lieto che la Nikon abbia una macchina che, sulla carta, ha una quantità di pixel non inferiore alla concorrenza.

Io dovrò aspettare una D4 con la velocità di una D3 e 24 Mpix, ma credo che ci sarà da aspettare parecchio, altrimenti non avrebbe avuto senso far uscire la D3x adesso.
unsure.gif

Però ricordo che tra la D2 e la d3 c'è stata una versione S di mezzo, nessun salto qualitativo ma tante piccole migliorie. Se uscisse una D3s con lo spolverino, che sarà futile ma mi fa passare la paura delle macchioline quando cambio le ottiche con la D90, magari i filmati in alta definizione, che chi non ama può non usare, ma in tante occasioni permettono di registrare suoni e movimenti che possono avere un valore affettivo o magari economico non inferiore a quello delle immagini statiche, e tante piccole migliorie che la D90 ha già non sarebbe male.
Per esempio è strano che le Coolpix e i telefonini abbiano il chippettino che permette di avere le foto georeferenziate e la ammiraglia no.

Vabbè, ora i soliti irridenti cominceranno a dileggiare questi accessori, come un tempo si derideva l'Af, il Vr, il motore ultrasonico, il live view, parleranno di cialde di caffè nella fotocamera che fa pure gli spaghetti, ma il tempo e il mercato renderanno merito alle caratteristiche che servono.

smilinodigitale.gif La D3 è una macchina meravigliosa, ma tutto è perfezionabile, non cambierei la mia per una D3x, per una d3s forse si.
SkZ
Nel caso invece di una D3h, con raffica da 20-24 scatti al secondo, ma avrebbe senso parlare di raffica? Che differenza c'e' tra una raffica da 24 e un video a 24fps?
Arrivate a quelle velocita' (D1:4.5, D2h:8, D3:9/11), non abbiamo qualcosa simile ad una cinepresa a pellicola portata in digitale?
Probabilmente una D3h in dx avrebbe la raffica a 16 circa, pero' ormai non ci stiamo tanto distanti.
E se qualche anno la Nikon uscisse con una macchina da 10-12 Mpxl con selettore stile "mitra" (singolo/raffica/filmato), che si fa?
F.Giuffra
Nel caso di raffiche a velocità superiori temo che il problema sia l'otturatore. A parte che dovrebbe essere velocissimo, robusto, silenzioso, e non so se si riuscirà mai a costruire perché è un problema meccanico, non elettronico, il fatto è che praticamente sarebbe sempre alzato nella raffica e tu non vedresti nulla se non usando un mirino Lcd. A questo punto tanto vale togliere lo specchio e fare una telecamera ad alta risoluzione, in pratica esistono già da tempo, sono silenziosissime, economiche, leggere... ma sono Canon messicano.gif
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 14 2008, 12:35 AM) *
Io dovrò aspettare una D4 con la velocità di una D3 e 24 Mpix, ma credo che ci sarà da aspettare parecchio, altrimenti non avrebbe avuto senso far uscire la D3x adesso.
unsure.gif


Potresti ingannare l'attesa, Fabrizio, leggendoti e assimilando un buon manuale di tecnica fotografica. ( rolleyes.gif )
PS. Non di informatica, né di fantascienza; di quelle secondo me leggi troppo.
hausdorf79
Fabrizio, tu ti aspettavi un'evoluzione della D3 cosa che fin da subito la D3X non doveva essere: la D3X è fatta semplicemente per altri scopi(the studio is your world ti dice qualcosa? smile.gif ).

La D3 continuerà a essere commercializzata, nonostante l'uscita della D3X: sono macchine e fasce di mercato diverse!

Detto ciò, sognare non fa male a nessuno, no? smile.gif


Saluti
stb-5000
ma ti servono veramente le mitragliate superiori a 5 fts?
sinceramente quello che per me manca nei corpi PRO di nikon è lo scatto "silenzioso", daccordo che per noi il rumore dello scatto è "musica", ma quando la usa ai concerti non tutti la pensano cosi
gciraso
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 14 2008, 10:22 AM) *
.... A questo punto tanto vale togliere lo specchio e fare una telecamera ad alta risoluzione, in pratica esistono già da tempo, sono silenziosissime, economiche, leggere... ma sono Canon messicano.gif

E sono pure buone, ma non sono machine fotografiche, sono altro.
A questo punto per i tuoi desiderata, ci vorrebbe una telecamera Nikon messicano.gif

Saluti

Giovanni
DAF
Buongiorno a tutti e Buona Domenica....discutendo con altri fotografi mi sono accorto che il pensiero comune è quello di attendere un prossimo salto qualitativo....in sostanza un pò quello chiesto da Fabrizio....una futura DSLR che con l'aggiunta di memoria buffer ( che potevano anche fare ora sulla 3X) e le migliorie dell'elettronica futura riesca a gestire file da 24mpx con velocità e qualità paragonabile alla D3 di oggi, io penso che questo step sia fattibile nel giro di 18/24 mesi, anzi sono quasi sicuro che Nikon già abbia fatto ma il mercato è il mercato....per il resto concordo con la fantascienza di Gianni, scattiamo, possibilmente bene, queste elecubrazioni mentali lasciano il tempo che trovano....nel frattempo le belle foto passano....dimenticavo...del video sembra non fregare nulla a nessuno, badate bene ho detto sembra....un'amico ha aggiunto: forse perchè non l'hanno provato....ai posteri......

sulla telecamera perchè no.....ricordate le cineprese Nikon? biggrin.gif
Roberto_59
QUOTE(DAF @ Dec 14 2008, 10:51 AM) *
Buongiorno a tutti e Buona Domenica....discutendo con altri fotografi mi sono accorto che il pensiero comune è quello di attendere un prossimo salto qualitativo....in sostanza un pò quello chiesto da Fabrizio....una futura DSLR che con l'aggiunta di memoria buffer ( che potevano anche fare ora sulla 3X) e le migliorie dell'elettronica futura riesca a gestire file da 24mpx con velocità e qualità paragonabile alla D3 di oggi, io penso che questo step sia fattibile nel giro di 18/24 mesi, anzi sono quasi sicuro che Nikon già abbia fatto ma il mercato è il mercato....per il resto concordo con la fantascienza di Gianni, scattiamo, possibilmente bene, queste elecubrazioni mentali lasciano il tempo che trovano....nel frattempo le belle foto passano....dimenticavo...del video sembra non fregare nulla a nessuno, badate bene ho detto sembra....un'amico ha aggiunto: forse perchè non l'hanno provato....ai posteri......

sulla telecamera perchè no.....ricordate le cineprese Nikon? biggrin.gif



..io sono un ex videomaker..convertito alla fotografia...realizzavo e montavo video per fotografi matrimonialisti...mi dleggiavo nel montaggio dei filmati utilizzando software e schede professionali..

..se posso esprimere un giudizio ...le reflex che filmano...e le videocamere che fotografano... lasciano il tempo che trovano e producono una contaminazione tra due universi paralleli e ben distinti....

io mi sono avvicinato alla foto perchè ad un certo punto ho capito che per crescere come operatore video non potevo prescindere dal possedere cognizioni anche in quel settore...per svilppare l'occhio fotografico - indipensabile per realizzare inquadrature equilibrate, armoniche ed accattivannti - dovevo imparare anche a fotografare .....

la foto mi ha rapito quando ho cominciato a "toccare le stampe"...e a distanza di alcuni anni ho completamente abbandonato il video a favore della foto....molto ma molto più intrigante del video...secondo me...

questa è naturalmente la mia esperienza e non escludo che qualcuno facendo qualche breve video con la reflex rimanga folgorato sulla via di Damasco e si converta al video compiendo così un percorso inverso al mio...

scusate l'OT e buona domenica a tutti...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.