QUOTE(dario205 @ Dec 14 2008, 02:06 AM)

Appunto, tieniti le ottiche, prendi la d300 e fra un paio d'anni, se lo vorrai, passerai a FX

Ciao Morpheus8415,
io ho avuto per un anno e mezzo la D40, con 18-55, 50mm f/1.8 e 70-300 VR. Sabato scorso ho acquistato la D300. Avevo preso in considerazione anche l'acquisto della D700, ma non avevo assolutamente valutato la D90. Il prezzo di quest'ultima e' troppo vicino a quello della D300 (considerando anche il battery pack in regalo in questo periodo con la D300), e, malgrado la D90 sembra un pelino meglio ad alti ISO, le qualita' della D300 sono indiscutibili! Primo su tutti l'autofocus (lo stesso di D700/D3/D3X), considerato tra i piu' avanzati al mondo. Ti assicuro che e' davvero stellare, anche se, all'inizio, avrai un po' di difficolta' a passare da 3 punti di messa a fuoco a 51 punti. Invece ho letto che la D90 eredita il sistema autofocus che fu della D200, cioe' in sistema ormai obsoleto.
L'ergonomia e' fantastica, e hai la sensazione di avere molto piu' confidenza nell'impugnatura di quanto non ne avessi con la D40, malgrado il peso maggiore.
La qualita' dell'immagine ad alti ISO la trovo molto buona, direi uno stop in piu' della D40 che gia' dava ottimi risultati.
Insomma, mi sento di consigliartela vivamente. Ritengo che la D90 sarebbe un'ottima prima macchina, ma ritengo che se stai facendo uno step in piu', la D300 e' la scelta giusta!
Ciao,
NEF